Rubriche
Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 839
È sicuramente capitato alla maggioranza delle persone di consultare il proprio medico o di cercare rimedi in Internet per tentare di risolvere il gonfiore addominale, un disturbo che, a parte rare eccezioni, non è legato a gravi problemi di salute, ma che può essere fonte di notevole fastidio e di grande disagio, in particolar modo quando si manifesta con una certa regolarità.
A volte è piuttosto semplice individuare la causa della cosiddetta pancia gonfia (per esempio quando ci sentiamo “pieni di aria” dopo un pasto particolarmente abbondante) e per di più il problema rientra nel giro di poche ore, magari con l’aiuto di una tisana carminativa (alla menta, al coriandolo, al finocchio ecc.); in molti casi, invece, può risultare più complesso capire da cosa può dipendere il gonfiore addominale, in particolar modo quando è un problema ricorrente.
Il gonfiore a livello addominale può presentarsi come sintomo a sé stante, ma il più delle volte è associato ad altre problematiche, per esempio a tensione addominale (popolarmente si parla di pancia gonfia e dura), ma anche a flatulenza, reflusso acido, eruttazioni frequenti ecc.
Cosa fare in questi casi?
2.Gonfiore addominale: è importante scoprirne la causa
Per combattere (e prevenire) in modo efficace il gonfiore addominale, è necessario individuarne con esattezza la causa; è noto che il gonfiore si manifesta, in modo più o meno accentuato, quando si ha un accumulo in eccesso di gas a livello dell’apparato gastroenterico, ma le cause che portano a tale accumulo possono essere le più disparate; quelle più comuni sono le seguenti:
-
alimentazione sbilanciata (eccessivamente ricca di zuccheri, proteine o grassi)
-
abitudini alimentari sbagliate (consumo eccessivo di bevande gassate, fibre alimentari, eccessiva fretta nel consumare i pasti, masticazione veloce e inaccurata, consumo frequente e/o eccessivo di cibi che favoriscono il meteorismo)
-
malattie intestinali
-
celiachia
-
intolleranza al lattosio
-
variazioni ormonali (mestruazioni, gravidanza, menopausa)
-
stipsi
-
ecc.
Tutte queste condizioni, peraltro, determinano di solito anche uno squilibrio della flora batterica intestinale, ulteriore fattore che contribuisce a un’eccessiva produzione di gas intestinali.
3.I rimedi contro la pancia gonfia
Una volta individuate con precisione le cause che provocano la pancia gonfia si potrà intervenire di conseguenza.
È chiaro che, a prescindere dalla problematica del gonfiore addominale, è molto importante adottare un regime alimentare sano, vario ed equilibrato, così come è importante svolgere un’attività fisica (sportiva o di altro tipo) che oltre a favorire la digestione e lo smaltimento dei gas in eccesso ha anche una benefica azione a livello cardiovascolare e rafforza il sistema immunitario.
Si devono poi correggere tutte le cattive abitudini alimentari elencate precedentemente.
Eventuali patologie gastrointestinali e intolleranze alimentari dovranno essere gestite con l’aiuto del proprio medico curante o di uno specialista.
Tutti questi interventi possono risultare maggiormente efficaci ricorrendo all’assunzione di prodotti contenenti probiotici eventualmente associati a estratti vegetali ad azione antifermentativa ed a enzimi digestivi; si tratta di un mix che contribuisce a eliminare i gas che si formano a livello intestinale, rende più regolare la motilità gastrointestinale e favorisce il metabolismo degli zuccheri.
L’assunzione di tali prodotti è utile anche dopo una terapia antibiotica o l’assunzione prolungata di FANS (queste tipologie di farmaci, infatti, causano uno squilibrio della flora batterica) e anche nei giorni del ciclo.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 517
Nelle aree a rischio sismico la prevenzione è ciò che evita i disastri. Infatti in questa tipologia di territori dovrebbero essere costruiti edifici antisismici.
Tuttavia, talvolta, possono essercene alcuni costruiti in passato che non rispettino gli standard stabiliti dalla normativa attuale affinché possano essere considerati sicuri. Per tale ragione è importante assicurarsi, qualora si sia proprietari di una casa o di un edificio, che il proprio immobile rientri nei parametri di sicurezza sismica. Fondamentale è avere questa accortezza anche nei confronti dei luoghi di lavoro e, soprattutto, negli edifici industriali, in particolare nel caso in cui quest’ultimi siano stati costruiti prima del 2008.
Infatti prima di tale anno i decreti dedicati al problema della sismicità potevano presentare delle misure diverse, magari non in linea con quelle vigenti. Qualora si verificasse tale condizione sarebbe necessario effettuare un intervento di miglioramento o adeguamento sismico per garantire alle persone di lavorare in sicurezza ed essere tutelate in caso di un eventuale terremoto.
A questo proposito, per richiedere un intervento di miglioramento o adeguamento antisismico è opportuno rivolgersi a realtà specializzate nel settore come, per esempio, Seriana Edilizia, che si contraddistingue per un servizio attento, professionale e personalizzato in base alle esigenze del cliente.
Edifici industriali: l’importanza di interventi su misura
Il primo passo da fare qualora si voglia mettere in sicurezza un edificio industriale è l’analisi del rischio sismico.
Da questo punto di vista, Seriana Edilizia ha stabilito un protocollo specifico per permettere ai propri clienti di ottenere un riscontro preciso e scientifico della struttura industriale presa in oggetto.
Infatti, gli interventi devono essere personalizzati sulla base delle condizioni oggettive in cui si trova l’edificio, così che l’intervento di miglioramento o di adeguamento sismico risulti in linea non solo con la legge, ma anche con le vere esigenze degli occupanti.
È necessario, infatti, realizzare un profilo dell’edificio che metta in evidenza le eventuali vulnerabilità della struttura affinché si possa valutare la modalità migliore per intervenire in quelle aree. È inoltre rilevante sottolineare che il datore di lavoro è tenuto a mantenere per i suoi dipendenti delle condizioni di lavoro che ne tutelino l’incolumità.
Infatti, la struttura deve essere in grado, in caso di eventuali scosse e sollecitazioni derivanti dal sisma, di rispondere in maniera adeguata, garantendo solidità e resistenza nelle parti che lo compongono.
Perché questo sia possibile è inevitabile dover creare una scheda in cui vengano identificati tutti i parametri che non sono a norma. In generale, dunque, è fondamentale rivolgersi a ditte che abbiano esperienza nel settore e che siano organizzate in modo da guidare i richiedenti non solo nel percorso di analisi, ma anche durante l’intera durata dell’intervento e in tutti gli aspetti collaterali, come quelli fiscali, e nella gestione della documentazione.
Come procedere per effettuare l’adeguamento
Un altro aspetto molto importante quando si intraprende un percorso di riqualificazione sismica del proprio patrimonio immobiliare è quello di valutare in che modo intervenire senza interrompere del tutto le attività che vengono normalmente svolte all’interno dell’edificio.
Infatti, è bene garantire una continuità ed evitare che l’attività dell’azienda richiedente sia costretta a chiudere del tutto, rischiando così di perdere numerose entrate. Per tale ragione le lavorazioni antisismiche vengono svolte o nei momenti di fermo produttivo o, in alternativa, i tecnici specializzati portano avanti il loro incarico avvalendosi di strumenti specifici compatibili con quanto avviene durante la giornata all’interno della struttura.
È comunque fondamentale mettere in sicurezza i macchinari di maggiore valore e, soprattutto, assicurarsi che i lavoratori non corrano rischi durante l’intervento di adeguamento. A tale scopo è irrinunciabile mantenere l’ambiente pulito, l’aria respirabile ed eliminare qualsiasi tipo di detrito che possa essere dannoso per la salute.
La legge non obbliga o, ad intervenire su un edificio gestito da privati; tuttavia, qualora si abbia intenzione di modificare l’assetto originale della struttura in modo importante, un intervento antisismico diventerà imprescindibile.