Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le novità proponendole…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 660
Ricordo con gioia, il momento in cui per un anno intero ho eliminato ogni forma di zucchero. Avevo 23 anni quando feci questa scelta. Fu una scelta necessaria per rinascere e riprendere la mia vita in mano, iniziando così a sentirmi per la prima volta felice ed in salute. Passavano i mesi, ma che dico anni ed ancora aspettavo di sentirmi meglio, di non sentire più quei maledetti dolori in tutto il corpo che bloccavano la mia giovane vita…
…ma niente da fare, ero condannata a fare i conti con l'artrosi, le infiammazioni tendinee, la fibromialgia, i torcicolli, le ernie lombari e come se non bastasse tutto questo, vivevo giornalmente con i giramenti di testa, il reflusso gastrico e gli emicrania che quando si presentavano erano talmente forti da rinchiudermi completamente al buio all'interno della mia cameretta per oltre 24 ore.
Tutto questo durò fin quando un medico egiziano iniziò ad indagare in modo diversoi. Lui era interessato al mio stile alimentare, a come stava la mia pancia, il mio intestino, a riaggiustarmi la schiena. Aveva una sensibilità diversa dagli altri ed aveva un tono di voce molto basso che ricordo ancora.
Puntò subito alla depurazione dell'intestino con sciroppi depurativi a base di erbe, ancora oggi in commercio, ed un prodotto alcalinizzante e dopo un test delle intolleranze alimentari mi tolse ogni forma di zucchero e lievito.
La mia determinazione era altissima, non sapevo più dove sbattere la testa, così iniziai il mio percorso di depurazione completamente senza dolci e lieviti.
Ho dovuto rieducare la mente, diventare creativa, andar alla ricerca di alimenti diversi da quelli che avevo sempre trovato al pasto. Non avevo più il mio amato latte e biscotti prima di dormire e nemmeno lo spuntino al bar davanti al mio studio.
Pian piano mi abituai ed imparai a mangiare tanta verdura, poca frutta, proteine vegetali, pesce e carne bianca.
Inizialmente non fu facile, ebbi 2 crisi di astinenza importanti. Andavo alla ricerca di zuccheri in modo compulsivo e saliva la rabbia quando non li trovavo. Aprivo e richiudevo la dispensa mille volte non trovando niente di niente. Niente più dolci, cioccolate, miele, crackers, grissini, fette biscottate snack...
Sentivo un logorio allo stomaco che mi dava agitazione. Fortunatamente dopo un po' di tempo tutto si placava.
Il tempo passava e continuavo a leggere le etichette di tutto ciò che compravo, non l’avevo fatto mai prima di allora.
Caspita!! Lo zucchero era ovunque…. Saccarina, saccarosio, maltosio, glucosio, fruttosio, zucchero di canna….
Anche i carboidrati sono zuccheri, infatti non mangiavo nessun tipo di pasta, pane, pizza, riso, mais, ma solo qualche chicco, come farro, kamut, grano saraceno non più di 2 volte a settimana.
I malesseri giornalieri che mi affliggevano diminuivano radicalmente giorno dopo giorno. Dormivo meglio e mi alzavo serenamente. Mi sentivo più forte ed energica, più felice ed ottimista. Dimagrii 10 kg in tre mesi fino a raggiungere il mio peso forma che ancora oggi mantengo.
Gli esami del sangue finalmente erano tutte perfette. Non potevo credere ai miei occhi, stavo guarendo. Fino ad all'ora avevo provato solo tanta paura di morire.
I dolori mestruali che mi tenevano ferma per un giorno intero a vomitare e svenire scomparvero ed il ciclo si regolarizzò mese dopo mese. Mai più emicrania, né giramenti di testa.
Il mio intestino per la prima volta nella vita si regolarizzò, passò in modo quasi totale il mal di schiena e le ernie ( 3 ) si assorbirono da sole, evitando così l'intervento a Monza già fissato.
Tutti mi vedevano bella, luminosa, serena e gioiosa. I capelli divennero più forti e pieni di luce ed i miei occhi erano vivi, finalmente.
Era passato un anno ed il mio stile di vita seguiva, naturalmente, il nuovo stile alimentare, che mi sembrò così difficile all'inizio.
MA COSA É SUCCESSO?
Perché il medico classico non riusciva a curarmi?
Perché i farmaci non mi guarivano, ma tamponavano il momento acuto del dolore e basta❓
Col tempo capì che tutto dipendeva da cosa mangiavo, diventavo sempre più sensibile e se assumevo alimenti non buoni, subito il mio organismo reagiva con vari sintomi.
Lo zucchero infiamma il nostro organismo, così come alti quantitativi di farine raffinate, pasta e pane…
Lo zucchero nutre la flora batterica patogena alterando la presenza di parassiti (vermi), batteri, funghi e muffe (candida). Infiamma la cellula mandando sotto stress il mitocondrio (la nostra centrale energetica) Quando assumiamo troppi carboidrati o zuccheri, il glucosio nel sangue aumenta e i mitocondri non riescono a far fronte alla necessità di trasformare tutto questo carburante in energia. E così il glucosio resta fuori, nel sangue, nell’attesa che le catene di “smontaggio” in cui deve entrare si liberino.
Trattandosi di una molecola molto reattiva, però, mentre aspetta il suo turno, combina parecchi danni perché inizia ad “attaccarsi” alle proteine e ai grassi che le stanno intorno, nel tentativo di divenire più stabile. Questa reazione si chiama ‘glicazione’ e porta alla formazione degli AGEs (gli Advanced Glycated end-products o prodotti di glicazione avanzata) la cui presenza accelera notevolmente i processi di invecchiamento. Gli AGEs, infatti, inducono stress ossidativo e infiammazione, due vie fondamentali coinvolte, fra l’altro, nelle principali malattie di tipo cronico-degenerativo. (approfondisci qui)
Quando l'equilibrio si spezza, a causa di cibi infiammanti, disidratazione e forte stress ci ritroviamo a combattere con il peso, la stanchezza, la voglia di zuccheri e tanti piccoli e grandi disturbi che appesantiscono la nostra vita. La buona notizia è che bastano poche settimane per ritrovare il giusto peso forma, il benessere e tanta voglia di vivere.
Il corpo, se idratato e ben nutrito, è molto più saggio di quanto pensiamo ed è lui che pensa a noi, grazie al suo potere di auto guarigione.
Segui la mia guida mediante il percorso detox “MetaDepurazione Dal Corpo all’Anima”
Sito: www.metadepurazione.it
Pagina Facebook: https://bit.ly/3ztPIxa
Canale Youtube: https://bit.ly/3wYQhh4
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 992
L’axolotl (ambystoma mexicanum) è una salamandra completamente acquatica originaria del Messico, di dimensioni piuttosto piccole e disponibile in un’ampia gamma di colori. Conosciuto anche come drago d’acqua messicano, l’axolotl è considerato un animale esotico. L’aspetto insolito degli axolotl li ha resi uno degli anfibi più amati al mondo. Oltre ad essere diventati popolari come animali domestici, la loro notorietà è dovuta anche al grave pericolo di estinzione della specie, a causa della perdita di habitat, dell’introduzione di specie ittiche invasive, del peggioramento della qualità dell’acqua e dell’urbanizzazione. L’axolotl è un elemento centrale nella cultura azteca, che gli attribuisce una origine divina: la leggenda narra che per permettere al
sole e alla luna di muoversi nel cielo il dio azteco del fulmine e del fuoco, xolotl, gemello o controparte di quetzalcoatl, dovesse sacrificarsi dettandosi tra le fiamme. Per sfuggire al suo destino, axolotl acquisisce le sembianze di cui rimane quale punizione per il mancato sacrificio.
Per dare una spiegazione più semplice e meno drammatica, l’axolotl è un’interessante specie di salamandra acquatica che può essere trovato allo stato selvatico in un solo luogo: il lago Xochimilco a Città del Messico. Tuttavia, non screditeremo completamente la teoria secondo cui siano onnipotenti!
L’axolotl è sicuramente un animale domestico unico: a differenza della maggior parte delle salamandre, non subiscono la metamorfosi dalla forma larvale a quella adulta, dove la respirazione cambia dalle branchie ai polmoni. Gli axolotl rimangono , invece, acquatici per tutta la vita . Pertanto , non sono animali domestici che si gestiscono in modo convenzionale , ma possono essere piuttosto affascinanti da addomesticare. Gli axolotl soni relativamente facili da
curare e resistenti, il che li rende adatti ai proprietari di animali principianti . Inoltre, le loro esigenze dietetiche sono abbastanza semplici. Gli axolotl sono guaritori incredibili. Come le lucertole che possono far ricrescere la coda , axolotl possono far ricrescere più parti del corpo, compresi gli arti e gli organi interni come il cervello , i polmoni e persino il cuore. Questo li rende uno degli animali più resistenti sulla terra. Gli axolotl sembrano bambini per tutta la vita . Sono creature neotecniche , raggiungono cioè la maturità sessuale senza mai perdere le loro caratteristiche larvali. Mentre molti anfibi come la salamandra finiranno per vivere sulla terra , quindi, gli axolotl raggiungono l’età adulta senza mai subire metamorfosi, quindi mantengono le branchie esterne piumate e rimangono acquatici. Gli axolotl sono carnivori . Poiché sono geotecnici , i loro denti non si sviluppano mai, quindi devono fare affidamento sull’aspirazione per consumare il cibo. Quando si tratta della dieta , gli axolotl non richiedono alimentazione quotidiana , ma quando mangiano non sono schizzinosi.
Banchettano qualsiasi cosa, da vermi e pesci a crostacei e insetti. Gli axolotl sono disponibili in tantissimi colori. I motivi e le pigmentazioni variano, ma molto
spesso si vedranno specie rosa, marrone o nero con granelli olivastri o dorati . In natura , l’axolotl si trova nella sua colorazione scura , grezzamente definita wild . In cattività la selezione genetica ha consolidato il morph definito gold e corrisponde alla forma albina della specie. La cosa ancor più interessante è che possono modificare il proprio colore per mimetizzarsi con l’ambiente circostante. Gli axolotl fanno danza di accoppiamento. Una volta raggiunti i sei mesi , iniziano ad accoppiarsi e il processo prevede che si muovano insieme in modo circolare , simile a una danza. In media, la durata della vita di axolotl va dai 10 ai 15 anni. Il corpo di un axolotl adulto è compreso, in termini di lunghezza tra i 15 e 45 cm, nonostante siano rari gli esemplari che superarono i 30 cm . L’axolotl ha una dieta strettamente carnivora e rientra nella categoria dei predatori acquatici. Per quanto sembri un animale statico e poco interattivo si dimostra reattivo e vorace verso qualsiasi cosa si muova nelle sue vicinanze. Per rispondere alla domanda che cosa mangiano gli axolotl in cattività dobbiamo considerare che le salamandre d’acqua dolce hanno alimentazioni diverse a seconda della loro età.
In cattività l’aolotl può essere nutrito con:
Artermia salina
Chironomus
Striscione di manzo, pollo o fegato
Salmone crudo d’acqua dolce
Laterizi d’acqua dolce
Grilli
Lombrichi
Pellet da pesca
Pellet specifica per axolotl
Per gli axolotls , si consiglia almeno un acquario da 50 lt , meglio se dotato di coperchio sicuro, perché non è raro che cerchino di saltare fuori. Questi animali sono completamente acquatici quindi non serve una zona di terra nella vasca come le tartarughe acquatiche. Come minimo la profondità dell’acqua deve essere leggermente superiore alla lunghezza del corpo dell’animale, la profondità migliora la qualità dell’acqua e l’animale può muoversi più liberamente. L’acquario deve essere conservato in una stanza fresca lontano dai raggi del sole, la temperatura dell’acqua deve essere compresa tra i 14° e i 20° , non può superare i 24° , causa la morte dell’animale. Non serve nessuna illuminazione particolare, ha bisogno di un nascondiglio al buio tipo un vaso o un'anfora…
Sulla base va bene una ghiaia come arredo, ma deve essere grossolana, almeno grande come la testa dell’axolotl perché c’è rischio che la ingerisca e causare un’istruzione digestiva. L’acqua del rubinetto trattata con un biocondizionatore che rimuove il cloro va bene per l’axolotl. Non utilizzare mai acqua distillata e assicurarsi che il ph dell’acqua rimanga compreso tra i 6.5 e i 7.5.
- Galleria: