Anno XI 
Mercoledì 9 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
10 Dicembre 2024

Visite: 287

“L’accostamento tra beni del Comune e beni dell’Azienda Usl è semplicemente inconcepibile. Confondere le idee è facile, ma la verità è che l’unico elemento che condividono è la necessità di mantenere bilanci in equilibrio”. A dirlo, rispondendo al recente intervento del consigliere di minoranza Daniele Bianucci, sono i capigruppo di maggioranza Cecchini, Pierini, Fava, Di Vito, Fagnani e Del Barga.

Dal punto di vista delle scelte politiche – commentano – la posizione dell’amministrazione Pardini non cambia di una virgola rispetto al programma di governo del territorio. Se da un lato è chiara la nostra volontà di difendere i beni pubblici, dall’altro è evidente che gli immobili a destinazione socio-sanitaria debbano mantenere un’autonomia finanziaria”.

Gli edifici non riqualificabili e con costi di messa a norma non ‘gestibili’ con previsione accurata di spesa, non devono pesare sulla collettività. Qualunque impresa edile può certificare che la ristrutturazione del centro socio-sanitario di Monte San Quirico avrebbe costi ben superiori rispetto ad un intervento ex novo, con metodica costruttiva da subito rispettosa delle attuali stringenti normative. Questo è quello che l’amministrazione comunale ha deciso di fare”.

Nel gestire la cosa pubblica – prosegue l’intervento – l’amministrazione è chiamata ad utilizzare la diligenza del buon padre di famiglia. Si tratta di compiere scelte oculate nell’interesse del territorio. In questo senso, lo spazio di Campo di Marte, lasciato ad una vocazione socio-sanitaria, risulta assolutamente idoneo. La vecchia amministrazione ha venduto contenitori cittadini e partecipazioni importanti, investendo il denaro ricavato in opere alquanto discutibili. Nel frattempo, continuano ad agitare surreali polemiche sulle manifestazioni e sulle lucine, probabilmente perché hanno finalmente realizzato l’indotto che stiamo creato per il territorio, e che loro non sono riusciti a generare in dieci anni di governo. Abbiamo una notizia per il Pd: rendere la città più viva e attrattiva non esclude occuparsi congruamente di tutte le altre questioni, compresa ovviamente quella socio-sanitaria”.

Il mantenimento delle strutture di cui si parla è legato alla loro sostenibilità e alla presenza di una progettualità di lungo termine, in grado di valorizzarle. Se questa ipotesi si rendesse possibile, come ha affermato l’assessore Bruni, l’amministrazione la valuterebbe. Questo percorso è però ancora in divenire”.

Più nello specifico, la questione dell’immobile di Villa Santa Maria nasce perché l’ex giunta Tambellini non è riuscita a concretizzare una proposta con la cooperativa uscente e neppure con altre, e questo ricade adesso sulla giunta Pardini. Quanto alle Rsa della Pia Casa e di Monte San Quirico, la precedente amministrazione non ha preso in considerazione quanto fossero vetuste le strutture, la cui logistica era inadeguata e non presentava più quei requisiti per svolgere al meglio l'attività residenziale”.

Questa amministrazione ha ereditato dunque un importante fardello riguardo alle Rsa e sta facendo di tutto per garantire la continuità dei servizi. Al tempo stesso, in cesura con il passato, intendiamo realizzare una progettualità a medio e lungo termine. Per far questo sono necessari ingenti investimenti, che dal 2016 al 2022 potevano essere in parte previsti. Stiamo lavorando da due anni in una situazione emergenziale: la messa in vendita degli immobili potrà garantire il mantenimento della proprietà delle Rsa e l’erogazione del servizio ai cittadini”.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Appuntamento in notturna con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco centro storico dalle 19.00…

La Provincia ha appena indetto un avviso di selezione per la formazione di un elenco provinciale di idonei…

Spazio disponibilie

Celle sotto le Stelle: opera, pop e canto melodico per questa edizione della rassegna estiva organizzata dai Lucchesi ne mondo…

Spazio disponibilie

In merito all'iniziativa presa in carico dai privati di fare interventi "fai da te" per la manutenzione…

Sabato 19 luglio presso il parco dell'Infinito, lungofiume Monte S.Quirico a Lucca si terrà il concerto tributo a…

"Da mercoledì 9 luglio alle 19 e per tutti i mercoledì del mese, La Storia Infinita Libreria si…

Proseguono gli appuntamenti del progetto "Piano strada" che riempiono il cortile di musica, teatro e

Spazio disponibilie

E' nata l'Associazione culturale "I POETI LUCENSI", costituita in data 1 luglio 2025 a Porcari e registrata,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie