Politica
L’arma più potente
Fu Benito Mussolini, nel 1937, all'atto dell'inaugurazione degli studios di Cinecittà, a definire la filmografia come la "più potente delle armi". Ovviamente il dittatore, presago e lungimirante, da…

Convegno Pro Vita & Famiglia, Carnini (FdI) contro i manifestanti: “Incitamento all’odio che non ha posto in una società democratica. Bianucci si dissoci”
"Sabato scorso a Lucca si è tenuto un convegno organizzato da Pro Vita & Famiglia, regolarmente autorizzato, su tematiche di ampio interesse come l'ambiente e la famiglia. All'esterno…

Pellati: "Anche a Lucca le giunte di centrodestra ottengono migliori risultati economici di quelle di centrosinistra"
Caro direttore,anche il bilancio comunale 2024 si chiude con un notevole avanzo: il risultato conferma la vocazione del sindaco e dell’assessore ad amministrare le risorse comuni (e…

Pro Vita Famiglia: "Grave presenza consigliere Bianucci tra manifestanti violenti"
«È inquietante e vergognosa la presenza del consigliere del Comune di Lucca Daniele Bianucci tra i manifestanti che lo scorso sabato hanno contestato il nostro evento su Ambiente…

Ceccardi (Lega): "Minacce di morte e insulti sessisti non fermeranno la mia battaglia per identità, sovranità e sicurezza"
«Minacce di morte e insulti sessisti non mi intimidiranno. Chi vorrebbe zittirmi sappia che continuerò a difendere a spada tratta l'identità, la sovranità e i valori profondi dell'Italia,…

Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

Michele Giannini (FdI): "Lucchese salva sul campo. Ora serve salvarla fuori"
La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e…

L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 488
«A poche ore dalla seduta del Consiglio Comunale, il partito democratico dell'Unione Comunale di Lucca esprime compatto la propria contrarietà alla mozione con la quale la maggioranza intende cancellare ogni traccia della dichiarazione antifascista dai requisiti per accedere a spazi e contributi dell'Ente.
La misura che da 4 anni impone ai soggetti richiedenti di prendere le distanze da ogni deriva antidemocratica rischia di essere smantellata oggi stesso. Appena in tempo per le prime scadenze del calendario "Vivi Lucca", al quale probabilmente qualcuno aspira a partecipare senza il "fastidio" di dover per questo ripudiare fascismo e nazismo, razzismo, xenofobia, antisemtismo, omofobia e intolleranza religiosa.
Tanto basta perché il Sindaco Mario Pardini dimentichi di aver promesso alla città che avrebbe sempre agito come "Sindaco di tutti" e si appresti a pagare l'ennesimo dazio all'estrema destra per aver permesso la sua elezione.
Ci associamo dunque alla richiesta, avanzata da ANPI oltre che da tante altre associazioni e movimenti del territorio, di ritirare una mozione divisiva, che rischia di lacerare ulteriormente il tessuto sociale della nostra città e di cui non si capisce l'urgenza di porla in discussione a pochi mesi dall'insediamento della nuova amministrazione.»
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 957