Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 2095
Luna/eur, fattore e prospettive di cambio, caratteristiche e come funziona questa crypto
Il connubio Luna Terra non è solo quello che vediamo susseguirsi ogni giorno, ma è anche una correlazione che fa parte del mercato delle crypto.
No, le fasi lunari non incidono sulle quotazioni delle crypto, tranquillo.
Questo non vuol però dire che Terra e Luna non siano presenti in questo settore. Terra è infatti il nome di un network blockchain per i pagamenti digitali, dotato di un token, il cui nome è ovviamente Luna.
Progetto attivo da alcuni anni, pur non presentando ancora volumi da Top-10 per quanto riguarda i volumi, è molto seguito in quanto decisamente innovativo.
Il valore di questo progetto si è notato infatti anche dal punto di vista economico, con valori che hanno fatto primeggiare in termini di percentuale di crescita nel 2021.
Il sistema Terra Luna viene apprezzato in quanto è allo stesso tempo una valuta da investimenti e una piattaforma di finanza decentralizzata (DeFi).
Cos’è Terra Luna?
Pur essendo sul mercato relativamente da poco, questa piattaforma e il relativo token hanno mostrato un adattabilità verso il mercato e le sue esigenze invidiabile. Il progetto è già stato infatti interessato da diversi upgrade, tra cui alcuni, ancora in ballo, che sembrano davvero interessanti.
Senza speculare su quanto riserverà il futuro a programmatori e investitori, godiamoci quanto, a oggi, questa piattaforma può fornire, funzionalità più che sufficienti per innalzare il valore di cambio Luna/EUR e l’appetibilità verso questo sistema.
Un sistema completo
La blockchain Terra è una piattaforma completa che riesce a sostituire la finanza tradizionale nelle sue tre caratteristiche di base.
Il connubio Terra Luna permette infatti di:
-
Effettuare e ricevere pagamenti di qualsiasi tipo
-
Gestire funzionalità d’investimento e scambio titoli
-
Permettere funzionalità di deposito per la gestione dei propri risparmi
Pagamenti
Questo è stato il primo obiettivo dell’ecosistema Terra e del suo token Luna. L’intero sistema è stato infatti pensato in funzione delle transizioni tipiche degli e-commerce mondiali.
La scelta di concentrarsi su questo settore viene dalle origini stesse di questa cripto e dei suoi creatori, imprenditori sudcoreani con esperienze pregresse nella gestione e fondazione di sistemi di e-commerce.
Il sistema Terra si basa infatti su diverse Stablecoin a esso collegato (Dollaro Usa, Won Coreano e Tugrik Mongolo), che permettono di avere un controvalore già definito, immediatamente convertibile e stabilizzato nel tempo.
Investimento e scambio titoli
I creatori di Terra Luna hanno fondato anche il sistema intelligente Mirror, una soluzione d’investimento che mira a trasformare in token il valore di asset finanziari al fine di creare un mercato borsistico parallelo.
Questo token “specchio dell’azione a cui si ispira” diventa quindi l’equivalente digitale della stessa, che potrà essere scambiato liberamente all’interno dell’ecosistema e riconvertito in denaro al termine della transazione stessa.
Oltre a questo sistema evoluto di “specchiatura delle borse mondiali” rimane poi anche la “classica” opzione dell’investire sul token stesso, Luna, tramite le funzioni di arbitraggio classiche delle criptovalute.
Risparmi
Allo stesso modo della finanza tradizionale, anche nel sistema Terra Luna, possiamo bloccare con la funzionalità Anchor della liquidità all’interno della blockchain per ottenere un rendimento.
Parliamo ovviamente di rendimenti inferiori rispetto a quelli teorici dell’investimento, ma comunque interessanti, soprattutto se confrontati con quelli delle banche tradizionali.
La somma può poi essere bloccata in varie “valute” permettendo quindi all’utente di scegliere oltre a Luna (che potrebbe “oscillare” molto) anche una delle tre Stablecoin di riferimento per il sistema Terra.
Terra e il corrispettivo token Luna sono quindi una soluzione evoluta di blockchain e criptovaluta, che grazie alla gamma di servizi forniti e alla stabilità data dall’ancoraggio a ben tre valute fiat, sembra avere le carte in regola per poter resistere agli sconquassi attuali dell’economia mondiale e a ripartire di slancio non appena “le acque si saranno calmate”. Per concludere, riteniamo che, alla data odierna, Terra Luna possa essere un interessante opzione per chi pensa di investire in criptovalute.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 2488
Ciao Aldo,
ho condiviso molti tuoi articoli ed è molto tempo che non intervengo nell’agone politico, sai che mi sono distaccato dalla politica avendo raggiunto un’età in cui è meglio dedicare il tempo a cose più importanti nella propria vita.
Oggi mi hai indotto a scriverti perché il tuo ultimo articolo, pur in parte condividendone il contenuto, non lo trovo azzeccato come lo hai titolato. Il mio modesto parere è che Mario Pardini arriverà a mangiare i panettoni fino al dicembre 2031.
Vedi a fine maggio eri felice perché era caduto un governo di “ bradipi” oggi poni il dubbio, a distanza di appena due mesi se questo governo possa andare avanti. Su una cosa concordo, è una formazione composta da anime di diversa mentalità e di diverso indirizzo politico, però credimi l’aria in generale all’interno dell’amministrazione mi dicono sia cambiata notevolmente, ora si lavora ridendo e scherzando, si cerca di capire dove operare nel migliore dei modi e le persone che compongono la giunta, sempre secondo me, sono preparate ad affrontare questa nuova sfida.
Sono tutti molto giovani, abbiamo sempre criticato che su quelle poltrone volevano andare sempre i soliti ed oggi che veramente tutto è cambiato siamo i primi a criticarli. Diamogli fiducia, aiutiamoli quando sbagliano, facciamoli crescere e capire i meccanismi complicati di una amministrazione, non ammazziamoli al primo errore. Ripeto, alcune sono persone già abituate ad operare all’interno dell’amministrazione altre sono appena entrate nel nuovo meccanismo, abbiamo un Bruni che considero il Professore che deve guidare ed insegnare i meccanismi agli altri, un Santini che dopo 5 anni di grande opposizione oggi è chiamato a seguire un importantissimo settore per la città, un Minniti, che in quanto appartenente alla Lega, tutti si aspettavano facesse sfracelli nel settore del sociale e che invece con grande umiltà si è presentato nel settore per conoscere le persone ed i relativi meccanismi, un Barsanti che ha dimostrato alla cittadinanza quanto valgono le persone al di là degli stereotipi che gli vengono addossati, un Buchignani che al primo giorno di insediamento è corso a verificare i danni sul ponte a M/te San Quirico e che già sta collaborando con il settore a lui assegnato, una Testaferrata, una Consani, una Granucci, una Mia Pisano, quattro donne che mai come altri precedentemente hanno preso con molta serietà il compito a loro assegnato.
Ti ripeto, sbaglieranno sicuramente, ma non condanniamoli immediatamente, facciamoli lavorare, saranno loro stessi, da persone intelligenti a capire dove sbagliano e ad avere la capacità di correggersi. Mario Pardini, un giovane sindaco che ogni giorno che passa piace sempre di più alle persone, riconosco in lui una persona che lavorerà per la città, ascoltando le esigenze delle persone e riportando Lucca ai valori che merita. Lo so benissimo che lo sport preferito dalla gente in generale è quello di denigrare e parlar male, come si dice fa “audience” , chiedo di aspettare a farlo ed invece di incoraggiarli tutti, non c’è cosa migliore per migliorarsi che sentirsi gratificati.