Rubriche
Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1627
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera di precisazione inviataci dal neo consigliere comunale il quale ritiene di non aver ricevuto un buon trattmento in un articolo su alcuni episodi avvenuti durante la giornata di domenica 26 giugno:
Egr. Dott. Aldo Grandi,
Non ho avuto ancora il piacere di conoscerla, ma a quanto pare lei saprebbe già abbastanza di me. Scrivo questa lettera al suo giornale sicuro del fatto che verrà pubblicata, al fine di garantirmi il sacrosanto diritto al contraddittorio. In data 27.06.2022 vengo citato nel suo articolo dal titolo “Agguato a Gemma Urbani: tensione in città, offese e attacchi verbali da parte dei militanti di sinistra” ed accusato di aver commesso “altra vergogna ben più grave … ieri mattina ai seggi 26, 27 e 28 di via Matteotti a S. Anna,” in quanto mi sarei “piazzato all'ingresso invitando chiunque entrava per votare a mettere la croce sul nome di Francesco Raspini”. Mi avrebbe fatto piacere avere una sua chiamata prima di pubblicare un articolo dal seguente tenore in cui mi si cita, ma dato che ha ritenuto opportuno saltare questo passaggio, ho deciso di farle presente, a mezzo di questa lettera, come sono andate realmente le cose.
In primis, l’informazione fornita è già inesatta da un punto di vista temporale, in quanto nulla è accaduto nella mattinata, momento in cui sono unicamente passato dalla mia sezione (la n. 27) per votare.
Ma veniamo al dunque. Dopo aver fatto notare l’inappropriatezza della spilla indossata dai rappresentanti di lista di Mario Pardini, in quanto contenente una chiara indicazione di voto, mi è stato fatto presente di non poter colloquiare con le persone che arrivavano ai seggi in questione perché “avrei potuto dare indicazioni”. Ho risposto che, vivendo il quartiere da molti anni, non stavo facendo altro che salutare amici e conoscenti vari a cui, se vogliamo dirla tutta, avevo dato indicazioni di voto durante la campagna elettorale nei giorni precedenti, non avendo quindi necessità di farlo sul momento.
Successivamente, in un momento in cui i rappresentanti di lista di Mario Pardini erano assenti, venivo informato dalle forze dell’ordine presenti ai seggi della scuola elementare Don Milani, che la mia condotta era stata segnalata alla Digos, in quanto “avrei dato indicazioni di voto per Raspini”. Le stesse forze dell’ordine mi hanno comunicato che, avendo ricevuto tale segnalazione, mi avevano tenuto sotto controllo nei minuti precedenti, non riscontrando altro che chiacchiere amichevoli con chi era presente al seggio, davanti alle porte dove erano presenti tutti gli altri, adempiendo loro, nei miei confronti, solo ad un dovere di informazione.
Mi sono svegliato la mattina successiva con la sorpresa di questo articolo. Non mi permetterei e non mi permetto assolutamente di criticare il suo lavoro, ma sono convinto che la versione del sottoscritto debba essere nota. Penso che le parole di due candidati consiglieri abbiano lo stesso valore, per cui Le chiedo cortesemente di pubblicare la mia lettera.
Le auguro un buon lavoro a servizio dell’informazione, e mi metto a disposizione ogni qualvolta vorrà confrontarsi col sottoscritto
Distinti saluti
Avv. Vincenzo Lorenzo (Enzo) Alfarano
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1577
La Toscana è una delle regioni d’Italia che offe tantissime opportunità: infatti, qui, ci si può recare per trascorrere un weekend estivo all’insegna del mare e del divertimento, magari visitando una delle isole dell’arcipelago toscano come l’isola d’Elba e l’isola del Giglio, entrambe facili da raggiungere con traghetti e navi veloci. La Toscana però, offre anche altre località che si prestano come destinazioni per una gita giornaliera.
Isola del Giglio, piccola e ricca di attrazioni
Quest’isola è una delle più piccole dell’arcipelago toscano e, infatti, si estende per soli 21 km, ma offre anche tante attrazioni culturali e storiche e diverse opportunità per il divertimento notturno. Inoltre, l’Isola del Giglio è ricca di spiagge incontaminate e di zone dove trovare incantevole panorama e una natura selvaggia.
È possibile visionare le offerte e prezzi dei traghetti per l'Isola del Giglio direttamente online, prima della partenza, così da scegliere quale traghetto prendere da Porto Santo Stefano. I collegamenti da qui hanno la durata di circa un’ora, sui quali è possibile viaggiare con veicoli al seguito e accompagnati dai propri animali domestici.
Se si visita quest’isola per una sola giornata è d’obbligo fare una sosta nelle spiagge più suggestive: ad esempio, quella del Campese, caratterizzata dalla sabbia rossa dove è possibile ammirare un imponente faraglione e la torre medicea. Se si viaggia con bambini e si cerca una spiaggia quasi tropicale, allora bisogna visitare la Cala delle Cannelle che offre fondali molto bassi, sabbia bianca e acque trasparenti.
A Giglio si può visitare, inoltre, il Castello, la frazione più centrale e alta dell’isola, considerata uno dei borghi più belli d’Italia. Qui si può dove ammirare la Chiesa di San Pietro e la Rocca Aldobrandesca. L’Isola del Giglio si presta per essere vistata anche a settembre e, in questo periodo, si potrà partecipare alla festa dell’uva e delle cantine aperte per provare i vini tipici e la gastronomia locale.
Isola d’Elba, mare, natura e storia
L’Isola d’Elba è localizzata a pochi chilometri dalle coste toscane ed è quindi facilmente raggiungibile, Qui, si arriva con il traghetto in circa un’ora, è possibile fare il bagno nel mare cristallino e rilassarsi sulle sabbia bianca.
La sera, inoltre, si può prendere un aperitivo o cenare con qualcosa di tipico ne locali sul porto di Porto Azzurro che attraggono numerosi turisti curiosi anche di ammirare le imponenti imbarcazioni ormeggiate. Anche se si soggiorna per poco tempo su questa bellissima isola, vale la pena fare un bagno sulla spiaggia delle Ghiaie, un’ampia distesa di sabbia bianca che richiama alla mente la leggenda degli Argonauti.
Per un gustoso pranzo a base di pesce e una degustazione dei vini tipici elbani, è consigliata invece Marciana Marina vicina al Borgo del Cotone che offre un panorama suggestivo. Se si vuole godere ancora di più dei paesaggi mozzafiato di quest’isola, si può fare un giro sulla cabinovia situata sul monte Capanne: è il punto più elevato, a circa 1000 metri sul livello del mare e il percorso dura circa 20 minuti.
Maremma, una zona della Toscana per chi ama la natura
La Maremma, situata nella zona più meridionale della Toscana, offre una natura lussureggiante e mare cristallino con spiagge lunghe e dorate. Ad esempio, Capalbio, una zona caratterizzata dalla presenza di dune selvagge è molto gettonata come località per un week end estivo, così come merita una visita tutta l’area dell’Argentario, un promontorio dove si che ospita località come Porto Ercole e Porto Santo Stefano. Da vedere è anche la famosa Orbetello caratterizzata da un’ampia laguna.
Chi ama il mare, ma vuole anche fare una vacanza breve dinamica e cimentarsi con varie attività, potrà recarsi a Follonica. Qui si trovano non solo delle bellissime spiagge di sabbia bianca come Cala Violina e Cala Martina, ma anche numerosi sentieri che possono essere percorsi a piedi, in bicicletta o a cavallo immersi nella macchia mediterranea.