Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 60
Riceviamo questa segnalazione da parte di un cittadino che vuole denunciare il disservizio di una compagnia telefonica che opera sul territorio:
Vi segnalo il disservizio sulla mia linea telefonica/internet di casa a Sorbano del Vescovo con l'operatore telefonico Wind 3.
Dal 9 giugno ci hanno lasciato senza telefono fisso e Internet a seguito del passaggio al collegamento con fibra ottica (da poco reso disponibile nella mia zona di residenza).
Il Call center di Wind 3 ci ha prima tempestato di telefonate per aderire al nuovo servizio e poi ci ha lasciato senza servizi da oltre 11 giorni senza risolvere il guasto.
Ci hanno messo in seria difficoltà poiché non possiamo svolgere lo smart working che avevamo programmato, ma soprattutto abbiamo problemi nel prenderci cura degli anziani genitori a noi affidati.
Vi scriviamo affinché la nostra segnalazione sia utile anche ad altri consumatori.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 59
Riceviamo e pubblichiamo questa segnalazione-denuncia inviataci da un professore di Milano e la giriamo alle autorità competenti nella speranza che la cosa possa essere risolta:
Gentile Gazzetta,
la mia compagna è stata operata al San Luca e per un mese è disabile motoria e il comune non ci ha dato il permesso di accesso (non avevamo chiesto la sosta, ma il semplice accesso per poter agevolmente caricare e scaricare la carrozzina e andare e tornare dall'ospedale) alla ZTL di via della Polveriera, usiamo il parcheggio della Cittadella e abbiamo scoperto che non è accessibile per i disabili in carrozzina.
I funzionari della MetroSRL non ci hanno dato retta.
Noi non siamo residenti a Lucca né abbiamo un incarico di lavoro, ma siamo comunque domiciliati temporaneamente a Lucca per motivi di salute e questo trattamento mi sembra sia un segno di inciviltà.
Io sono un professore universitario di Milano e sono rimasto indignato della cosa, ma senza alcuna arma da cittadino se non quella di subire questo trattamento. Sono andato di persona nei vari uffici, ho perso tempo e pazienza, ho scritto lettere al responsabile del traffico nonché al sindaco di Lucca.