Piana
Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 102
Così come hanno fatto anche altri Comuni della Toscana, anche ad Altopascio è consentita la vendita di bevande da asporto. L'ha deciso il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, che ha firmato proprio oggi un'ordinanza per consentire l'asporto anche di bevande oltre che di cibi cotti o preparati, come era stato richiesto dalle associazioni di categoria. "La mia è una presa di posizione netta a favore degli esercizi commerciali - commenta il sindaco, Sara D'Ambrosio -. Con questo provvedimento andiamo a precisare quanto previsto nell'ordinanza regionale, andando incontro a una necessità di chiarezza richiesta dalle categorie economiche del settore - commenta il sindaco D'Ambrosio -. Abbiamo quindi fatto un'ordinanza per consentire agli esercizi di somministrazione, già autorizzati dall'ordinanza regionale a effettuare oltre alla consegna a domicilio anche la vendita da asporto, di vendere anche le bevande da asporto".
Le modalità restano invariate: è necessario un appuntamento telefonico oppure online, il ritiro dei prodotti tramite appuntamenti dilazionati nel tempo, ritiro dei prodotti ordinati di un cliente alla volta ed esclusione di ogni forma di consumo sul posto.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 119
Il consigliere comunale della Lega di Capannori, già candidato sindaco, Salvadore Bartolomei si dice d'accordo con la lettera inviata dal sindaco Luca Menesini al presidente del consiglio Giuseppe Conte dopo l'ultimo decreto.
"Ma gli italiani si meritano questo soffocante paternalismo? - esordisce - Si meritano di essere trattati come se non fossero in grado di badare a se stessi e ai propri cari? Io credo di no".
"Io adesso fuori vedo gente disciplinata - afferma -, che rispetta le regole, che sta a distanza, che usa la mascherina anzi, che gia' la usava prima che diventasse obbligatoria. Forse non avranno capito subito. Ma non era mica facile sapete. Dopo che per settimane avevano ascoltato ogni tipo di stupidaggine. Prima che era solo un brutto raffreddore, poi che era poco piu' di un influenza, poi che morivano " solo" i malati, fino alle ridicole discussioni su tamponi e mascherine. Ecco, considerato il pregresso, pensare a loro come potenziali #irresponsabili adesso, mi sembra veramente troppo. Anzi, credo esattamente l'opposto: che adesso, meritino fiducia e che tutte le attivita' in grado di far rispettare le distanze e le norme di sicurezza debbano essere messe in condizioni di ripartire".
"Su questo non ho nessuna difficolta' a dichiarare che sono d'accordo con la lettera sottoscritta dal sindaco Menesini e inviata al Governo centrale" conclude.