Piana
Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 172
Un uomo con un berretto in testa e una sciarpa sul viso ha rapinato poco dopo le 16 il supermercato della Cooperativa Agricola di Guamo sulla via di Sottomonte. Erano circa le 16.10, all'interno del market affiliato Carrefour una cassiera, un'altra dipendente in ufficio e gli inservienti dietro il bancone. Alla cassa due persone in fila, una ragazza e lo sconosciuto che aveva preso una bottiglietta d'acqua.
Quando la ragazza ha pagato i dieci euro e la cassiera ha aperto il cassetto, ecco che il rapinatore si è palesato improvvisamente e, con pistola in pugno, si è fatto consegnare i soldi contenuti nella cassa. Quindi si è allontanato. Non ha gridato, senza accento particolare, un giubbotto di colore verde. Appena uscito si è dato alla fuga, probabilmente atteso da uno o più complici. E' stato dato l'allarme e sul posto sono arrivati i carabinieri della stazione di Pieve di Compito i quali avrebbero visionato il filmato della videocamera dalla quale sembra emergere che il bandito, forse, non era solo nel supermarket. Sono in corso indagini.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 186
Dopo l’ennesimo disagio subito dai cittadini, il sindaco Leonardo Fornaciari alza la voce per interrompere questo disservizio.
“Adesso basta” esordisce Fornaciari “Non è possibile continuare a sopportare questo continuo disservizio, soprattutto quando a rimetterci sono i ragazzi e la loro frequenza scolastica. Per non parlare delle difficoltà arrecate alle famiglie, che ogni mese pagano per un servizio che è inadatto”.
Il sindaco vuole risolvere questa situazione che è diventata insopportabile per i porcaresi e continua ribadendo quanto a lungo abbia cercato di mediare auspicando un cambiamento, anche con il supporto del consigliere comunale Pietro Ramacciotti.
“Gli utenti di Porcari si trovano spesso nella condizione di non poter salire sull'autobus.
Non c’è bisogno di ricordare che le prestazioni di CTT Nord hanno le caratteristiche di un pubblico servizio strettamente connesso al diritto allo studio”.
Il sindaco Fornaciari ribadisce come questo appello arrivi dopo molti episodi, l’ultimo del 14 gennaio, e tiene a precisare: “Sono a conoscenza anche del fatto che a breve nuovi mezzi entreranno in servizio, ma ciò non riduce o attenua quanto da tempo segnaliamo. Nei vari incontri formali e informali. I genitori e i ragazzi esigono risposte tempestive e concrete”.