Rubriche
Criptovalute e Italia: una nuova architettura per l’economia nazionale
Parlare oggi dell’impatto delle criptovalute sull’economia italiana significa affrontare una trasformazione che è già in corso. Non è più solo questione di finanza alternativa o di…

L’auto come stile di vita: perché per molti italiani la macchina è una questione di look
In Italia, lo stile è un culto. Dalla moda all’arredamento, dal design alla cucina — tutto parla di bellezza. Non sorprende quindi che anche l’automobile, per tanti italiani,…

Case smart, bollette leggere: come la domotica può tagliare i costi di luce e gas
La domotica sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l’energia nelle nostre abitazioni, permettendo di ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi. Grazie a dispositivi intelligenti e sistemi…

Appello di due sorelle a Eugenio Giani per la madre malata: "Presidente ci aiuti, siamo disperate"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo documento inviatoci da due sorelle, lettrici del giornale, indirizzato al presidente della Regione Eugenio Giani

Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1773
Se sogni di avviare un’attività imprenditoriale, ma non sai come fare o pensi sia troppo costoso e difficile, questo articolo sulle SRLS e le loro caratteristiche principali ti sarà molto utile.
Aprire una Società a Responsabilità Limitata Semplificata (SRLS) è uno dei modi più comuni che gli aspiranti imprenditori hanno per avviare un'attività in Italia.
Il processo di apertura di una SRL tradizionale può essere lungo e costoso, ma a tutto ciò c’è un’alternativa, ossia la costituzione di una SRL Semplificata. In questo articolo parleremo di questo tipo di Società e ne scopriremo le caratteristiche principali.
Che cos’è una SRLS?
Le SRLS, ovvero le Società a Responsabilità Limitata Semplificate, sono un tipo di azienda molto popolare in Italia. Questa tipologia di società è stata introdotta nel 2012 con l'obiettivo di semplificare la creazione e la gestione di piccole imprese. Uno dei motivi principali che hanno portato all’introduzione delle SRLS è stato il desiderio di favorire l’imprenditoria giovanile, fornendo la possibilità di aprire un’attività a costi contenuti.
Ad oggi, si tratta di una tipologia di società molto diffusa, soprattutto grazie ai vantaggi che offre in termini di limitazione dei rischi e dei costi; ma ci sono comunque degli obblighi contabili e normativi che devono essere rispettati quando si sceglie di aprire una SRLS. Da soli può risultare difficile tenere sotto controllo tutti gli adempimenti necessari, per questo la scelta più giusta è quella di affidarsi ad esperti del settore.
Per questo, ci si può affidare ad uno studio contabile online per la procedura di apertura della propria SRLS, ma anche per quella che sarà poi la regolare contabilità. Tra i più rinomati studi contabili online in Italia troviamo ad esempio il Servizio Contabile Italiano.
Come aprire una SRLS
L'apertura di una SRLS avviene dal notaio mediante un atto pubblico. Si tratta di un modello standard tipizzato che non può essere modificato in nessuna sua parte e non può quindi essere personalizzato.
Nel caso in cui si desiderasse modificare tale modello ed aggiungere informazioni specifiche, la costituzione non sarà più di una Società a Responsabilità Limitata Semplificata, ma di una Società a Responsabilità Limitata Ordinaria.
È importante anche specificare che chiunque può aprire una SRLS, a patto che abbia almeno 18 anni di età, ed è possibile farlo da soli, come socio unico, o anche con dei soci. In quest’ultimo caso, è possibile costituire una SRLS soltanto insieme a persone fisiche e non giuridiche (ossia altre società).
Quali sono gli step necessari per aprire una SRLS?
La costituzione di qualsiasi tipologia di SRL prevede alcuni step da seguire. Per quanto riguarda la Società a Responsabilità Limitata Semplificata gli step sono 3:
- Essere in possesso dei documenti necessari: lo statuto e l’atto costitutivo sono la prima clausola per la creazione di una SRLS, perciò è necessario esserne provvisti;
- Versare il capitale sociale, cioè il patrimonio iniziale. Se nella Società saranno presenti più soci, è necessario che ognuno di loro versi la sua quota. Il versamento può avvenire tramite bonifico bancario, in contanti (per piccoli importi) o mediante assegno circolare alla Società da costituire;
- Fissare un appuntamento con un notaio per procedere con l’apertura e l’iscrizione della società al registro delle imprese. Affinchè questa iscrizione sia possibile, è necessario che si abbia una partita IVA e un codice fiscale per la SRLS, un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) ed una firma digitale.
Differenze tra SRL Semplificata e SRL Ordinaria
Alcune delle caratteristiche delle SRLS rappresentano ciò che le distinguono dalle SRL ordinarie. Vediamo quali sono le principali differenze tra le due:
- Una SRL può avere tra i soci anche persone giuridiche, come ad esempio altre società; mentre la SRLS può essere costituita solamente da persone fisiche;
- Il capitale di una SRLS è limitato ad un minimo di 1 euro ed un massimo di 9.999 euro, mentre una SRL ordinaria non ha limiti;
- Al momento della costituzione di una SRL, è possibile modificare l’atto con delle regole ad hoc specifiche per la società, mentre la SRLS vieta qualsiasi tipo di cambiamento.
- Per una SRLS i conferimenti a capitale sociale possono essere solamente sotto forma di denaro, mentre per le SRL ordinarie possono anche essere opere e servizi.
In generale, le SRLS rappresentano sicuramente una scelta interessante per chi desidera aprire un’attività imprenditoriale in Italia, tuttavia è importante considerare attentamente le proprie esigenze prima di scegliere questa forma giuridica. È sempre consigliabile, quindi, consultare un professionista del settore per un'adeguata consulenza legale e fiscale.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1356
Originario della Germania, il Bassotto veniva impiegato per la caccia alla lepre, al coniglio e al cinghiale. Oggi è una delle razze più amate di sempre, grazie alla loro natura affettuosa ed alla loro facile adattabilità a vivere in appartamento.
La caratteristica principale del Bassotto è la sua altezza, di gran lunga inferiore rispetto alla lunghezza del corpo. Dai colori: fulvo, grigio, nero, miele, arlecchino, marrone, il cui pelo può essere corto o lungo, duro o soffice.
Questa razza è molto socievole ed affettuosa, oltre che tanto giocherellona, protettiva nei confronti del padrone, mai aggressiva per natura. Vive benissimo in famiglia, anche con i bambini che lo apprezzano per le sue dimensioni e per la sua grande simpatia.
A volte, però, può assumere un comportamento testardo e ostinato, del resto è sempre un cane da caccia che non teme nulla, ma nonostante ciò, si può addestrare con estrema facilità per farne un buon animale da compagnia, rispettoso ed obbediente.
E' una razza che gode di una buona salute generale e che può arrivare fino 16-18 anni, a patto che segua una dieta sana e bilanciata. L'alimentazione del Bassotto deve essere completa e porzionata nelle giuste quantità. La sua conformazione allungata non lo aiuta a mantenerlo snello, dunque è una razza che tende facilmente ad ingrassare, quindi da evitare l'eccesso calorico per prevenire un aumento di peso eccessivo e le conseguenti patologie articolari.
Il cibo migliore per Bassotti è rappresentato dalle crocchette Amusi per cani di piccola taglia, dalle dimensioni più minute. I croccantini Amusi sono più concentrati di nutrienti, adatti alla loro dentatura, di elevata qualità, altamente digeribili e dall'alto valore nutrizionale e proteico.
Un cucciolo avrà bisogno di crocchette specifiche: le crocchette per cuccioli Amusi contengono quasi il 60% di carne e micronutrienti come calcio, fosforo e vitamina D, per farli crescere sani e forti. Un Bassotto adulto non deve superare i 9 kg e consumare circa 130 grammi di crocchette al giorno.
A prescindere dall'età del cane, è sempre bene puntare su crocchette appetibili e digeribili che garantiscano il corretto apporto di nutrienti e micronutrienti. Non a caso, la digeribilità delle crocchette Amusi è attestata dal Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna e contengono più del 90% di proteine di origine animale. Oltre a seguire una corretta alimentazione, è altresì fondamentale una buona dose di moto per favorire lo sviluppo di muscoli che devono sorreggere la sua schiena alquanto delicata.