Rubriche
Sua Altezza Imperiale Madame Mère
Le tre figure femminili che amarono Napoleone, i veri riferimenti affettivi, solidi e sinceri, al di là di ogni interesse politico o di potere, furono la prima moglie Joséphine, la sorella Paolina e la madre Letizia Ramolino

Mauro Frediani: "Pardini e Barsanti paghino di tasca loro le ulteriori spese della trasferta della Lucchese ad Arezzo"
Provocatoria e singolare missiva di un tifoso della squadra calcistica rossonera indirizzata a sindaco e assessore allo sport

Gioco d’azzardo legale: nuova linfa per le casse dello Stato
Chi conosce davvero il settore sa bene che il gioco d’azzardo legale, in Italia, è più di un passatempo o di una fonte d’intrattenimento: è un motore fiscale silenzioso, ma potente

“La Garfagnana sta andando a rotoli, ma nel mio comune si pensa alle cose non importanti”
Mi chiamo Tiziano Innocenti di Castelnuovo e sono un commerciante in pensione, ma ancora attivo.

6 tecniche di marketing e consigli per ottimizzare i tuoi contenuti sui motori di ricerca
Anche se abbiamo l’IA a disposizione, che potrebbe facilitare il lavoro, ottimizzare i contenuti nei motori di ricerca richiede una strategia ben precisa e nella maggior…

OKALIO Mining: Providing investors with stable cryptocurrency mining opportunities amid global economic uncertainty
In recent years, the global economy has faced unprecedented challenges. Factors such as global supply chain disruptions, inflationary pressures, energy price fluctuations, and geopolitical risks have gradually shaken the confidence of many investors in traditional investment methods

Come la letteratura può aiutare a reinventarsi
Ci sono momenti in cui tutto sembra statico. Il lavoro procede ma senza slancio la routine prende il sopravvento e il tempo pare girare in tondo. In quei periodi una storia letta al momento giusto può diventare un detonatore silenzioso

Verso l’identità digitale europea: le applicazioni possibili
Dopo lunghe attese, l'Europa si sta finalmente preparando a una svolta storica nella digitalizzazione dei documenti personali attraverso l'introduzione dell'identità digitale europea.

La mappa della fortuna: quali sono le città più vincenti al SuperEnalotto
Con le sue estrazioni regolari e premi che spesso raggiungono cifre da record, il SuperEnalotto ha conquistato un posto fisso tra i giochi…

Il settore del gambling di fronte all’inflazione italiana
In un contesto in cui il potere d'acquisto si sgretola sotto il peso dell'inflazione italiana, ogni settore economico viene messo alla prova. Il gambling, da sempre sensibile agli…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 446
Tra poco arriva la Primavera, quale momento migliore per fare un po’ di pulizia nelle nostre case e nelle nostre vite? Con l’arrivo della bella stagione, le giornate più lunghe e il sole che bussa alle nostre porte il corpo e la mente si riattivano e spesso uno è pervaso da una rinnovata energia. Potrebbe forse essere questa l’occasione per ordinare anche le nostre finanze, i benefici dureranno certamente più a lungo rispetto a una semplice pulizia. Con dati alla mano e un obiettivo da raggiungere, sono tanti i modi che ci vengono offerti al giorno d’oggi per organizzare e arrotondare il nostro bilancio. Vediamoli insieme, quali sono quelli più adatti a te?
Budget e risparmi
Un buon modo per cominciare è sicuramente darsi un budget. Ovviamente il budget deve essere realistico e basato sulle proprie spese e i propri guadagni. Importante è tenere anche di conto delle possibili contingenze e di grosse spese impreviste. Quando si tratta di risparmi anch’essi dovrebbero essere calcolati in base al proprio budget. Anche se non sembra riuscire a risparmiare anche una piccola somma ogni mese farà nel lungo termine una grande differenza. Nei risparmi è importante includere una somma in cui includere dai tre ai cinque mesi delle proprie spese e dei soldi per le emergenze.
Identifica cattive abitudini nelle tue spese
Spesso controllando le proprie spese è facile individuare delle cattive abitudini che è possibile modificare e che ci farebbero sicuramente riasparmiare molti soldi. Per esempio mangiare un pranzo comprato fuori invece di portare il pranzo da casa, comprare le confezioni più piccole di prodotti che sono disponibili anche in formato famiglia, prendere i biglietti per i trasporti pubblici senza abbonamento e non utilizzare la carta per gli scont al supermercato. Alcune di queste abitudini possono anche essere legate al nostro modo di vivere all’interno della casa che possono essere modificate controllando le spese maggiori nelle proprie bollette e cambiando gestore o facendo delle piccole modifiche al proprio stile di vita.
La regola 50/30/20
Ci sono molteplici metodi che possono essere utilizzati per fare il rendiconto delle proprie finanze. Alcuni metodi sono però più efficaci di altri, ma soprattutto alcuni sono più facili e chiari. Una regola utile per revisionare il proprio budget è quella del 50/30/20. Questa si basa sul principio che il budget dovrebbe calcolare un 50% di spese che sono necessarie, 30% di spese desiderate e 20% per i soldi che vanno nei risparmi. Questo metodo, oltre che facile da usare, è anche un metodo efficace che permette di concentrarsi sulle spese vitali, ma aiuta anche a mettere da parte qualche soldo. Un altro vantaggio del 50/30/20 è anche la valorizzazione del tuo futuro e la possbilità di avere una stabilità economica a lungo termine.
Organizza un’attività collaterale
Non c’è modo migliore di arrotondare i proprio stipendio se non con un’attività collaterale, ancora meglio se si tratta di un guadagno passivo, cioè in cui il prodotto creato una volta può essere venduto ripetutamente e continuare a produrre soldi, potenzialmente infiniti. In questo ultimo caso le opzioni sono molteplici, ma una delle più popolare è la creazione di prodotti digitali, come ad esempio creare e vendere su shop online dei template per Canva o per Excel che possono essere comprati innumerevoli volte. Se invece si ha uno spirito artistico, può essere una buona idea cominciare a vendere delle illustrazioni o grafiche. Ancora più popolare è la stampa di magliette o stickers con disegni e scritte. Per i fotografi vale la stessa cosa, ma con le proprie fotografie, o ancora, è possibile vendere set di foto a siti che comprano foto stock. Vintage è un altra buona idea, ancora meglio se state anche ordinando casa e dovete fare un po’ di spazio, liberandovi di accessori e vestiti. La applicazione è facile da usare ed è uno shop online di compra-vendita di vestiti dove basta caricare foto dei propri abiti con qualche informazione per venderli al migliore acquirente. Un’ altra attività che potrebbe essere utile per mettere da parte qualche soldo è quella del gioco online. Nonostante i rischi del caso, ci sono casinò legali che offrono un bonus di registrazione senza deposito, cioè senza bisogno di anticipare soldi. Un modo quindi semplice e gratuito per avere un vantaggio nel gioco d’azzardo.
Usa software per finanza personale
Al giorno d’oggi ci sono numerosi software che è possibile utilizzare per gestire le proprie finanze personali, come ad esempio Moneydance, Quicken, MoneyLine and iCash. Solitamente questi software sono semplici da utilizzare, con un interfaccia user friendly che aiuta a gestire bilancio, conti e transazioni tutte in un unico spazio. Alcune banche online inoltre hanno numerose funzioni in-app che aiutano a creare diverse sezioni dove mettere risparmi e creano report sulle spese dell’utente.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 374
Quando decidiamo di acquistare un prodotto o affidarci a un servizio, vogliamo andare sul sicuro e non imbatterci in truffe o delusioni. Per fare la scelta giusta, quindi, sempre più persone si affidano a recensioni online. Queste, purtroppo, non sono però sempre veritiere. Come capire quindi se stiamo leggendo le vere opinioni di clienti come noi o se ci troviamo davanti a recensioni false? Purtroppo non esiste una formula perfetta, ma con alcune accortezze potremo evitare brutte sorprese.
L'importanza delle recensioni dei clienti
Se qui parleremo principalmente delle recensioni lasciate da altri clienti, bisogna prima di tutto ricordare che esistono diversi tipi di contenuti di questo tipo online. Non mancano, infatti, piattaforme dedicate alle opinioni di esperti del settore che stilano liste dei migliori prodotti sul mercato o scrivono recensioni di determinati servizi. Proprio per questo potremo trovare in rete dettagliate recensioni di bonus casino, che mettono a confronto le offerte delle principali sale da gioco digitali, liste dei migliori antivirus sul mercato, stilate da esperti di informatica, o degli e-commerce più affidabili su cui fare shopping.
A volte però sentiamo il bisogno di leggere anche le opinioni dei clienti e degli utenti come noi per scoprire se hanno trovato ciò che cercavano o se sono rimasti delusi. Solitamente questi contenuti si trovano nelle pagine in cui sono messi in vendita i prodotti o i servizi stessi o su piattaforme dedicate alle recensioni delle aziende.
Talvolta, infatti, il servizio o il prodotto non sono di per sé scadenti, ma possono non essere esattamente ciò di cui abbiamo bisogno. Leggere quindi queste recensioni e le risposte delle aziende stesse alle critiche è quindi un’ottima strategia per fare la scelta giusta. Proprio per questo, infine, non dobbiamo farci spaventare dalle opinioni negative ma, analizzandole, dobbiamo scoprire se riflettono veri e propri difetti del prodotto o del servizio o se sono solo sintomi di un cliente che si aspettava qualcosa di diverso.
Riconoscere le recensioni false
Ma come riconoscere invece le recensioni che sono veramente false? Prima di tutto queste sono principalmente opinioni positive, che i finti utenti, magari pagati dallâ'azienda o incentivati da regali, scrivono per attirare così nuovi clienti. Solitamente queste recensioni sono molto entusiaste e molto dettagliate. Descrivono con dovizia di particolare il funzionamento del prodotto o del servizio e sono spesso accompagnate da numerose fotografie. Non di rado queste recensioni sono lasciate da profili falsi creati da poco, che non hanno alcun dato personale né una foto profilo e non hanno nessun'altra attività registrata.
Molto spesso, inoltre, queste recensioni false si assomigliano molto tra loro perché seguono schemi preimpostati, dato che talvolta le aziende truffaldine chiedono espressamente agli utenti di inserire determinate informazioni. Se quindi vediamo numerose recensioni che si assomigliano un po' troppo, E' facile che siano false. Sono purtroppo quasi sempre false anche quelle recensioni che promettono miracoli: se leggiamo, soprattutto quando si tratta di servizi, consulenze, piani nutrizionali o percorsi di fitness, di risultati che sembrano troppo belli per essere veri o raggiunti in tempi record, probabilmente è perché veri non sono.
Se a volte fare acquisti sbagliati capita a tutti, possiamo imparare a sviluppare la nostra capacità di riconoscere recensioni false e così non cadere vittime di truffe e inganni che ci porterebbero a scegliere prodotti e servizi scadenti o che non fanno per noi.- Galleria: