Rubriche
Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 685
Prima di iniziare una qualsiasi nuova cosa, bisogna aver ben chiaro di cosa si tratta e valutare tutti i pro e i contro. Questo è anche il caso del passaggio alla sigaretta elettronica, un dispositivo che negli anni si è dimostrato molto efficace per aiutare i fumatori a smettere di fumare se viene utilizzato nel modo corretto.
Tra l’altro, l’esperienza dello svapo dipende moltissimo dalle esigenze e dai gusti personali del consumatore, oltre che dalla qualità delle componenti del dispositivo e dal tipo di strumento utilizzato.
È importante, dunque, conoscere le differenze tra le tipologie di dispositivi elettronici, i più comuni dei quali disponibili in commercio sono le sigarette elettroniche usa e getta e le sigarette elettroniche pod mod.
Uno svapatore alle prime armi potrebbe trovarsi bene con l’una e male con l’altra e viceversa, per questo bisogna conoscerle per capire quale soluzione può essere la migliore per uno svapatore principiante.
Come funziona la sigaretta elettronica pod mod
La sigaretta elettronica con pod mod è composta da due parti principali: la batteria (chiamata anche mod), cioè l’elemento che fornisce l’energia necessaria per il suo funzionamento, e il pod, cioè il serbatoio con testina che contiene il liquido da svapo e l’atomizzatore, ossia la componente necessaria a vaporizzare il liquido.
In base al tipo di serbatoio, le e-cigarette pod mod si distinguono in:
-
e-cig a sistema aperto: questa tipologia di sigaretta elettronica permette agli svapatori di riempire manualmente il serbatoio e inserire il liquido da svapo con l’aroma preferito;
-
e-cig a sistema chiuso: questo dispositivo necessita di utilizzare ricariche o cartucce pre-riempite con il liquido per funzionare bene.
I migliori pod mod del 2024 hanno la batteria che si attiva facilmente, con attivazione automatica o con attivazione con pulsante. In entrambi i casi, e poiché si tratta di un dispositivo che viene acquistato per lo più dagli svapatori principianti che cercano uno strumento facile da utilizzare, non si può personalizzare la potenza e la temperatura.
Come funziona la sigaretta elettronica usa e getta
Come è intuibile dal nome stesso, le sigarette elettroniche usa e getta sono monouso. Questo significa che, appena si esaurisce la cartuccia con il liquido da svapo di cui sono dotate, non è possibile ricaricarlo e utilizzarle ancora, né è possibile ricaricare la batteria appena si scarica.
Chi ha a cuore la salvaguardia dell’ambiente, molto probabilmente non opterà per questo tipo di sigaretta elettronica, perché viene gettata e non è possibile riciclarla. Ma si tratta di una soluzione ideale per chi non è ancora sicuro di quale modello vuole acquistare, per chi non sa se si troverà bene con questo strumento alternativo alla sigaretta tradizionale e non vuole spendere soldi per un dispositivo che rischierà di abbandonare perché non ne trae appagamento.
Differenze tra la sigaretta elettronica pod mod e quella usa e getta
Come accennato, la scelta finale tra i due tipi di sigarette elettroniche qui presentati è del tutto personale. Esistono, però, delle caratteristiche che possono influire sulla scelta.
La prima è la possibilità di riutilizzarle. Nelle pod si può sostituire la cartuccia quando il liquido è esaurito e si può ricaricare la batteria. Il modello usa e getta non permette tutto questo.
La seconda è la personalizzazione: con le pod mod si ottiene una maggiore flessibilità con gli aromi, perché ogni volta che si ricarica il liquido, se ne può scegliere uno dal gusto diverso. La sigaretta elettronica usa e getta, dall’inizio alla fine del suo funzionamento, avrà sempre lo stesso aroma di cui è dotata all’acquisto.
Un altro elemento che non può essere personalizzato è la quantità di nicotina. Nei liquidi da svapo che si inseriscono nella cartuccia delle pod mod, si può scegliere la percentuale di nicotina, che in genere rientra tra gli 0 e i 18 mg per millilitro. Se si acquista una e-cigarette usa e getta senza nicotina, o una con nicotina, non si può cambiare idea in corso di utilizzo.
Infine, rimane la questione prezzo. La sigaretta elettronica pod mod costa di più rispetto a quella usa e getta, ma il prezzo viene ammortizzato dalla durata di vita. Con una corretta manutenzione e il corretto utilizzo, può durare molti mesi, anche anni.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1776
Cominciano a muoversi anche le famiglie degli altri ragazzi che militano nelle società sportive calcistiche cittadine: tutti si domandano che cosa ha intenzione di fare il comune che annuncia rivoluzioni e, poi, non riesce a fare alcunché?:
Buongiorno direttore,