Rubriche
Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli

Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...

La sessualità maschile rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita
La sessualità maschile, ancora oggi tema spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo, rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita. Disturbi come calo del desiderio, disfunzione erettile o eiaculazione precoce…

Aprire un centro scommesse in Italia nel 2025: guida per chi vuole investire nel settore
Avviare un centro scommesse oggi può rappresentare un’interessante occasione per chi cerca un’attività imprenditoriale regolamentata, con margini di crescita e una base di clientela ben definita

Gioco online e minori: come funziona la normativa internazionale
In tutto il mondo, la maggiore età è il primo requisito per accedere ai casinò online. La soglia può variare leggermente da Paese a Paese — nella maggior parte dei casi è fissata a 18 anni, in alcuni Paesi a 21 — ma il principio è condiviso ovunque

Recinzioni in ferro: soluzioni per il giardino
Tutti coloro che sono alla ricerca di soluzioni di recinzioni casa, giardino o altri contesti abitativi e commerciali, possono ottenere diversi prodotti scegliendoli tra una vasta gamma

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1357
Per restare al passo con la concorrenza e continuare a farsi scegliere da clienti vecchi e nuovi, anche le piccole aziende locali devono investire in campagne promozionali efficaci. I business basati sul territorio traggono solitamente maggiori benefici da una combinazione di marketing online e offline, così da raggiungere il pubblico più ampio possibile. Un modo per attirare i consumatori è offrire loro qualcosa di utile che li invogli a scoprire di più riguardo ai prodotti o ai servizi dell’azienda, senza limitarsi ad annunci pubblicitari o volantini. Scopriamo allora alcune idee semplici da mettere in pratica, ma dal buon impatto per promuovere un piccolo business locale.
- Sponsorizzare un evento locale
In cittadine e comunità di dimensioni relativamente ridotte gli eventi locali sono spesso apprezzati come un’opportunità per fare qualcosa di diverso e incontrare altre persone. Sponsorizzare un’iniziativa, anche in collaborazione con altre piccole imprese della zona, dà l’occasione di farsi conoscere e di mostrare a potenziali clienti la propria offerta di prodotti o servizi. La tipologia di evento può variare in base alle proprie preferenze e al settore commerciale in cui si opera. Alcuni esempi sono tornei sportivi, mostre d’arte, sagre di paese, workshop e conferenze, oppure festival culturali. Oltre a dare visibilità al nome dell’azienda sui materiali promozionali e nella sede dell’evento, durante la giornata si sarà presenti con un banchetto presso cui incontrare le persone e distribuire dépliant o voucher di sconto. Per un tocco in più, si possono ordinare shopper personalizzate per eventi da riempire con opuscoli informativi, campioncini di prova, offerte speciali per invogliare i visitatori a visitare il proprio punto vendita. La shopper diventerà poi in sé uno strumento di marketing, rendendo visibile il nome del business ogni volta che qualcuno la usa per andare a fare la spesa o al lavoro.
- Inviare una newsletter periodica
Ottenere gli indirizzi email di potenziali clienti è spesso il primo passo per convincerli a effettuare un acquisto presso la propria azienda. Questo è vero soprattutto per chi ha iniziato a vendere online attraverso un e-commerce, e può quindi inviare per posta elettronica un link che rimanda direttamente alla pagina dei diversi prodotti. Una newsletter può però essere utile anche per le aziende che hanno solamente punti vendita fisici, ad esempio per informare sulla data di inizio di una campagna di sconti, così da ricordare ai clienti interessati di visitare il negozio in quel periodo. Per incoraggiare le persone a iscriversi alla newsletter e a continuare a leggerla è utile aggiungere contenuti interessanti, come liste di consigli pratici o link ad articoli relativi al settore in cui opera il business. Questi possono provenire dal blog aziendale, che è un altro buon metodo per fare marketing, oppure da diversi siti web rilevanti, naturalmente a patto di non promuovere la concorrenza diretta.
- Curare i profili sui social media
Sono molte le aziende che hanno creato una pagina Facebook o un profilo su Instagram, ma frequentemente le informazioni che vi si trovano non sono aggiornate oppure sono incomplete. Al giorno d’oggi, le persone che non trovano orari di apertura, offerte o disponibilità dei prodotti di un business online si rivolgono spesso a un’altra azienda. Mostrare chiaramente questo tipo di informazioni sui social media, rendendole accessibili con facilità a potenziali clienti, è un modo semplice e veloce per aumentare le probabilità di vendita. Non è in ogni caso necessario essere presenti e attivi su tutte le reti social, ma basta concentrarsi su quelle più utilizzate dal proprio pubblico di riferimento. Chi si rivolge ai giovanissimi dovrà puntare su TikTok, mentre Instagram e Facebook sono più indicati per raggiungere i Millennial e le generazioni precedenti.
- Sostenere una buona causa
Sostenere una buona causa, organizzando ad esempio una raccolta di fondi a favore di un’organizzazione benefica, permette di fare qualcosa di positivo per il mondo e al tempo stesso di ottenere attenzione e fiducia da potenziali clienti. Un modo efficace per farlo è donare una percentuale dei ricavi delle vendite in beneficenza durante un periodo specifico. A ottobre, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, si può per esempio fare una donazione alla LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori) e promuovere sui social media gli eventi dell’ottobre rosa organizzati nella propria zona. Un altro tema che fa presa su molte persone è quello della sostenibilità. In base al settore in cui si opera, impegnarsi a rendere i propri prodotti o servizi più sostenibili può convincere nuovi clienti a scegliere l’azienda rispetto alla concorrenza. Ciò aiuta inoltre a rimanere rilevanti all’interno di un mercato sempre più attento alle scelte green. A prescindere dalla causa che si decide di sostenere, è bene puntare su azioni semplici ma concrete, e non limitarsi a un generico appoggio sui social media, come aggiungere la bandiera arcobaleno al proprio logo. Questo tipo di sostegno superficiale rischia infatti di ritorcersi contro all’azienda, con una relativa perdita di popolarità tra il pubblico.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 485
I segnali di trading sono sempre più ricercati ed utilizzati da coloro che decidono di rivolgersi alla cosiddetta finanza personale, ovvero agli investimenti condotti in completa autonomia attraverso i migliori broker del settore. Negli ultimi anni le modalità di investimento seguite da tantissime persone sono letteralmente cambiate, con il mondo del trading online che è sempre più gettonato. Questo è dovuto ad almeno tre aspetti di fondamentale importanza: i servizi elevati offerti dai broker, le commissioni molto contenute e l'elevata accessibilità.
Le piattaforme di riferimento per il trading online offrono infatti molti servizi ai propri iscritti, tra i quali sono spesso inclusi anche i segnali, e hanno un livello di sicurezza elevato, equiparabile a quello delle banche online. Inoltre permettono di investire in assenza di commissioni sulle compravendite e quindi di abbassare il costo di gestione di un investimento (prevedono solo uno spread sul prezzo di acquisto e di vendita dei cfd) e hanno reso il mondo degli investimenti accessibile anche a chi desidera operare con cifre molto contenute.
L'importanza e l'utilizzo dei segnali di trading
Nello sviluppo di questo sistema hanno un'importanza elevata i segnali di trading, che offrono delle indicazioni molto importanti e utili perché permettono al trader di ricevere delle notifiche contenenti informazioni sull'andamento dei mercati e sulle posizioni potenzialmente più interessanti del momento. Per sapere quali siano i segnali di trading funzionanti si consiglia di leggere l’approfondimento dedicato messo a disposizione da Guidatradingonline.net, portale specializzato nel campo degli investimenti digitali.
I segnali di trading hanno avuto il grande merito di aprire così delle nuove opportunità di investimento, in quanto la scelta degli asset non dipende più così soltanto dalle capacità di un investitore, come invece avveniva in passato. Ovviamente le competenze personali continuano ad essere molto utili ed importanti, così come un buon livello di informazione sull'andamento del settore e sulle novità in ambito macroeconomico. In generale però la consultazione dei trend di mercato offre al trader una chiave di lettura in più per interpretare i mercati.
I segnali possono essere utilizzati attraverso degli alert che a loro volta possono poi essere seguiti o ignorati da un trader, oppure direttamente automatizzati nel sistema di investimento. Quest'ultima opzione richiede però un grado di fiducia elevatissimo nei confronti di uno specifico segnale e deve quindi essere accuratamente testata con attenzione in precedenza. Oggi vi sono inoltre segnali di trading affidabili offerti ai propri iscritti dai migliori broker del settore, come avviene ad esempio con FP Markets, Trade.com e in un certo senso con il copy trading di eToro.
Caratteristiche dei segnali per il trading online
Un aspetto molto importante riguardante i segnali di trading messi a disposizione dai migliori broker consiste nel fatto che questi possono essere ampiamente testati attraverso l'utilizzo della modalità demo, ovvero della funzionalità che consente di operare delle simulazioni di investimento. Inoltre vi sono poi alcuni aspetti fondamentali che riguardano tutti i segnali e che dovrebbero essere sempre tenuti in considerazione da chi sta valutando la possibilità di utilizzare questi strumenti. Alcuni di questi sono:
-
Possibile uso manuale.
-
Esistenza di molti segnali gratuiti.
-
Integrabili con MetaTrader 4 o 5.
-
Affidabilità sempre diversa.
-
Non sono replicabili.
-
Facilità d'uso.
I segnali manuali, ovvero non automatizzati e neanche semi automatici sono quelli migliori per familiarizzare con questo strumento perché, decidendo ogni volta, se seguire o meno le indicazioni contenute nei segnali, il trader si abitua a valutare l'attendibilità dello strumento e a valutare i pro e i contro di una possibile semi-automatizzazione del loro utilizzo. I segnali gratuiti non devono essere considerati di scarso valore perché sono emessi di solito dai migliori broker del settore. Inoltre scegliere dei segnali a pagamento significherebbe dover calcolare questo costo e l'esigenza di ammortizzarlo con la gestione del portafoglio.
Occorre infine ricordare che il corretto funzionamento dei segnali su un'operazione non offre la certezza di uno stesso funzionamento sulla posizione successiva, in quanto ogni segnale presenta sempre un margine di errore. Gli algoritmi su cui si basano i calcoli operati dai segnali sono spesso molto elaborati e permettono di ottenere delle indicazioni sicuramente interessanti ma non possono tenere conto di particolari novità che potrebbero riguardare un settore di investimento o l'andamento macroeconomico del momento.