Piana
Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

Altopascio, approvato l'avanzo di bilancio: quasi 3 milioni per investimenti e servizi
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di…

"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è"
"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è". Così il capogruppo di Forza Italia Capannori Matteo Scannerini, sull'apertura dello sportello…

Il consiglio comunale approva la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di legname
Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di…

A Porcari torna lo sconto sulla bolletta dell'acqua per i nuclei più fragili
Anche per il 2025 il Comune di Porcari sostiene le famiglie in difficoltà economica con un contributo che aiuta a ridurre l'importo della bolletta dell'acqua. Torna il bonus…

Al via 'Linea ascolto mensa': un nuovo sportello rivolto alle famiglie dei bambini che usufruiscono della mensa scolastica
L’amministrazione Del Chiaro a partire da lunedì prossimo 28 aprile, aprirà il nuovo servizio ‘Linea ascolto mensa’, rivolto a tutte le famiglie i…

Porcari celebra l'80esimo anniversario della Liberazione
Il Comune di Porcari si prepara a celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione con una mattina dedicata alla memoria, al confronto e ai valori della Costituzione repubblicana.

Efficienza energetica e sostenibilità: Altopascio presenta cinque progetti per oltre 1,2 milioni di euro al bando C.S.E.
Il bando nazionale mira a finanziare interventi di efficientamento energetico e promuovere l'uso di fonti rinnovabili negli edifici pubblici comunali

Torna la magia del Silent Wifi Concert a Villa Reale di Marlia l'evento di Lucca Cassica Music Festival venerdì 25 aprile
Musica, architettura, natura, un'esperienza immersiva e totalizzante nel parco di Villa Reale di Marlia che torna ad ospitare il Silent Wifi Concert, venerdì 25 aprile dalle 15.30. Tutti…

A Pariana si va alla riscoperta della castanicoltura
Il Comune di Villa Basilica sta impegnando tutte le forze per la riqualificazione del suo territorio ricco di tradizioni cultura e natura; ha iniziato con la vendita delle case a 1 euro per andare a realizzare progetti culturali come quello di Pariana

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 481
Si è insediato questa mattina (sabato) il nuovo consiglio comunale di Capannori dopo le elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno scorsi che hanno eletto sindaco Giordano Del Chiaro.
Il consiglio è composto da 24 consiglieri: 16 per la maggioranza e 8 per la minoranza. Maggioranza: Gigliola Biagini, Antonio Cipriani, Michele Del Debbio, Mauro Frediani, Nikolin Gjoni, Laura Lionetti, Luca Menesini, Donella Pucci (Pd); Gianni Campioni, Gaetano Ceccarelli, Pio Lencioni, Michela Pisani (Giordano Del Chiaro sindaco- Capannori 2034); Erika Del Bianco,Marianna Modestino, Roberta Sbrana (Capannori Corre!), Francesco Cerasomma (Alleanza RossoVerde). Minoranza: Paolo Rontani, Bruno Zappia (Capannori Cambia); Lido Moschini, Matteo Petrini, Ughetta Elisabetta Triggiani, Eleonora Vaselli (Fratelli D’Italia); Domenico Caruso, Matteo Scannerini (Fi-Lega-Noi Moderati).
Dopo l’esame delle condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità degli eletti, l’assemblea consiliare ha eletto all’unanimità presidente del Consiglio comunale Luca Menesini (fino all’elezione ha presieduto l’assemblea consiliare in qualità di consigliere anziano) e vicepresidente, sempre all’unanimità, Lido Moschini.
Successivamente è avvenuto il giuramento del sindaco Giordano Del Chiaro che ha anche presentato al consiglio la nuova giunta composta da 7 assessori: Matteo Francesconi (vicesindaco), Claudia Berti, Davide Del Carlo, Ilaria Carmassi, Serena Frediani, Silvia Sarti, Silvana Pisani.
“ ‘Non mi chiedo se è facile o difficile, ma se è necessario o meno’. Faccio mie queste parole del sociologo Danilo Dolci in apertura del primo Consiglio Comunale - ha dichiarato il sindaco Giordano Del Chiaro - per condividere subito con tutti voi l’approccio con cui governeremo Capannori a partire da oggi. Quello di realizzare ciò che è necessario perchè i capannoresi vivano meglio, a prescindere dal livello di difficoltà. Oggi è un giorno importante per Capannori, perché l’insediamento del Consiglio Comunale rappresenta il momento in cui prende corpo l’organo istituzionale di indirizzo e di controllo composto in base alle indicazioni espresse dai cittadini con il voto dell’8 e 9 giugno scorsi. Con oggi il Comune di Capannori torna operativo in tutte le sue funzioni, passaggio fondamentale per poter lavorare da subito ai tanti progetti e ai tanti servizi che i cittadini con il loro voto, ci hanno detto di voler vedere realizzati. Oggi inauguriamo un nuovo corso, diamo il via a un progetto politico e amministrativo che poggia le sue basi sulla solidità di quanto realizzato - ha detto ancora il sindaco Del Chiaro - e che si propone di proiettare Capannori nel futuro, provando ad anticipare i tempi, a cogliere le sfide più complesse, per viverle da protagonisti, per guidare i processi e mai subirli”.
La seduta consiliare è terminata con l’elezione della commissione comunale elettorale per il quinquennio 2024-2029 e della
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 627
Grande successo giovedì sera (27 giugno) a Porcari per il concerto di Dargen D'Amico, organizzato e sostenuto dall'associazione Porcari Attiva, impegnata nella valorizzazione del centro commerciale naturale del paese, e inserito nel calendario del Wøm Fest Off.
Circa cinquemila persone sono arrivate in piazza Felice Orsi da tutta la Toscana per ballare e cantare insieme al rapper e produttore milanese che negli ultimi anni ha saputo imporsi tra i rappresentanti più eclettici e poetici della scena cantautorale italiana contemporanea. Il concerto, evento musicale clou dell'edizione 2024 dell'Estate porcarese, è stata la sesta tappa del tour Ciao America.
L'evento ha potuto contare su un'impeccabile organizzazione e sul lavoro dei numerosi volontari delle associazioni di Porcari, come Happy Porcari, Atletica Porcari e Porcari Attiva. La Croce Verde di Porcari ha messo in campo quaranta volontari, personale medico e infermieristico. Una tenda pneumatica è stata allestita, inoltre, per garantire soccorsi adeguati qualora ce ne fosse stato bisogno. Era presente una pedana per consentire alle persone con disabilità, o comunque impossibilitate a stare in piedi a lungo, di assistere al concerto da sedute.
Così il sindaco, Leonardo Fornaciari: "Giovedi sera la piazza era piena. Dargen D'Amico ha portato a Porcari anche tante persone da fuori paese. Alcune migliaia di presenze. Una serata bella con tanta musica e, dico con soddisfazione, che in piazza c'era tanta tanta organizzazione e molta sicurezza, frutto del lavoro di decine di persone e di volontari che sono insostituibili. Il lavoro di preparazione per una serata cosi impegnativa ha pagato. Senza le nostre associazioni e questa rete di sinergie certi eventi non sarebbero possibili".
Commenta l'assessore al commercio, Michele Adorni: "Una piazza colorata, piena di giovani, famiglie e nonni che ballavano insieme, chi cantando, chi improvvisando i testi di Dargen D'Amico; persone che si incontravano dopo non essersi rivisti per anni. Il frutto del lavoro di decine di persone e di volontari che ci hanno creduto e hanno investito per renderlo possibile. Sono stati mesi impegnativi, dove ognuno ha lavorato per rispondere alle necessità e rendere la serata divertente, agevole e sicura. Abbiamo dei commercianti che non si tirano mai indietro. Abbiamo la Croce Verde con i suoi volontari che sono un pilastro per il paese. È una rete forte di associazioni, attività e volontari fondamentale per Porcari, piene di persone che amano il nostro territorio e che si impegnano per creare momenti del genere. In tutti questi anni ho sempre potuto contare su di loro e non posso che essere grato di vivere in una comunità così. Per un amministratore che ogni giorno guarda la piazza dalle finestre del Comune, vederla così piena di persone che stavano bene, in piena sicurezza, è stato toccante".
L'Estate porcarese prosegue con la cena sotto le stelle della Croce Verde, organizzata per questa sera (sabato 29 giugno) e con la serata di Porcari's Young Stars in programma il 6 luglio.
- Galleria: