Rubriche
Come la letteratura può aiutare a reinventarsi
Ci sono momenti in cui tutto sembra statico. Il lavoro procede ma senza slancio la routine prende il sopravvento e il tempo pare girare in tondo. In quei periodi una storia letta al momento giusto può diventare un detonatore silenzioso

Verso l’identità digitale europea: le applicazioni possibili
Dopo lunghe attese, l'Europa si sta finalmente preparando a una svolta storica nella digitalizzazione dei documenti personali attraverso l'introduzione dell'identità digitale europea.

La mappa della fortuna: quali sono le città più vincenti al SuperEnalotto
Con le sue estrazioni regolari e premi che spesso raggiungono cifre da record, il SuperEnalotto ha conquistato un posto fisso tra i giochi…

Il settore del gambling di fronte all’inflazione italiana
In un contesto in cui il potere d'acquisto si sgretola sotto il peso dell'inflazione italiana, ogni settore economico viene messo alla prova. Il gambling, da sempre sensibile agli…

"Dibattito politico spettacolo non proprio edificante"
Sabato scorso 5 aprile a Balbano presso il Circolo locale ho assistito, purtroppo, ad uno spettacolo indecoroso che ha il solo scopo di allontanare i cittadini dalla politica.

I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le novità proponendole…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 68
Quando si richiede un prestito uno degli aspetti a cui prestare maggiore attenzione riguarda senza ombra di dubbio la modalità di restituzione: questo vuol dire rate sostenibili e distribuite in un tempo sufficientemente ampio. A prescindere dalle singole motivazioni personali, si può dire che i prestiti consentono di migliorare la condizione economica del richiedente, permettendogli di sostenere spese impreviste.
Da questo punto di vista esiste una particolare modalità di erogazione prestiti che nasce proprio con l’obiettivo di non impattare esageratamente sullo stile di vita del contraente: stiamo parlando della cessione del quinto, ovvero di una formula che prevede restituzione rateale mai superiore ad un quinto dello stipendio o della pensione netta mensile di coloro che la richiedono.
Con questi presupposti non sorprende che la cessione del quinto sia uno dei prestiti più apprezzati dai cittadini, ma è importante ricordare come non tutti posseggano i requisiti necessari per presentare domanda. Per avere informazioni circa i gli aventi diritto, le modalità di richiesta, i pro e i contro di questo particolare prestito, è possibile visitare diversi siti specializzati in materia, quali ad esempio https://www.cessionedelquintofacile.com/
La cessione del quinto per ospedalieri e dipendenti delle asl
In assoluto la cessione del quinto può essere richiesta sia dai dipendenti pubblici che dai privati e questa doppia possibilità si rende disponibile per diverse categorie professionali. Nel caso dei medici ad esempio, parlare di dimensione “pubblica” significa innanzitutto parlare di attività svolte all’interno di ospedali ed Aziende Sanitarie Locali (ASL), ma non solo: tra gli altri medici pubblici che hanno diritto a questo prestito vanno, infatti, inseriti anche i dipendenti AReS (l’Agenzia Regionale Sanitaria), gli impiegati presso Aziende Ospedaliere ed Universitarie, i dipendenti ESTAR, ovvero tutti coloro che lavorano in organi nati per il sostegno delle aziende sanitarie e gli impiegati presso gli IRCCS (Istituti di Ricovero e di Cura a Carattere Scientifico).
Tutte queste categorie di medici possono ottenere un prestito senza giustificazioni, da rimborsare con rata fissa e tasso fisso fino a 10 anni e con la possibilità di estinzione anticipata. A ciò si aggiunga che contraendo un prestito di cessione del quinto si stipula contestualmente anche una doppia assicurazione obbligatoria: nello specifico una polizza Rischio Vita ed una polizza Rischio Impiego, pensate appositamente per tutelare sia il richiedente e la sua famiglia, che l’istituto creditizio qualora si manifestasse l'impossibilità di versare le rate così come stabilito dal contratto.
La cessione del quinto per i medici convenzionati
Esistono però anche tanti dipendenti privati che possono avere accesso ad un prestito di cessione del quinto ed è questo il caso dei tanti medici che sono convenzionati con il nostro Servizio Sanitario Nazionale. Nel dettaglio, le categorie professionali che hanno diritto sono tutti i veterinari che siano iscritti all’ENPAV, tutti gli psicologi che siano iscritti all’ENPAP, i pediatri o i medici che siano iscritti all’ENPAM e ancora i farmacisti ENPAF, i biologi che siano iscritti all’ENPAB.
Anche in questo caso il datore di lavoro risulta una garanzia sufficiente per l’ente bancario o per la finanziaria che elargirà il credito e firmando una cessione del quinto vengono automaticamente sottoscritte una polizza rischio vita ed una polizza rischio impiego. I medici convenzionati devono, però, allegare alla propria richiesta prestito una serie di documenti alla domanda, tra cui l’ultimo CUD disponibile e le ultime due buste paga, la Carta di Identità, la Tessera Sanitaria,
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 61
I gadget promozionali sono da sempre una soluzione creativa ed efficace per comunicare con il pubblico di riferimento e rafforzare il brand. Tra le soluzioni attualmente più richieste, è interessante notare il successo che stanno vivendo le shopper personalizzate. Un’opzione, questa, che combina in maniera efficace l’utilità per il cliente, che può utilizzarla in molteplici occasioni, e il vantaggio per l’azienda o il professionista che sceglie di investirvi.
Promuovere un’attività, un prodotto o un servizio richiede un lavoro di programmazione e analisi a livello di marketing che necessariamente deve tenere conto di diversi fattori. Il successo di una campagna promozionale passa per diversi tipi di iniziative, tra cui una delle più efficaci sul medio e lungo periodo risulta essere quella della distribuzione di gadget personalizzati.
Non stupisce, quindi, come la richiesta di questi prodotti si stia diffondendo nei più diversi ambiti professionali. Il successo sta investendo in particolar modo alcune categorie di articoli, tra cui per esempio le shopper promozionali.
Questi prodotti, infatti, sono in grado di mettere d’accordo sulla loro utilitàeconvenienza sia gli imprenditori che i consumatori a cui sono destinate. Proprio i benefici correlati hanno fatto sì che ben presto si instaurasse un trend di vendite positivo, che ha reso le shopper personalizzate vere protagoniste all’interno della classifica riguardante i gadget su cui conviene maggiormente investire.
Le shopper personalizzate: flessibilità ed efficacia
Scegliere di acquistare e personalizzare una shopper con cui omaggiare il cliente è una possibilità che porta al brand interessanti vantaggi.
Le imprese e le attività, infatti, puntano su questi prodotti per la promozione del proprio brand a causa della frequenza con cui possono essere impiegati nel quotidiano, andando a determinare una diffusione capillare del messaggio in tempi notevolmente rapidi.
Attraverso una scelta attenta dei colori, dei materiali e del messaggio da stampare sulla shopper si può creare una comunicazione promozionale in grado di richiamare l’attenzione di un’ampia fetta di pubblico. Realizzare borse personalizzate accattivanti, in grado di convincere anche dal punto di vista dello stile, è infatti indispensabile per incentivarne l’impiego.
Un messaggio promozionale intercettato in un contesto di quotidianità, peraltro, riesce a essere memorizzato con maggiore facilità all’interno di una società come quella attuale, costantemente sovraesposta alla pubblicità, che rischia invece sempre di più di disorientare il consumatore.
La borsa pubblicitaria diviene, dunque, uno strumento indispensabile, così come altri gadget personalizzati. La chiave che aiuta a mantenere focalizzata l’attenzione e a rafforzare giorno dopo giorno il ricordodi un brand, un prodotto o un particolare servizio.
Una soluzione che rende felici imprenditori e consumatori
Quando si omaggia il cliente con una shopper o un altro articolo promozionale, si ottengono effetti correlati estremamente significativi, che non devono essere sottovalutati in alcun modo. Attraverso questa semplice e conveniente azione è infatti possibile migliorare il rapporto con la clientela.
Le persone rimangono favorevolmente colpite dalla cura e dall’attenzione che viene loro riservata dal brand. L’azienda dimostra in maniera concreta di voler accompagnare l’utente anche nel post-vendita.
La shopper, perciò, si fa portatrice del messaggio e dei valori dell’impresa. È così che, grazie a un gadget personalizzato, viene ribadita un’idea centrale del business: il principio secondo cui uno degli scopi del marchio è la volontà di interagirecon il cliente, di aiutarloe di curarlo sotto ogni punto di vista.
Il tutto riservandogli un accessorio utile, dedicato e che può essere riutilizzato nel tempo. Un sostegno sempre presente, che completa l’esperienza di acquisto e che stabilisce un rapportodi fidelizzazione con il consumatore.