Politica
Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

L'assessore al commercio Paola Granucci interviene in merito alla vicenda Pizzeria Pellegrini
In merito alla questione sollevata nei giorni scorsi dalla Pizzeria Pellegrini, l'assessore al commercio Paola Granucci precisa quanto segue: "La Pizzeria Pellegrini ha ottenuto regolarmente la concessione di…

Gruppi di opposizione: "La nomina di Cavirani a presidente Geal chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è fregato assolutamente niente"
"Con la nomina di un segretario di partito alla presidenza di Geal, si chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è…

Il Santo Padre e l’economia
Lo ha chiarito ai cardinali l'agostiniano Robert Francis Prevost, subito dopo la sua ascesa al soglio di Pietro: la scelta del nome "Leone XIV" è un richiamo a…

Il circolo della Piana di Lucca di Rifondazione Comunista: “Appoggiare dei cartelli su dei tavoli non è reato. Stiamo dalla parte della resistenza antifascista”
“Cari sindaco Pardini, giunta comunale di Lucca, senatore Menia, è inutile che alzate i toni e assediate gli spazi pubblici con iniziative sulle foibe in concomitanza con le…

Anche Lucca a Roma per partecipare alla Marcia per la vita
Anche Lucca presente alla Marcia per la vita che ogni anno si rinnova sempre piu ricca e gioiosa ma quest'anno con una “marcia in piu”: è stato appena eletto Papa Gregorio XIV ed è l'anno del Giubileo. Per tutti la marcia è una triplice festa ma anche una grande sfida per la difesa dell'umano

Centri estivi più inclusivi: da quest'anno un unico bando per tutti i bambini e ragazzi. A disposizione i voucher per la frequentazione
A partire dal mese di giugno e fino a settembre si svolgeranno anche quest'anno i centri estivi, attività ludiche, sportive, creative e a contatto con la natura, rivolti…

Riccardo Cavirani nominato presidente della Geal
Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha nominato Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, presidente della Geal…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 67
Questa mattina nel Circolo Centro Storico del Partito Democratico in piazza S. Francesco, si è svolto un incontro con il vicesegretario nazionale PD Andrea Orlando. Erano presenti tre dei candidati PD al Consiglio Regionale: la capolista Francesca Fazzi, Simone Leo e Alberto Veronesi, il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, il presidente del Consiglio comunale Francesco Battistini, il sindaco di San Romano in Garfagnana Raffaella Mariani e molti iscritti e simpatizzanti.
Orlando ha rivolto a tutti un forte appello all'unità, in questo momento di grande sforzo per il partito, e ha fatto riferimento al sistema sanitario Toscano come modello di successo come dimostrato dai risultati conseguiti nella regione nella gestione dell'emergenza Covid-19.
"Sono molto contenta per l'intervento del vice segretario Orlando che ha portato agli amministratori, agli iscritti e ai simpatizzanti parole schiette e chiare in un momento in cui dobbiamo impegnarci per ottenere una conferma importante in Toscana – ha dichiarato la candidata capolista Pd in Consiglio Regionale Francesca Fazzi – la presenza dei candidati Leo e Veronesi a questo incontro è una conferma di questo spirito e di una risposta forte a chi mette in discussione il modello Toscano basato sulla coesione sociale, sulla sanità pubblica e su cultura e impresa diffusa sui territori"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 70
"La campagna elettorale non può assomigliare alla lista della spesa e a fronte delle tantissime tematiche di rilievo, non ho voluto limitarmi a stilare un elenco di temi potenzialmente infinito, quanto del tutto, a mio parere inutile. Ho ritenuto invece di dedicare un approfondimento a tre temi per me fondamentali nel rapporto regione-territorio: scuola, cultura, sanità. E per ognuno di questi temi ho proposto ed organizzato un tavolo di lavoro e di discussione condiviso con esperti del settore. Per me è importante che l'ascolto e la proposta concreta siano prioritari e questo vale in articolare per settori che vedono diverse competenze sul campo. Dopo il tavolo dedicato alla Scuola e il Focus con il Presidente Giani dedicato alla cultura, martedì 15 alle 17 mi confronterò sul grande tema della Sanità".
Con queste parole Francesca Fazzi annuncia su Facebook l'appuntamento con medici, operatori sanitari e volontariato dedicato al tema della Sanità in programma all'Hotel Guinigi martedì 15 settembre alle 17. Un incontro 'tecnico', non aperto al pubblico (anche a causa delle normative anticovid) durante il quale la Candidata capolista del PD in provincia di Lucca per le prossime elezioni regionali, intende raccogliere istanze dal mondo della Sanità. Accanto a Francesca Fazzi, Cristina Petretti e Francesca Pacini per coordinare gli interventi degli invitati.
"Le critiche sono parte fondamentale del percorso: ma la strada deve essere condivisa. Intendo raccogliere proposizioni anche critiche, ma sempre costruttive" afferma Fazzi. "A fronte dei tantissimi macro-aspetti che meritano approfondimento e nuova attenzione e sui quali mi aspetto proposte e richieste, all'interno del grande tema della Sanità ho particolarmente a cuore i diversamente abili e gli anziani, che credo meriterebbero un'attenzione decisamente maggiore. Nel mio programma ho riservato a queste due categorie un particolare interesse: credo che senza la dovuta attenzione verso di loro il cerchio della nostra socialità si inaridisca all'autoreferenzialità".