Rubriche
Sua Altezza Imperiale Madame Mère
Le tre figure femminili che amarono Napoleone, i veri riferimenti affettivi, solidi e sinceri, al di là di ogni interesse politico o di potere, furono la prima moglie Joséphine, la sorella Paolina e la madre Letizia Ramolino

Mauro Frediani: "Pardini e Barsanti paghino di tasca loro le ulteriori spese della trasferta della Lucchese ad Arezzo"
Provocatoria e singolare missiva di un tifoso della squadra calcistica rossonera indirizzata a sindaco e assessore allo sport

Gioco d’azzardo legale: nuova linfa per le casse dello Stato
Chi conosce davvero il settore sa bene che il gioco d’azzardo legale, in Italia, è più di un passatempo o di una fonte d’intrattenimento: è un motore fiscale silenzioso, ma potente

“La Garfagnana sta andando a rotoli, ma nel mio comune si pensa alle cose non importanti”
Mi chiamo Tiziano Innocenti di Castelnuovo e sono un commerciante in pensione, ma ancora attivo.

6 tecniche di marketing e consigli per ottimizzare i tuoi contenuti sui motori di ricerca
Anche se abbiamo l’IA a disposizione, che potrebbe facilitare il lavoro, ottimizzare i contenuti nei motori di ricerca richiede una strategia ben precisa e nella maggior…

OKALIO Mining: Providing investors with stable cryptocurrency mining opportunities amid global economic uncertainty
In recent years, the global economy has faced unprecedented challenges. Factors such as global supply chain disruptions, inflationary pressures, energy price fluctuations, and geopolitical risks have gradually shaken the confidence of many investors in traditional investment methods

Come la letteratura può aiutare a reinventarsi
Ci sono momenti in cui tutto sembra statico. Il lavoro procede ma senza slancio la routine prende il sopravvento e il tempo pare girare in tondo. In quei periodi una storia letta al momento giusto può diventare un detonatore silenzioso

Verso l’identità digitale europea: le applicazioni possibili
Dopo lunghe attese, l'Europa si sta finalmente preparando a una svolta storica nella digitalizzazione dei documenti personali attraverso l'introduzione dell'identità digitale europea.

La mappa della fortuna: quali sono le città più vincenti al SuperEnalotto
Con le sue estrazioni regolari e premi che spesso raggiungono cifre da record, il SuperEnalotto ha conquistato un posto fisso tra i giochi…

Il settore del gambling di fronte all’inflazione italiana
In un contesto in cui il potere d'acquisto si sgretola sotto il peso dell'inflazione italiana, ogni settore economico viene messo alla prova. Il gambling, da sempre sensibile agli…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 510
Dopo 33 anni, il Club del Napoli ha potuto gridare vittoria e alzare la sua terza coppa dello Scudetto della Serie A grazie alle performance brillanti dei suoi due fuoriclasse: il nigeriano Victor Osimhen e il georgiano Khvicha Kvaratskhelia.
L’attesa ormai è finita così come l’agonia per il Napoli che, dopo ben 12 vittorie consecutive, solo 3 sconfitte e 4 pareggi, si è consacrato campione dello Scudetto mandando fuori giri ai suoi tifosi che hanno riempito le strade con le figure di Osimhen, Kvaratskhelia e del loro beniamino Diego Maradona.
La stagione 2022-2023 sarà ricordata, quindi, negli anni a venire come una delle migliori per il club azzurro che è perfino riuscito ad arrivare in semifinale nella Champions League. Ogni partita giocata è stata uno spettacolo che migliaia e migliaia di tifosi di tutto il mondo hanno potuto guardare grazie ai servizi VPN. Di fatto, come ExpressVPN rivela i partenopei hanno potuto seguire la propria squadra del cuore in ogni momento godendo tutti i goal fatti.
Ma dopo la sconfitta con il Milan e la recente rottura tra Aurelio De Laurentis e Luciano Spalletti, allenatore della squadra, sono in molti a chiedersi quale sarà il futuro del Napoli. Scopriamo insieme.
Tra le vittorie e le tempeste
Sicuramente in questa stagione il club partenopeo ha dato molta gioia ai propri tifosi. Sono state molte le vittorie risultati del gioco di squadra e delle tattiche messe in pratica dall’allenatore Spalletti che ha saputo sfruttare appieno le potenzialità dei due giocatori stella: il nigeriano Victor Osimhen e il georgiano Khvicha Kvaratskhelia senza dimenticare l’argentino Giovanni Simeone. Questi giocatori sono riusciti a trovare la sintonia giusta per portare a casa i risultati sperati e niente di meno che lo Scudetto dopo 33 anni d’attesa.
Tuttavia, non tutto è oro quello che luccica. Nonostante le performance di alto livello che il club azzurro partenopeo ha collezionato, sono molti gli esperti che annunciano crisi dentro il Napoli. A essere problematica, questa volta è la relazione o meglio dire, la non relazione, tra Spalletti e De Laurentis.
Dopo una cena mediatica che sembra non essere andata bene, ci sono stati dei dubbi sulla continuità di Spalletti come allenatore della squadra. Soprannominato padre del miracolo, l’ADL sembra essere stato messo con le spalle al muro dal forte carattere del patron il che lo ha portato a valutare la non rinnovazione del contratto che scade il 4 di giugno. Nonostante sia lo stesso Spalletti a sottolineare che molto di quello che dicono i giornalisti non sia vero, la tensione tra le due personalità di spicco del club sembra aumentare giorno dopo giorno fino ad arrivare alla conferma dell’addio dell’allenatore.
Alla ricerca del nuovo possibile allenatore
Con questo addio che non è di certo arrivato a sorpresa, la casa del Napoli ha cominciato la caccia al sostituto perché non c’è tempo da perdere. Il progetto incamminato deve continuare, soprattutto viste le mete ambiziose che si vogliono raggiungere. Sono molti i nomi di rilievo che sono stati presi in considerazione tra cui Rafa Benitez, lo spagnolo che era già riuscito ad arrivare alla Coppa Italia, alla SuperCoppa e alla semifinale dell’Europa League con il Napoli. Insomma, di successi ne ha già avuti con gli azzurri per cui rimane la personalità di spicco preferita. In ogni caso, non l’unico nella lista. A risuonare sono anche i nomi di Conte e Gasparini.
Il futuro degli azzurri
A parte il clima di tensione e le incertezze su chi sarà a dirigere la squadra, il club partenopeo deve guardare al futuro. Nei mesi scorsi, il Napoli ha mostrato le sue potenzialità e la sua ambizione. Tutto merito dell’impegno e della buona volontà dei giovani giocatori che hanno vedere di che pasta sono fatti sapendo anche leggere quali sono i punti da migliorare.
Tutte le vittorie hanno aumentato le aspettative che ricadono soprattutto sulle spalle dei due astri nascenti che si sono consolidati, Osimhen e Kvara. Questi due fuoriclasse hanno contribuito con il loro talento in ogni partita. Ma, come è stato più volte sottolineato da Spalletti, è l’insieme che deve funzionare. Non solo i giocatori devono dare il meglio di sé ma anche la società stessa del club che fino ad adesso ha messo tutte le condizioni necessarie per migliorare mettendosi sempre a disposizione. Certo, la personalità forte del Presidente a volte genera tensione, ma la squadra è diventata in poco tempo una rosa molto importante nel panorama del calcio italiano con un gran futuro.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 510
In un periodo storico in cui il peso dei costi fissi, sui bilanci familiari e aziendali, sta aumentando vertiginosamente, sempre più privati e imprese stanno cercando soluzioni alternative, che quantomeno consentano di limitarli, se non eliminarli del tutto.
Nel novero delle spese, che la maggior parte degli utenti è chiamato a sostenere, rientrano certamente quelle connesse alla gestione di uno o più veicoli a motore.
Che si tratti di aziende, famiglie o professionisti, i costi di un mezzo di trasporto stanno diventando impegnativi, specie se in ballo c’è l’acquisto di una o più vetture nuove.
Dalle spese necessarie per comprarla, inclusi i tassi di interesse sui finanziamenti, fino alla polizza auto, il bollo e la revisione obbligatoria, l’impegno economico, nei primi anni, potrebbe essere davvero ingente.
A maggior ragione nelle imprese, quando in ballo c’è l’acquisto e la gestione di una intera flotta di veicoli.
Per questa ragione, sempre più privati, stanno optando per il noleggio a lungo termine, che permette di fruire di un veicolo a scelta, illimitatamente, per tutto la durata del contratto, senza farsi carico di spese e costi tipici di un’auto di proprietà.
Da un certo punto di vista i benefici sembrano evidenti, se si pensa che l’unica preoccupazione di gestione è legata al rifornimento di benzina.
D’altra parte, però, molti soggetti si chiedono quanto sia realmente conveniente noleggiare, invece che acquistare, una nuova vettura.
Per certi versi i costi del canone mensile, da corrispondere alla società di noleggio, potrebbero sembrare esosi, ma, a conti fatti, nel lungo periodo risultano decisamente più convenienti rispetto a un nuovo acquisto.
Va detto, allo stesso tempo, che non è semplice riuscire a stilare un listino valido per tutti, poiché ogni contratto stipulato con la società di noleggio è differente e tarato sulle esigenze di ogni cliente.
In linea di massima, i fattori che influiscono sulla quota da corrispondere sono differenti e spaziano dal valore residuo del mezzo, che vede abbassare il canone all’aumentare del valore del veicolo, fino all’eventuale somma anticipata o iva a carico del cliente.
Una nota piuttosto influente è rappresentata dai servizi da includere nel contratto e dal chilometraggio che si prevede di percorrere, nel corso di ogni anno.
Tanti servizi, come il cambio gomme, la disponibilità di un veicolo sostitutivo, la permuta dell’usato, la consegna del veicolo a domicilio, sono opzionali, a discrezione del cliente e, chiaramente, se inclusi comportano un aumento della quota mensile.
Per la stessa ragione, un abbonamento Pay per Use va ponderato bene, perché potrebbe comportare costi maggiori del previsto, se si supera la soglia indicata al momento del contratto.
Questi sono i fattori che incidono sull’ammontare del canone.
Può succedere, quindi, che qualcuno che non si è mai affacciato verso questa nuova formula di fruizione di un’auto, si senta disorientato e sia portato a includere opzioni non necessarie, nel contratto, spendendo di fatto, di più.
Altra cosa è, invece, affidarsi al consiglio esperto di professionisti che operano nel settore del noleggio a lungo termine di auto nuove, da decenni, come quelli impiegati nella società Rent4you.
Da ben 35 anni attiva nel comparto del noleggio a lungo termine, Rent4you si distingue per l’affidabilità e la trasparenza dei servizi offerti, oltre che su una flotta ben assortita e variegata.
Al contempo, la società è in grado di offrire anche soluzioni fresche di concessionaria e tagliate sulle esigenze di ogni singolo cliente, offrendo quel supporto e orientamento necessario a individuare la migliore combinazione di servizi, per raggiungere il costo più vantaggioso.