Rubriche
Sua Altezza Imperiale Madame Mère
Le tre figure femminili che amarono Napoleone, i veri riferimenti affettivi, solidi e sinceri, al di là di ogni interesse politico o di potere, furono la prima moglie Joséphine, la sorella Paolina e la madre Letizia Ramolino

Mauro Frediani: "Pardini e Barsanti paghino di tasca loro le ulteriori spese della trasferta della Lucchese ad Arezzo"
Provocatoria e singolare missiva di un tifoso della squadra calcistica rossonera indirizzata a sindaco e assessore allo sport

Gioco d’azzardo legale: nuova linfa per le casse dello Stato
Chi conosce davvero il settore sa bene che il gioco d’azzardo legale, in Italia, è più di un passatempo o di una fonte d’intrattenimento: è un motore fiscale silenzioso, ma potente

“La Garfagnana sta andando a rotoli, ma nel mio comune si pensa alle cose non importanti”
Mi chiamo Tiziano Innocenti di Castelnuovo e sono un commerciante in pensione, ma ancora attivo.

6 tecniche di marketing e consigli per ottimizzare i tuoi contenuti sui motori di ricerca
Anche se abbiamo l’IA a disposizione, che potrebbe facilitare il lavoro, ottimizzare i contenuti nei motori di ricerca richiede una strategia ben precisa e nella maggior…

OKALIO Mining: Providing investors with stable cryptocurrency mining opportunities amid global economic uncertainty
In recent years, the global economy has faced unprecedented challenges. Factors such as global supply chain disruptions, inflationary pressures, energy price fluctuations, and geopolitical risks have gradually shaken the confidence of many investors in traditional investment methods

Come la letteratura può aiutare a reinventarsi
Ci sono momenti in cui tutto sembra statico. Il lavoro procede ma senza slancio la routine prende il sopravvento e il tempo pare girare in tondo. In quei periodi una storia letta al momento giusto può diventare un detonatore silenzioso

Verso l’identità digitale europea: le applicazioni possibili
Dopo lunghe attese, l'Europa si sta finalmente preparando a una svolta storica nella digitalizzazione dei documenti personali attraverso l'introduzione dell'identità digitale europea.

La mappa della fortuna: quali sono le città più vincenti al SuperEnalotto
Con le sue estrazioni regolari e premi che spesso raggiungono cifre da record, il SuperEnalotto ha conquistato un posto fisso tra i giochi…

Il settore del gambling di fronte all’inflazione italiana
In un contesto in cui il potere d'acquisto si sgretola sotto il peso dell'inflazione italiana, ogni settore economico viene messo alla prova. Il gambling, da sempre sensibile agli…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 586
"Come da foto allegate ho scoperto che non esistono più il segnale di Stop e il segnale che segnala il muretto, quello a righe bianche e nere sul ponte Rosso a Saltocchio, nella zona esselunga.
Il primo era stato messo provvisorio, cioè con un palo su cui sono poggiati due sacchetti di sabbia, e quello è ancora lì, mentre il palo che reggeva il secondo, che è fissato in terra, è vuoto. Il muretto del Ponte Rosso ricostruito da poco con i soldi di noi cittadini, è già stato danneggiato da un mezzo pesante diretto a esselunga Marlia Capannori Lucca prima di agosto e la parte mancante giace poverina nel fosso sottostante contribuendo ad on inquinare l'acqua del condotto pubblico e nello stesso tempo a frenarne la corsa.
Ora mi chiedo io, se un mezzo proveniente da via Fonda di Saltocchio entra nella strada del Brennero può farlo senza dare la precedenza, visto che il cartello Stop non c'è e non c'è neanche la scritta per terra? Quando ci succederà un grave incidente allora, forse, verranno presi provvedimenti. Magari anche istituire il divieto di transito ai mezzi pesanti sul ponte Rosso stesso e sulla via Fonda di Saltocchio nel tratto adiacente lesselunga di Marlia Capannori Lucca..."
- Galleria:
La denuncia di un lettore: "Festa della birra a S. Angelo in Campo, servizi igienici da vergognarsi"
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1271
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa segnalazione inviataci da un lettore a proposito della carenza dis ervizi igienici alle sagre e, nella fattispecie, alla sagra della birra di S. Angelo in Campo:
Salve,
Mi chiamo Erjon Terziu ed ero appena stato alla festa della birra a Sant'Angelo e devo notificare una cosa...
Penso che il solito problema è simile in altre sagre organizzate e con grande dispiacere devo notificare la questione dei servizi igienici.
Dato che per la festa della birra, uno è più propenso ad usufruire, ahimè, del bagno e alla festa di Sant'Angelo i bagni chimici erano un vero e proprio DISASTRO!
Io andandoci come famigliare mi sono imbattuto in un vero e proprio disastro igienico sanitario.
Allego anche la foto di ciò che mi sono trovato davanti e penso che sia una cosa inaccettabile.
Preferirei pagare la birra anche 7 euro, ma avere un servizio igienico come si deve, nel rispetto del prossimo e più che altro dei bambini.
Non posso accettare di vedere escrementi umani che lasciano intravedere segni di disumanità.
Chi organizza queste cose deve far fronte anche a queste bestie che defecano ovunque e che controllino se il bagno, prima che uno vada via, lo lascia come da prassi o sennò lo pulisce.
Spero che questa notizia venga presa in considerazione perché non esiste che in una città come la nostra, non ci sia uno addetto al controllo dei servizi igienici.
Festa della birra bello sì, ma uno scandalo per andare in bagno!