Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 121
Entrerà in servizio lunedì prossimo (18 maggio) il nuovo direttore generale della 'Capannori Servizi', Antonio Sconosciuto, che vanta un'importante esperienza nella programmazione, gestione di progetti e coordinamento nella Società della Salute, negli Uffici di Piano e nella gestione di immobili, oltre che nella programmazione e nello sviluppo di servizi di realtà socio sanitarie.
“Dopo la fase di riorganizzazione funzionale della Capannori Servizi, che ha concentrato la sua attività attorno alla residenza sanitaria assistita 'Casa Gori' di Marlia, l'obiettivo dell'amministrazione comunale è ora quello di potenziare i servizi della Casa della salute e di Casa Gori come punto di riferimento della Piana per i servizi socio sanitari territoriali - spiega l'assessore alle partecipate del Comune, Ilaria Carmassi -. Di qui la scelta di un profilo con competenze sia gestionali, che, soprattutto, di profonda conoscenza delle reti istituzionali e associative. Dopo il consolidamento della RSA e del centro diurno, la presa in carico dell'Ospedale di Comunità, la progettazione di moduli specifici sulle demenze senili, la nuova sfida della Capannori Servizi è adesso l'ampliamento dei servizi in questo settore a favore di anziani, fasce deboli della popolazione, non autosufficienza, in integrazione con i servizi sociali del Comune”.
“Una sfida che cade in un momento particolare - afferma il presidente della Capannori Servizi, Pierangelo Paoli -. In questi mesi sono stati adottati protocolli molto rigidi sull'accesso e sui controlli, che hanno consentito di gestire questa delicata fase dell'emergenza sanitaria. Misure di sicurezza e protezione che saranno necessarie anche nei prossimi mesi, quando sarà possibile riaprire alle visite dei parenti, la residenza sanitaria assistita e ripartirà l'attività del Centro Diurno, in base alle disposizioni nazionali. Stessa cosa anche per la riapertura al pubblico della piscina comunale, che è l'altra struttura gestita dalla Capannori Servizi, e per la quale è in corso un programma importante di investimenti da parte dell'Amministrazione Comunale per potenziarne l'attività, con progetti di potenziamento dei servizi, in particolare per le persone con disabilità, e per un sempre costante miglioramento di un servizio sportivo molto apprezzato dalla comunità”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 103
Sono in fase di ultimazione alcuni importanti lavori di manutenzione alla scuola primaria e all'asilo nido di Marlia. Gli interventi riguardano il rifacimento di una porzione del tetto inclinato della primaria in corrispondenza dell'area a copertura piana e la sistemazione esterna dell'area di ingresso alla scuola primaria e di quella di accesso all'asilo nido per migliorare lo smaltimento delle acque meteroriche, con il rifacimento di tubazioni e la realizzazione di nuove tubazioni, di pozzetti di raccolta acque e di canalette. Si sta inoltre procedendo al livellamento del terreno delle aree inghiaiate e alla stesura di nuovo ghiaino, alla ripulitura della pavimentazione in cotto della scuola primaria e al ripristino del marciapiede di collegamento alla zona della cucina.
Sono inoltre ripresi, i lavori, sospesi a causa dell'emergenza sanitaria, per la sistemazione e l'impermeabilizzazione del tetto della palestra e di una parte della sede scolastica della scuola secondaria di primo grado di Camigliano.
“Non appena è stato possibile abbiamo ripreso i lavori programmati o già iniziati in alcune scuole del territorio per proseguire l'opera di manutenzione dei nostri istituti scolastici che per noi è di fondamentale importanza per garantire sedi scolastiche sicure, funzionali e decorose – spiega l'assessore all'edilizia scolastica Francesco Cecchetti-. In programma ci sono anche anche altri importanti interventi che saranno eseguiti a partire dal mese di giugno”.
Sono infatti in fase di aggiudicazione i lavori per la realizzazione di interventi di ristrutturazione alle scuole primarie di Segromigno in Piano e di Guamo. Interventi che grazie ai Fondi Miur, pari ad oltre 1 milione e 100 mila euro, andranno a mettere completamente a nuovo entrambi gli edifici scolastici. I lavori, che in parte saranno finanziati anche con risorse proprie dell'ente ed un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, prenderanno il via nel mese di giugno. Sia alla primaria di Segromigno in Piano, per un investimento di 700 mila euro, che alla primaria di Guamo per un investimento di 1.035.000 euro, saranno realizzati interventi di miglioramento sismico, efficientamento energetico, ristrutturazione igienico sanitaria e adeguamento alla normativa di prevenzione incendi.
Tra i lavori già in programma durante l'estate, c'è la ristrutturazione dei servizi igienici alla scuola secondaria di primo grado di Camigliano e alla scuola primaria di Lammari per un investimento complessivo del Comune di 120 mila euro. In entrambi i casi sarà realizzato anche un servizio igienico per persone con disabilità.