Politica
L’arma più potente
Fu Benito Mussolini, nel 1937, all'atto dell'inaugurazione degli studios di Cinecittà, a definire la filmografia come la "più potente delle armi". Ovviamente il dittatore, presago e lungimirante, da…

Convegno Pro Vita & Famiglia, Carnini (FdI) contro i manifestanti: “Incitamento all’odio che non ha posto in una società democratica. Bianucci si dissoci”
"Sabato scorso a Lucca si è tenuto un convegno organizzato da Pro Vita & Famiglia, regolarmente autorizzato, su tematiche di ampio interesse come l'ambiente e la famiglia. All'esterno…

Pellati: "Anche a Lucca le giunte di centrodestra ottengono migliori risultati economici di quelle di centrosinistra"
Caro direttore,anche il bilancio comunale 2024 si chiude con un notevole avanzo: il risultato conferma la vocazione del sindaco e dell’assessore ad amministrare le risorse comuni (e…

Pro Vita Famiglia: "Grave presenza consigliere Bianucci tra manifestanti violenti"
«È inquietante e vergognosa la presenza del consigliere del Comune di Lucca Daniele Bianucci tra i manifestanti che lo scorso sabato hanno contestato il nostro evento su Ambiente…

Ceccardi (Lega): "Minacce di morte e insulti sessisti non fermeranno la mia battaglia per identità, sovranità e sicurezza"
«Minacce di morte e insulti sessisti non mi intimidiranno. Chi vorrebbe zittirmi sappia che continuerò a difendere a spada tratta l'identità, la sovranità e i valori profondi dell'Italia,…

Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

Michele Giannini (FdI): "Lucchese salva sul campo. Ora serve salvarla fuori"
La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e…

L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 736
Tornano a intervenire sulla questione dell'aumento del suolo pubblico - decisa dalla giunta Pardini - il gruppo consiliare e la segreteria comunale del partito democratico di Lucca. "Uno spettacolo imbarazzante - spiegano -: è ciò a cui stiamo assistendo da settimane da parte del sindaco e dell'assessora Granucci rispetto alla vicenda dell'innalzamento del suolo pubblico. Dapprima hanno dichiarato in consiglio comunale che non ci sarebbero stati aumenti, poi hanno cercato di strumentalizzare lo studio della Scuola IMT Alti Studi Lucca sul centro storico, per venire poi smentiti dallo stesso istituto di ricerca. Quindi hanno tentato di far passare il concetto per cui non si tratta di veri e propri aumenti, ma di una rimodulazione delle varie zone del centro. Il risultato? Commercianti, associazioni di categoria, cittadini sono tutti risentiti e pronti a dare battaglia contro una decisione che, per alcune piazze, comporterà rincari fino all'80 per cento: il tutto senza concertazione, senza trasparenza, senza chiarezza. Come mai se gli aumenti non ci sono, i primi a sollevare la questione sono proprio i diretti interessati? Come mai se è tutto sotto controllo, l'assessore Santini e la compagine di Forza Italia si sono precipitati in Confcommercio con tanto di foto per portare solidarietà agli stessi commercianti, dando quindi ulteriore conferma di un teatrino contraddittorio e confusionario?".
"Quando in consiglio comunale - continuano - il Partito Democratico ha fatto presente che per alcune zone del centro storico ci sarebbero stati aumenti di suolo pubblico molto consistenti, l'assessore Granucci smentì categoricamente. Dopo poche settimane eccoci con l'alzata di scudi della categoria che contraddice in pieno le parole di chi sta amministrando la città. Lo studio commissionato a Imt dall'ex assessora Chiara Martini, è bene ribadirlo, non è mai stato finalizzato ad aumentare le tasse: serviva, chiamando a lavoro un team di esperti e ricercatori che operano sul territorio, ad avere una fotografia ragionata, aggiornata e concreta del centro storico, per capire quali zone siano sature (e quindi dove sia preferibile non andare ad aprire nuove attività di somministrazione), quali più soggette ad eventi e quali più spoglie, quindi bisognose di una maggiore programmazione culturale da parte dell'ente pubblico. L'attuale amministrazione sta invece concentrando gli eventi solo nelle zone cosiddette "rosse", cioè già soggette a un maggiore flusso di persone e di turisti, senza tenere conto delle indicazioni emerse da quello stesso studio che oggi viene tanto sbandierato da Paola Granucci: senza visione culturale, senza intenzione di rendere sostenibile per tutti la città, ma unicamente impegnati a trasformare sempre più Lucca in un grande villaggio turistico".
"Il teatrino in corso - concludono gruppo consiliare e segreteria comunale del Pd - è destinato a durare altri tre anni perché questa giunta di incapaci non solo è politicamente impossibilitata a sostituire gli assessori inadeguati per via dei veti incrociati dei partiti - e per via dei 4000 euro di stipendio che ogni assessore si porta a casa ogni mese -, ma anche perché il sindaco fa come i bambini ed è incapace di ammettere gli errori che giustifica ogni volta con scuse ridicole".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 343