Politica
L'assessore Consani riceve a Palazzo Orsetti il riconoscimento della LAV per il suo impegno nelle politiche a tutela degli animali
Questa mattina a Palazzo Orsetti l'assessore all'ambiente Cristina Consani ha ricevuto Chiara Testi, responsabile territoriale di LAV, che le ha consegnato un riconoscimento nell'ambito della seconda edizione del…

Un Papa 'nuovo', anzi, 'antico'
Prima di tutto le mie scuse, nell’ultimo pezzo il consigliere comunale bolognese, quello dei materassini gonfiabili, era di Fratelli d’Italia. Al di là delle rettifiche e precisazioni dell’interessato,…

Roberto (Vannacci)... you will never walk alone
Dopo la decisione del generale di tesserarsi con la Lega ci sono stati simpatizzanti e militanti del suo comitato che hanno pubblicamente manifestato la decisione di abbandonarlo. E' stato un errore e vi spieghiamo perché

L’arma più potente
Fu Benito Mussolini, nel 1937, all'atto dell'inaugurazione degli studios di Cinecittà, a definire la filmografia come la "più potente delle armi". Ovviamente il dittatore, presago e lungimirante, da…

Convegno Pro Vita & Famiglia, Carnini (FdI) contro i manifestanti: “Incitamento all’odio che non ha posto in una società democratica. Bianucci si dissoci”
"Sabato scorso a Lucca si è tenuto un convegno organizzato da Pro Vita & Famiglia, regolarmente autorizzato, su tematiche di ampio interesse come l'ambiente e la famiglia. All'esterno…

Pellati: "Anche a Lucca le giunte di centrodestra ottengono migliori risultati economici di quelle di centrosinistra"
Caro direttore,anche il bilancio comunale 2024 si chiude con un notevole avanzo: il risultato conferma la vocazione del sindaco e dell’assessore ad amministrare le risorse comuni (e…

Pro Vita Famiglia: "Grave presenza consigliere Bianucci tra manifestanti violenti"
«È inquietante e vergognosa la presenza del consigliere del Comune di Lucca Daniele Bianucci tra i manifestanti che lo scorso sabato hanno contestato il nostro evento su Ambiente…

Ceccardi (Lega): "Minacce di morte e insulti sessisti non fermeranno la mia battaglia per identità, sovranità e sicurezza"
«Minacce di morte e insulti sessisti non mi intimidiranno. Chi vorrebbe zittirmi sappia che continuerò a difendere a spada tratta l'identità, la sovranità e i valori profondi dell'Italia,…

Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 343
Si è riunita stamani (9 febbraio) la commissione elettorale comunale presieduta dall'assessore ai servizi al cittadino Gabriele Bove e composta dai consiglieri Enzo Giuntoli, Leonardo Dinelli, Marco Martinelli e dal segretario generale del Comune di Lucca Fulvio Spatarella.
La commissione ha provveduto alla revisione annuale dell'Albo degli scrutatori di seggio, che ha comportato 104 nuove iscrizioni, 49 cancellazioni di persone che si sono trasferite in un altro comune e 3 cancellazioni per rinuncia. Il nuovo Albo comprende ora 2.909 iscritti e verrà pubblicato nei prossimi giorni sul sito del Comune.
La commissione elettorale tornerà a riunirsi, in seduta pubblica, tra il ventesimo e il venticinquesimo giorno prima della votazione, quando saranno sorteggiati i 352 scrutatori che parteciperanno alle operazioni nei seggi che verranno allestiti per le prossime elezioni amministrative. Per la nomina, come negli scorsi anni, sarà data la precedenza alle persone disoccupate oppure in carico al servizio sociale per condizioni di povertà o situazione economica disagiata.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 413
Il parco giochi di via Salicchi a San Marco sarà presto dotato di illuminazione pubblica, diventando così fruibile anche nelle ore serali, oltre che al mattino e al pomeriggio.
La giunta Tambellini ha approvato a questo proposito il progetto definitivo redatto da Lucca riscossione e servizi, che prevede, per un importo di circa 35mila euro, l'installazione di un nuovo punto luce sulla strada che collega la via dei Salicchi e il parco, più ulteriori 15 nuovi punti luce, più bassi, del tipo a lanterna sferica, che andranno a illuminare in modo diffuso tutta l'area giochi.
"Questo intervento – spiega l'assessore ai lavori pubblici Francesco Raspini – risponde a una richiesta che ci era arrivata direttamente dalle famiglie che abitano nella zona e alla quale abbiamo ritenuto importante dare seguito. Oltre ad aumentarne la sicurezza, in questo modo il parco diventerà infatti un luogo di aggregazione a disposizione del quartiere, che sarà frequentabile anche la sera nel periodo primaverile ed estivo. Abbiamo visto, soprattutto in tempi di pandemia, il ruolo cruciale che rivestono gli spazi pubblici all'aperto per la socialità delle persone e riteniamo che anche piccoli interventi come questo, che ne valorizzano la funzione, debbano essere sostenuti e portati avanti, tanto più come nel caso specifico, dove la sollecitazione è venuta direttamente da chi il parco lo utilizza quotidianamente".
Il nuovo impianto sarà realizzato interamente con lampade a led a basso consumo energetico e sarà allacciato all'impianto esistente controllato dal quadro elettrico che si trova nel parcheggio adiacente alla via di San Marco. Ora che la giunta Tambellini ha approvato il progetto definitivo, Lucca riscossione e servizi dovrà attivare le procedure di gara per poi andare ad aprire il cantiere a primavera: l'obbiettivo è di poter illuminare il parco di via Salicchi per la prossima stagione estiva.