Politica
L'assessore Consani riceve a Palazzo Orsetti il riconoscimento della LAV per il suo impegno nelle politiche a tutela degli animali
Questa mattina a Palazzo Orsetti l'assessore all'ambiente Cristina Consani ha ricevuto Chiara Testi, responsabile territoriale di LAV, che le ha consegnato un riconoscimento nell'ambito della seconda edizione del…

Un Papa 'nuovo', anzi, 'antico'
Prima di tutto le mie scuse, nell’ultimo pezzo il consigliere comunale bolognese, quello dei materassini gonfiabili, era di Fratelli d’Italia. Al di là delle rettifiche e precisazioni dell’interessato,…

Roberto (Vannacci)... you will never walk alone
Dopo la decisione del generale di tesserarsi con la Lega ci sono stati simpatizzanti e militanti del suo comitato che hanno pubblicamente manifestato la decisione di abbandonarlo. E' stato un errore e vi spieghiamo perché

L’arma più potente
Fu Benito Mussolini, nel 1937, all'atto dell'inaugurazione degli studios di Cinecittà, a definire la filmografia come la "più potente delle armi". Ovviamente il dittatore, presago e lungimirante, da…

Convegno Pro Vita & Famiglia, Carnini (FdI) contro i manifestanti: “Incitamento all’odio che non ha posto in una società democratica. Bianucci si dissoci”
"Sabato scorso a Lucca si è tenuto un convegno organizzato da Pro Vita & Famiglia, regolarmente autorizzato, su tematiche di ampio interesse come l'ambiente e la famiglia. All'esterno…

Pellati: "Anche a Lucca le giunte di centrodestra ottengono migliori risultati economici di quelle di centrosinistra"
Caro direttore,anche il bilancio comunale 2024 si chiude con un notevole avanzo: il risultato conferma la vocazione del sindaco e dell’assessore ad amministrare le risorse comuni (e…

Pro Vita Famiglia: "Grave presenza consigliere Bianucci tra manifestanti violenti"
«È inquietante e vergognosa la presenza del consigliere del Comune di Lucca Daniele Bianucci tra i manifestanti che lo scorso sabato hanno contestato il nostro evento su Ambiente…

Ceccardi (Lega): "Minacce di morte e insulti sessisti non fermeranno la mia battaglia per identità, sovranità e sicurezza"
«Minacce di morte e insulti sessisti non mi intimidiranno. Chi vorrebbe zittirmi sappia che continuerò a difendere a spada tratta l'identità, la sovranità e i valori profondi dell'Italia,…

Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 293
Un modo per festeggiare il Natale, per stimolare l’attenzione verso le piante anche attraverso la fantasia e la creatività. Natale all’Orto: sabato 11 dicembre alle ore 11 e alle ore 16, presso la Casermetta San Regolo, l’Orto botanico e l’associazione A.Di.P.A. organizzano divertenti attività laboratoriali per creare alcune decorazioni natalizie utilizzando pigne, rametti, foglie che i partecipanti potranno raccogliere nell’Orto. Un’esperienza consigliata per bambini tra 6 e 10 anni che prevede una breve visita all’Orto botanico a cui seguiranno i laboratori nella Casermetta San Regolo. In caso di maltempo la parte in Orto verrà annullata mentre rimarranno confermati i laboratori al chiuso. Le prenotazioni sono aperte fino a esaurimento posti su piattaforma di booking e ticketing online del Comune di Lucca tutte le informazioni su www.ortobotanicodilucca.it tel: 0583 48090 e-mail:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 282
Dopo le accuse provenienti da ogni lato e da ogni schieramento politico, relative al vendita dell'ex manifattura e dell'ex guardia di finanza da parte dell'amministrazione comunale, Cantini (Lucca Civica) e Guidotti (PD) rispondono con un comunicato facendo chiarezza, rispedendo così gli attacchi al mittente.
"Anche in questo ultimo scorcio dell’anno l’argomento Manifattura continua ad essere il più gettonato e discusso, tanto oramai si può dire tutto e il suo contrario. Come per esempio accusare l’amministrazione di 'aver agito con troppa fretta' e soprattutto 'avere furia per motivi elettorali' - inizia così la nota per poi incalzare direttamente i filo-renziani di Italia Viva -. Peccato che a contraddirsi sia proprio il raggruppamento politico Italia Viva quando cerca, come può, di screditare l’amministrazione e tutta la maggioranza con argomenti gettati lì a casaccio. Affermare che i comitati civici hanno avuto ragione sul piano giuridico e urbanistico e ancora prima dichiarare che la proposta Coima è saltata 'perché il Comune si è tirato indietro e la Federazione Cassa di Risparmio di Lucca ci ha rimesso quasi due milioni di euro' è superare il senso del ridicolo."
Poi ci sono gli 'i nazionisti' - continua il comunicato, rivolgendosi ai rappresentanti di Lucca in Azione - che, con una gran dose di sfacciataggine, tacciano l’amministrazione di 'inconsapevolezza o di malafede'. Ma lo sanno che da anni la parte sud è nel piano delle alienazioni? Fanno poi un calderone tra le vicende degli immobili a nord, tutti a destinazione pubblica con progetti utili per la città e già finanziati grazie ad un accordo di programma con la Regione, con quelli a sud. Inoltre, solo un’opposizione insana può ascrivere il fallimento di due grandi ditte tra le responsabilità di un’amministrazione."
"Non solo, ma loro sì con 'malafede o inconsapevolezza' si spingono a generare confusione sulla questione perché la Manifattura nord, ribadiamo, ha già le sue destinazioni e la sud è stata oggetto di una variante urbanistica che ne disciplina le funzioni e l’iter di attuazione. Sarebbero poi così gentili - riferendosi alle affermazioni dei rappresentanti di Lucca in Azione riguardo la manifattura e gli errori commessi - da spiegare quale sarebbe il 'progetto unitario complesso già finanziato che l’amministrazione aveva ereditato, e che non ha voluto o saputo portare avanti, perdendo tutti i canali di finanziamento già avviati'? Perché davvero con queste affermazioni si supera anche il ridicolo, si arriva al macchiettistico e soprattutto si tenta di prendere per il naso la città che non merita un così basso livello di discussione."
Si chiude quindi con toni perentori la nota: "la maggioranza conosce bene l’iter urbanistico del piano attuativo e le destinazioni previste, proprio perché ha approvato quella variante contro chi, invece, avrebbe preferito lasciar andare in malora un bene così importante per la città. Le verità sono asserzioni verificabili da chiunque, le bugie oltre a non fare onore a nessuno fanno allungare il naso."