Rubriche
Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 642
Simone Zuccalà, in arte EsseNziale, nasce a Reggio Calabria il 15 novembre del 2006. È un giovane artista poliedrico: cantante, autore e produttore musicale. Il 4 novembre 2023 è stato selezionato per il contest musicale "Area Sanremo" , il 21 novembre gli viene comunicata la notizia che è arrivato in finale. Un talento, notato dalla scena locale ed i suoi brani iniziano ad essere trasmessi da molte emittenti nazionali. A inizi settembre 2020 ha firmato il suo primo contratto discografico con la Red Owl Records, sublabel di Visory Records.
Come sono andate le audizioni musicali per il contest "Area Sanremo"?
Grazie mille per la domanda, dal punto di vista personale e psicologico sono andate bene, soprattutto, ci ho messo il cuore. Il 4 novembre ho fatto le audizioni, Avevo tanta ansia di bloccarmi con la salivazione, ma per fortuna ho portato a compimento l'esibizione canora. Il 21 novembre mi hanno comunicato che sono arrivato in finale.
Come è nata la sua passione per la musica?
Ho sempre sognato di fare il cantante, la mia passione per la musica nasce sin da bambino. L'ho sempre ascoltata come valvola di sfogo, che potesse aiutarmi ad esprimere le mie emozioni. Amo il mondo dell'arte in ogni sua sfaccettatura, ho scelto la scrittura e la musica per esprimere al meglio i miei sentimenti.
Il suo ricordo migliore e peggiore di un concerto?
Il ricordo migliore è quando ho visto per la prima volta una folla di persone soddisfatte, applaudivano e si esaltavano con la mia musica, è stata una fortissima emozione! Il ricordo peggiore è accaduto durante un'esibizione a Roma, a fine serata la proprietaria del locale ha deciso di non darmi il compenso pattuito, mi ha rincorso chiedendomi di pagare delle patatine che non avevo consumato.
Con quali artisti le piacerebbe collaborare?
Ad oggi non saprei, potrei elencare tanti nomi, se si pensa, per esempio, di avere un testo adatto per un determinato cantante, un Featuring sarebbe fantastico. Mi piacciono gli artisti versatili, dove nei testi usano dei concetti, trovo difficoltà a collaborare con chi usa nei testi parole senza senso.
La sua infanzia è stata difficile. Se possibile, può raccontarci i momenti più tristi?
La mia infanzia è molto difficile da raccontare: traumi, problemi economici e bullismo, ho sofferto moltissimo. Il tempo è servito per riprendere in mano la mia vita, mi rendo conto di valere qualcosa, rispetto a come pensavo nel passato.
Lei è un produttore musicale alle prime esperienze . Consigli per la stesura di un testo efficace e a quali generi musicali è interessato?
Come produttore possono interessarmi svariati generi musicali e artisti, prediligo la produzione del Pop e Reggaeton. La melodia è la base principale, gli strumenti che preferisco batteria, chitarra e pianoforte. Mi concentro sul ritornello che esprime l'essenza della canzone; in esso è racchiuso il significato vero e proprio del brano. È la parte che ricordiamo e memorizziamo in maniera più semplice per via della sua orecchiabilità e ripetitività, per questo ci devono essere tanti strumenti contemporaneamente affinché carichino musicalmente.
Ha scritto un brano "Depressione italiana". Tante visualizzazioni su Spotify. Una dinamica molto presente e devastante tra i giovani. Cosa racconta il testo?
Il testo racconta in chiave ironica la storia della mia vita: una persona fragile in un piccolo paese che combatte i problemi psicologici con l'utilizzo degli psicofarmaci, senza capire le vere mancanze di una persona. "Depressione Italiana” è un brano che nasce come critica sociale e parla di sensazioni ed emozioni negative. Paranoie, depressione, ansia; sono le tre parole chiavi del testo, a mio avviso queste sensazioni vengono dettate dalla società e dal posto in cui viviamo, società che per scopi economici e non, ci vuole schiavi di farmaci.
Come sarà la sua vita tra 10 anni?
Tra 10 anni vorrei realizzarmi soprattutto come persona, sono giovane la strada è lunga. Devo migliorarmi anche a livello artistico attraverso lo studio e acquisire ulteriori competenze. Vorrei diventare un uomo completo, secondo me un vero artista deve avere entrambi i requisiti. Comunque adesso voglio pensare al presente, attendo il futuro con gioia e speranza.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 403
Il mondo delle criptovalute suscita molto interesse non solo fra gli appassionati di tecnologia, ma anche fra i risparmiatori, in quanto, per le molteplici modalità attraverso cui può essere approcciato, rappresenta un'incredibile fucina di opportunità di investimento. Ad ogni modo la nicchia più attenzionata all'interno dell'ecosistema digitale è quella degli NFT, i cosiddetti Non Fungible Token, che oltre ad essere scambiati come un normale asset, possono essere creati e collezionati, alla stregua di vere e proprie opere d'arte, in attesa che il loro valore aumenti nel tempo.
I token non fungibili identificano essenzialmente il certificato di autenticità e di proprietà di un bene iscritto sulla blockchain. La peculiarità degli NFT è rappresentata dalla loro unicità: difatti ogni gettone, a differenza delle criptovalute tradizionali o di altri asset, non è replicabile e non ha un corrispondente di pari valore e al di fuori e all'interno della catena a blocchi. I Non Fungible Token possono contenere tracce audio, immagini o più semplicemente file; solitamente a ciò si accompagnano dei meta dati visualizzabili dagli utenti sulla blockchain.
Opportunità nel settore dei Non Fungible Token
Com'è facilmente comprensibile, le potenzialità di questa tecnologia sono estremamente elevate non solo per chi investe nel settore, ma soprattutto per i creator che hanno l'opportunità di esporre sui marketplace le proprie opere ed aumentare il bacino di sostenitori; ma, per sfruttarne al meglio ogni singola risorsa, è fondamentale comprenderne a pieno tutti i meccanismi di funzionamento.
Gli esperti di Criptovaluta.it, testata giornalistica specializzata sui progetti digitali, ritengono che chiunque voglia addentrarsi in questa nicchia debba acquisire un set minimo di informazioni: il mondo dei Non Fungible Token è infatti talmente vasto che il rischio di incorrere in progetti scam non è poi così remoto. I migliori progetti NFT secondo Criptovaluta.it hanno determinate caratteristiche e imparare a riconoscerle è il primo passo per far bene nel settore.
Sul portale online i visitatori hanno l'opportunità di rimanere costantemente aggiornati sulle notizie provenienti dall'universo delle criptovalute, con un focus particolare sui token non fungibili. Inoltre, grazie al team di professionisti coordinato dalla redazione, tutte le news sono arricchite da analisi di carattere tecnico e di carattere fondamentale sui vari sottostanti; valutazioni disponibili in tempo reale anche sul profilo istituzionale twitter https://twitter.com/CriptovalutaI.
NFT: i progetti di maggior interesse secondo gli esperti
Theta è uno dei progetti più interessanti in ambito NFT: si tratta di una blockchain avanzata, ideata per la distribuzione decentralizzata di video, che supporta anche la creazione dei Non Fungible Token. Uno dei cofondatori dell'infrastruttura è Steve Chen, sviluppatore al tempo di Youtube; la sua presenza ha attirato l'attenzione di colossi del calibro di Sony, Google e Samsung, ben lieti di investire sulla realizzazione del progetto.
Chiliz è un altro protocollo sotto la lente degli addetti ai lavori: l'accordo stretto con Chainlink, per iniziare a creare NFT ha attirato l'attenzione di importanti società del mondo del calcio; difatti mediante gli oracoli che stanno alla base della suddetta tecnologia è possibile realizzare token non fungibili in tempo reale, legati ad un evento sportivo in fase di trasmissione.
Nel campo dei videogiochi lo sguardo è rivolto al token Enjin Coin e alla sua blockchain di riferimento: l'infrastruttura in questione fa da supporto alla community di gamer e ai creatori di contenuti. Il protocollo è già molto utilizzato in oriente per gli scambi di oggetti nelle ambientazioni di gioco.
Ancora in ambito sportivo è da segnalare Flow -legato al token fuel-: la sua blockchain è stata sviluppata per supportare in via esclusiva tutte le attività aventi per oggetto gli NFT; il protocollo permette infatti di realizzare gli NBA Top Shot e ne agevola lo scambio fra gli utenti della piattaforma. Nel progetto sono coinvolti importanti Gruppi come Warner Music, Samsung e Dr. Seuss.