Politica
Mura Urbane, ripulitura dei paramenti esterni tra le priorità: l'assessore Santini ed il Comitato Scientifico in sopralluogo con i tecnici del Comune
Prosegue con determinazione l'impegno per la tutela e la valorizzazione delle Mura Urbane. Uno degli interventi più urgenti, individuati dal Comitato Scientifico per la valorizzazione e la tutela…

Consiglio comunale di Lucca: serata di raccomandazioni, interrogazioni e pratiche
Il consiglio comunale di Lucca del 22 maggio è iniziato alle 21.05 presso la sede municipale di palazzo Santini, con la consueta richiesta del presidente Enrico Torrini al…

«Luigi Einaudi e 'Il Mondo'": mostra a Palazzo Ducale
Inaugura a Palazzo Ducale, lunedì 26 maggio alle ore 16 la mostra «Luigi Einaudi e ‘Il Mondo’», realizzata dall’Unidel-Università dell’Età Libera di Lucca in collaborazione con la Provincia di Lucca e che viene allestita nell’Antica Armeria di Palazzo Ducale

Comunisti contro Israele e a favore delle scritte pro Palestina sul monumento attaccano la giunta per aver cercato di coprirle: non si smentiscono mai
I comunisti non si smentiscono mai. Nel loro comunicato nemmeno una parola per gli ostaggi massacrati e per le 1300 vittime israeliane fatte a pezzi. Pubblichiamo il loro…

L'assessore Consani riceve a Palazzo Orsetti il riconoscimento della LAV per il suo impegno nelle politiche a tutela degli animali
Questa mattina a Palazzo Orsetti l'assessore all'ambiente Cristina Consani ha ricevuto Chiara Testi, responsabile territoriale di LAV, che le ha consegnato un riconoscimento nell'ambito della seconda edizione del…

Un Papa 'nuovo', anzi, 'antico'
Prima di tutto le mie scuse, nell’ultimo pezzo il consigliere comunale bolognese, quello dei materassini gonfiabili, era di Fratelli d’Italia. Al di là delle rettifiche e precisazioni dell’interessato,…

Roberto (Vannacci)... you will never walk alone
Dopo la decisione del generale di tesserarsi con la Lega ci sono stati simpatizzanti e militanti del suo comitato che hanno pubblicamente manifestato la decisione di abbandonarlo. E' stato un errore e vi spieghiamo perché

L’arma più potente
Fu Benito Mussolini, nel 1937, all'atto dell'inaugurazione degli studios di Cinecittà, a definire la filmografia come la "più potente delle armi". Ovviamente il dittatore, presago e lungimirante, da…

Convegno Pro Vita & Famiglia, Carnini (FdI) contro i manifestanti: “Incitamento all’odio che non ha posto in una società democratica. Bianucci si dissoci”
"Sabato scorso a Lucca si è tenuto un convegno organizzato da Pro Vita & Famiglia, regolarmente autorizzato, su tematiche di ampio interesse come l'ambiente e la famiglia. All'esterno…

Pellati: "Anche a Lucca le giunte di centrodestra ottengono migliori risultati economici di quelle di centrosinistra"
Caro direttore,anche il bilancio comunale 2024 si chiude con un notevole avanzo: il risultato conferma la vocazione del sindaco e dell’assessore ad amministrare le risorse comuni (e…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 379
"Il Comune garantisca il diritto alla casa ai cittadini che aspettano gli alloggi popolari". A chiederlo è il consigliere Enzo Alfarano (Partito Democratico) che ha presentato una mozione con la quale chiede l'impegno, da parte dell'amministrazione comunale, a stanziare 200mila euro per la sistemazione veloce degli alloggi di edilizia pubblica di risulta, così da poter procedere con l'assegnazione a coloro che sono risultati vincitori del bando Erp del 2019.
"Partiamo dall'inizio - spiega Alfarano -. A fine 2019 è stato pubblicato il bando per l'assegnazione di alloggi ERP dei Comuni di Lucca, Capannori, Altopascio, Porcari, Pescaglia, Montecarlo e Villa Basilica. I cittadini interessati hanno avuto 60 giorni di tempo per presentare la domanda. La graduatoria definitiva, però, è stata pubblicata solo nel gennaio 2021, a causa delle chiusure dettate dall'emergenza Covid-19 che hanno stravolto la scala delle priorità per tutto il 2020. L'altro aspetto da tenere in considerazione riguarda la tipologia di immobili popolari in questione: a causa della scarsità di immobili ERP di nuova costruzione, infatti, quelli che vengono assegnati sono appartamenti e abitazioni cosiddetti "di risulta", ovvero lasciati liberi dai precedenti inquilini. Immobili che, inevitabilmente, hanno bisogno di interventi di sistemazione, soprattutto per quanto riguarda gli impianti, per essere adeguati e capaci di accogliere i nuovi nuclei".
"Per questi motivi - prosegue - le assegnazioni procedono con grande lentezza e il rischio concreto è che molti nuclei, pure in buona posizione in graduatoria, non riescano a vedersi assegnare un alloggio prima dell'uscita del nuovo bando, prevista per il prossimo anno. Una situazione di grande e grave disagio, aggravata dal contesto economico-sociale attuale che ha visto un aumento delle famiglie in situazione di povertà".
"Per questo - conclude il consigliere Alfarano - chiediamo che la giunta si impegni a sbloccare subito una cifra di almeno 200 mila euro per intervenire sugli immobili di risulta in tempi celeri, così da poter procedere con l'assegnazione degli alloggi ai vincitori del bando Erp del 2019".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 898
Il vicesindaco Giovanni Minniti ha presenziato alla XXIII Festa dell’Olio di Lucca Sicula, durante le celebrazioni per la fondazione della stessa, portando i saluti dell’amministrazione all’omonima città siciliana.
E’ stata l’occasione per ripercorrere la storia che unisce le due città, con la fondazione di Lucca Sicula arrivata proprio in seguito alle gesta, all’ambizione e alla volontà del principe di origini lucchesi Francesco Palli, e per rilanciare idee e iniziative legate ai comuni valori e prodotti di eccellenza della terra, come appunto l’olio.
L’assessore Minniti, ricevuto con calore dal sindaco di Lucca Sicula, Salvatore Dazzo, e da tutta la comunità, ha infine rinnovato l’invito per un nuovo incontro da organizzare nei prossimi mesi a Lucca.
- Galleria: