Piana
Impianto a Salanetti, il Comune di Porcari chiede il rigetto dell’istanza di autorizzazione
Le mancanze di RetiAmbiente sono state spiegate alla cittadinanza nel corso di un'assemblea pubblica

In prigione? No. Ai domiciliari? Neanche. Per Michele Malacarne obbligo di dimora e basta
In prigione? No. Ai domiciliari? Neanche. Il giovane di 29 anni di Porcari, Michele Malacarne, che nella notte fra sabato e domenica ha travolto a Capannori con la…

“Mimi e la Parigi degli ‘Anni folli’” questa domenica per Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Prosegue l'iniziativa "Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile", queta domenica 1 giugno 2025 a Villa Reale di Marlia, a cura dell'associazione "Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana APS", promosso anche all'interno dell'iniziativa ViVi Capannori

"Fatti per Giocare": ad Altopascio, il 31 MAGGIO, una giornata di giochi e attività all'aria aperta all'interno del progetto di partecipazione giovanile "Fatti per Bene"
Un pomeriggio di giochi, sport e attività all'aria aperta: questo è "Fatti per Giocare", l'evento gratuito aperto alla cittadinanza, pensato per qualsiasi età, che si terrà ad…

La squadra femminile di basket della Pea in finale nazionale ai Giochi della gioventù
La scuola secondaria di primo grado Enrico Pea di Porcari ha raggiunto un nuovo grande traguardo: la squadra femminile di basket parteciperà alle finali nazionali dei Giochi della gioventù, in programma…

Arrestato il conducente della Mercedes che ha ucciso Valentina Tolomei: era positivo al test dell'alcol e della sdroga
Ieri mattina, a Capannori, i carabinieri della locale Stazione traevano in arresto un 29enne italiano, residente a Porcari, Michele Malacarne, per il reato di omicidio stradale. Alle ore…

Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 246
Ultime, emozionanti fasi per la terza edizione della Toscana Cup – Trofeo Memorial Fabio Bresci. La manifestazione, organizzata dal Tau Calcio Altopascio, ha coinvolto gli Esordienti 2008 di 16 squadre toscane, professionistiche e dilettantistiche, che dallo scorso 22 dicembre hanno giocato un calcio ricco di tecnica, capacità e determinazione.
Domenica 5 gennaio prosegue la fase eliminatoria con le semifinali: si comincia alle 9 con il match Capezzano Pianore – Pisa 1909, mentre nel pomeriggio si incontreranno Sestese – Pontedera (ore 17), Fiorentina – Empoli (ore 18) e, infine, i padroni di casa del Tau giocheranno contro la Pistoiese (ore 19).
Il giorno successivo, lunedì 6 gennaio, l'appuntamento è con le finalissime: si inizierà alle 15 con la partita per il 7° e 8° posto, fino ad arrivare alle 18 con l'ultima gara per lo scalino più alto del podio.
Ecco i risultati dei quarti di finale, giocati ieri, 1° gennaio:
Fiorentina – Capezzano Pianore: 3 – 1
Tau Calcio – Sestese: 3 – 1
Empoli – Pisa 1909: 2 – 0
Pontedera – Pistoiese: 1 - 3
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 233
E' tempo di Befana per i bambini e le bambine del capannorese. Come da tradizione, infatti, alcune associazioni del territorio hanno lavorato per dare vita a iniziative per allietare i più piccoli e creare momenti di divertimento nel periodo dell'Epifania. Molti gli appuntamenti nelle varie frazioni del territorio.
A Guamo la manifestazione dedicata alla Befana promossa dal gruppo culturale e ricreativo 'La Sorgente', è iniziata ieri (1° gennaio) con l'arrivo della Befana nella sua casina di campagna in piazza Guami che resterà aperta tutti i giorni fino a lunedì 6 gennaio dalle 14.30 alle 17.00. Domenica 5 gennaio, a partire dalle ore 17.30, è in programma il canto della Befana per le vie del paese e dalle ore 21.00 si svolgerà una festa in piazza Guami con vin brulè, cioccolata calda e musica. L'iniziativa si concluderà lunedì 6 gennaio, giorno dell'Epifania, alle ore 16.00 con uno spettacolo per bambini.
Nell'ambito delle iniziative collaterali al presepe allestito nella chiesina di S.Quirico in Petrojo a Valgiano dall'associazione Valle di Giano, domenica 5 gennaio a partire dalle ore 20.00 la Befana si recherà per le vie del paese , mentre lunedì 6 gennaio nella chiesa di San Quirico in Petrojo ci sarà la festa dei bambini con la Befana. Domenica 5 gennaio festa della Befana anche a Tassignano dove a partire dalle ore 18.00 la simpatica 'vecchietta' girerà per le vie del paese grazie ad un'iniziativa promossa dal Centro Culturale Tassignano.
Inoltre, Canto della Befana per le vie del paese a Ruota domenica 5 gennaio a partire dalle ore 21.00 nell'ambito dell'iniziativa 'La via dei presepi' promossa dall'associazione culturale Presepe Vivente di Ruota 1990 e dalla Parrocchia di Ruota. Domenica 5 gennaio in programma la Festa della Befana anche a San Gennaro a cura del locale Gruppo donatori 'Fratres', dove nella piazza del paese a partire dalle ore 16.00 ci saranno giochi e animazione per bambini. Alle ore 20 è previsto l'arrivo della Befana accompagnata da un corteo e dalla Filarmonica 'Gaetano Luporini ' di San Gennaro.
A Colle di Compito, grazie alla locale Filarmonica 'G. Puccini', la Befana girerà per le vie del paese domenica 5 e lunedì 6 gennaio dalle ore 18.00 alle ore 20.00 accompagnata da un gruppo che eseguirà musica e canti.
Inoltre lunedì 6 gennaio alle ore 16.00 nella sala Pardi del polo culturale Artèmisia di Tassignano è in programma uno spettacolo per bambini a cura del Centro Culturale Tassignano. Sempre lunedì 6 gennaio è in programma la festa della Befana a Petrognano con inizio alle ore 14.00 che si svolgerà su iniziativa dell'associazione La Collina nella sede della stessa associazione in via delle Case Alte.
Infine, lunedì 6 gennaio alle ore 15 alla residenza sanitaria assistita 'Don Alberto Gori' di Marlia ci sarà la Rappresentazione dell'arrivo dei Magi alla capanna a cura della parrocchia di Marlia.