Piana
Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

Marlia, il Rione S. Caterina organizza dal 26 al 31 maggio la tradizionale festa della primavera
A Marlia si rinnova, anche per questo 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa della Primavera organizzato dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di…

Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 94
La ripartenza, a Porcari, significa anche investimento in fiducia e socialità. Soprattutto a supporto di quelle persone che hanno sofferto di più i mesi di isolamento: gli anziani. Ecco perché da lunedì scorso (8 giugno) sono tornate le attività del centro diurno Il Girasole con una formula del tutto nuova. Sì, perché di fronte all’impossibilità di riaprire fisicamente il centro, il Comune di Porcari ha pensato di far arrivare gli operatori direttamente a casa delle persone che erano solite frequentare, prima dell’emergenza Covid-19, questo spazio che da più di 30 anni è un punto di riferimento per tutta la Piana di Lucca.
E così sono tornate a far parte della quotidianità degli anziani le chiacchierate, le attività manuali, le passeggiate vicino casa e la lettura condivisa di giornali e riviste. Sono tornati i giochi e gli incontri faccia a faccia, seppur virtuali, con le persone care grazie alle videochiamate ‘assistite’ dagli operatori della cooperativa sociale Iris. Presenze sicure, che bussano alla porta con mascherine chirurgiche, camici monouso e gel disinfettante, e che si mettono a servizio anche per venire incontro a bisogni concreti come l’andare a fare la spesa o a pagare una bolletta.
“Fin dalle prime notizie della diffusione del virus – commenta l’assessore al sociale, Lisa Baiocchi – la popolazione over 70 è stata identificata come quella più a rischio. Il difficile accesso alla tecnologia, per molti, ha accentuato situazioni di solitudine che vogliamo prendere in carico e mitigare. Con questo progetto puntiamo ad alleggerire, al contempo, il carico di preoccupazioni delle famiglie. A Porcari ci crediamo: prendersi cura dei nonni, per una comunità, è sempre un’occasione di crescita anche umana”.
Il servizio a domicilio de Il Girasole, per ciascuna persona, si articola su tre pomeriggi a settimana, per un totale di 6 ore di assistenza garantite Ogni utente avrà un piccolo kit personale con il materiale utilizzato per le varie attività ludiche, manuali e cognitive, in modo che questi accessori non vengano manipolati da altri e si evitino possibilità di contagio. Per ricevere informazioni sul servizio, contattare l’ufficio servizi sociali del Comune di Porcari al numero 0583 211883.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 71
Dopo un lungo periodo di sospensione dovuta all'emergenza Covid-19 e a seguito dell'Ordinanza P.G.R.T. n.59/2020, sono ripartiti i corsi della Scuola di Musica "G. Puccini" di Montecarlo, limitatamente alle lezioni individuali rivolte agli allievi già iscritti per l'anno scolastico 2019/2020. Le lezioni, che si protrarranno per tutto il periodo estivo, si tengono nei locali della Sede Sociale presso la Fondazione Pellegrini-Carmignani di Montecarlo, debitamente sanificati e dotati di tutti i dispositivi di sicurezza previsti dal protocollo per la prevenzione del Covid-19 approvato dal Consiglio Direttivo nella seduta del 4 giugno. Sono inoltre possibili lezioni on-line singole e di gruppo mediante l'utilizzo delle piattaforme webinar.
Con il mese di settembre saranno aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2020/2021. Ricordiamo che la frequenza ai corsi di musica della Filarmonica "G.Puccini" di Montecarlo è gratuita ed è aperta a tutti i ragazzi in età scolare del territorio, grazie ai contributi del Comune di Montecarlo, della Regione Toscana, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Associazioni locali.