Rubriche
Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

Come scegliere la crema viso giorno adatta a te
La scelta della crema viso giorno giusta è fondamentale per prendersi cura della propria pelle e mantenerla idratata, protetta e luminosa per tutto il giorno

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 174
La tecnologia può esserci di aiuto concreto quando si tratta di semplificarci la vita. Prendiamo un aspetto al quale nessuno di noi vorrebbe dedicare una gran quantità di tempo: le pulizie domestiche.
Anche in questo campo, grazie ai progressi tecnologici abbiamo la possibilità di poter contare su elettrodomestici che possono darci una grossa mano nel velocizzare e rendere ancora più accurato il lavoro.
I robot aspirapolvere sono l’oggetto del desiderio di tantissime casalinghe. La pulizia del pavimento non è mai stata così semplice grazie a questo strumento che, di fatto, svolge il lavoro al posto nostro. Non tutti i robot aspirapolvere sono uguali. Sarebbe opportuno consultare un elenco dei migliori robot aspirapolvere in base alle esigenze personali.
In questa guida andremo a parlare proprio dei fattori di cui tener maggiormente conto prima di acquistare un robot aspirapolvere.
Cosa valutare nella scelta del proprio robot aspirapolvere
La potenza è una delle caratteristiche principali da valutare. Se abbiamo una casa molto grande e la nostra famiglia è composta da tanti componenti allora sarà sicuramente meglio optare per un modello potente, con una capacità di aspirazione importante.
La durata della batteria è un’altra caratteristica da non sottovalutare nel caso in cui la superficie da pulire sia abbastanza estesa. I modelli più nuovi e performanti sono impostati in modo da recarsi da soli presso la base per la ricarica una volta che questa è esaurita.
Chi ha animali che perdono peli in continuazione trova nel robot aspirapolvere un ottimo alleato. Alcuni modelli moderni hanno tra le loro impostazioni proprio quella di concentrarsi sull’eliminazione dei peli di animali.
Che dire se il nostro è un pavimento più delicato, come un parquet. In questo caso potremmo optare per un robot che intervenga in maniera più rispettosa della superficie spefica. Assicuriamoci, ad esempio, che abbia delle setole non troppo dure e che sia possibile impostare l’aspirazione per il parquet.
La bassa rumorosità sarà qualcosa che apprezzeremo nel nostro elettrodomestico, soprattutto se abbiamo intenzione di utilizzarlo mentre riposiamo e non vogliamo essere disturbati dal rumore continuo.
Molto utile è anche l’impostazione che ci consente di utilizzarlo a distanza attraverso l’app dedicata. Questo significa che potremo avviare il nostro piccolo aiutante domestico ancor prima di tornare a casa, per trovarla pulita al rientro.
Valutiamo anche le dimensioni, visto che un modello troppo alto farà fatica a passare sotto i mobili, costringendoci a pulire manualmente queste zone.
La mappatura della casa è uno dei sistemi che utilizzano i software dei robot più moderni. Grazie a questa caratteristica i giri effettuati dal robottino saranno più mirati, con il risultato di una pulizia più efficiente ed accurata.
Per facilitare il lavoro al nostro piccolo robot, ricordiamo di liberargli quanto più possibile la strada, eliminando eventuali oggetti o mobili che potrebbero rivelarsi di intralcio al suo lavoro. Se abbiamo dei tappeti alti, assicuriamoci di aver scelto un modello che sia in grado di salire senza problemi.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 213
Fin dai tempi antichi, la gente ha usato la cannabis Sativa per i suoi benefici salutari, ricreativi e spirituali, come menzionato nell Atharvaveda, un libro indù che risale al 1500 a.C.
Oggi, un tipo particolare di essa è esploso recentemente in popolarità chiamato cannabidiolo - o più comunemente conosciuto come CBD. È un composto chimico che si trova nelle piante di cannabis e canapa. Il CBD ha guadagnato la sua popolarità grazie alle numerose potenzialità di trattare problemi di salute come infiammazioni, dolore, ansia e disturbi del sonno.
Una volta che il CBD entra nel corpo, interagisce con il sistema endocannabinoide. Questo sistema è responsabile delle seguenti funzioni:
Memoria
Appetito
Umore
Sonno
Il sistema endocannabinoide aiuta il corpo a mantenere l'omeostasi. Il CBD aiuta questo sistema a fare il suo lavoro.
I più comuni disturbi del sonno
Il sonno, d'altra parte, è un bisogno essenziale dell'uomo che viene spesso sottovalutato e persino trascurato. Anche se le esigenze di sonno variano a seconda dell'età, i benefici del sonno per la salute rimangono gli stessi.
INSONNIA
Circa il 50% degli adulti sperimenta l'insonnia occasionale e 1 su 10 soffre di insonnia cronica. Alcuni tipi comuni d'insonnia potrebbero essere difficoltà ad addormentarsi o a rimanere addormentati.
Alcune persone si svegliano troppo presto la mattina o hanno un sonno agitato.
L'insonnia e l'ansia sono spesso collegate. I pensieri ansiosi potrebbero causare una persona a sperimentare l'insonnia occasionale. Sentirsi ansiosi per i prossimi esami, anticipare una promozione al lavoro, il cielo non voglia un divorzio incasinato - questi pensieri potrebbero tenerti sveglio di notte.
APNEA DEL SONNO
Questo potrebbe essere un disturbo del sonno molto serio che accade quando la respirazione di una persona si ferma durante il sonno.
Alcune persone con apnea del sonno potrebbero fermarsi e avere la respirazione interrotta più volte durante il sonno
Ascolta attentamente il tuo compagno di stanza che russa così forte, fai attenzione se c'è qualche tipo di interruzione nel suo respiro.
SINDROME DELLE GAMBE SENZA RIPOSO
Questo tipo di disturbo del sonno porta una persona ad avere un intenso bisogno di muovere le gambe. Potrebbe essere difficile addormentarsi o rimanere addormentati senza la sensazione cosciente di muoverle.
Muovere continuamente le gambe è l'unico modo per alleviare la sensazione di disagio che si prova
CBD al salvataggio
Con il crescente interesse di diversi settori per la salute, il benessere e la bellezza, vengono condotti più studi. Uno studio recente ha fornito il supporto scientifico che il CBD potrebbe aiutare le persone con disturbi del sonno.
Anche se c'è ancora molto da scoprire sul CBD, i risultati attuali hanno mostrato che potrebbe aiutare le persone che soffrono di apnea del sonno. Inoltre, i cannabinoidi sono promettenti per le persone che soffrono di disturbo del comportamento del sonno REM per avere una migliore qualità del sonno. Anche i pazienti con PTSD potrebbero beneficiarne riducendo gli incubi.
Ci sono molti modi per prendere i cannabinoidi, come le caramelle, le tinture di olio che si possono prendere prima di andare a letto o mischiare con la bevanda della sera. Fate solo attenzione alla qualità del contenuto di CBD nel prodotto che sceglierete. Sarebbe sempre meglio fidarsi di marche di qualità come la preferita dalla folla, Formula Swiss.