Rubriche
Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 4805
Ei fu. Siccome immobile,
dato il mortal sospiro,
stette la spoglia immemore
orba di tanto spiro.
cosi percossa, attonita
la terra al nunzio sta
Alessandro Manzoni, Il cinque maggio
Longwood - Isola di Sant’Elena, 5 maggio 1821. Alle 17.49, dopo una giornata tempestosa, Napoleone esala il suo ultimo respiro a causa di un’ulcera allo stomaco. Sebbene avesse richiesto di essere seppellito in territorio francese sulle sponde della Senna, il governo britannico decise di tributare gli onori militari della sua spoglia a Torbett’s Spring, una piccola valle isolata non lontana da Longwood.
Qui venne realizzato un semplice monumento funebre costituito da una lapide anepigrafa. Fu proprio il governatore sir Hudson Lowe a rifiutare la possibilità che su di essa potesse essere incisa l’iscrizione “Napoleone” o “Bonaparte”. «Trasportatemi sulle rive della Senna in mezzo al popolo francese che io ho tanto amato»: questo era il desiderio espresso nel testamento del carismatico generale, che troverà pieno adempimento quasi 20 anni dopo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 532
Se il cicloturismo sembra essere in cima alla lista delle vacanze degli sportivi, chi cerca il contatto con la natura in versione più luxury ma sempre green non ha dubbi: è la barca a vela il mezzo dell’estate. Poter salpare dai maggiori porti italiani per scoprire le più belle isole, le calette più suggestive ma anche semplicemente poter vedere le località di mare da un punto di vista differente è tra i sogni di molti. A svelarlo è Marenauta.com, azienda che si occupa proprio di noleggio barche tra cui barche a vela, yacht, modelli a motore, gommoni e molto altro ancora. La barca a vela viene preferita per diversi motivi: gli spazi più agevoli, l’incredibile esclusività ma soprattutto è un modello green in grado di inquinare meno di altre imbarcazioni.
Vacanza in barca a vela: perché è una scelta green
La barca a vela diventa una scelta sostenibile, a spiegarlo sono le associazioni ecologiste che raccontano quanto questo mezzo sia molto meno impattante sull’ambiente sfruttando la forza del vento e non solo quella del motore per muoversi. La vacanza in barca a vela con il suo ritmo lento e la possibilità di fare un pieno di vitamina diventa un’ottima scelta… e marcia in più è anche più economica di quel che può sembrare.
Vacanze in barca a vela: le destinazioni più ambite
In Italia sono tantissimi i territori che possono essere esplorati in barca a vela, partiamo dalla Campania e dal Golfo di Napoli dove è possibile scoprire autentiche perle. Nella Costiera e nel relativo golfo si nascondono dei panorami mozzafiato come quelli estremamente noti di Capri con i celebri faraglioni e le grotte dalle tonalità turchesi impareggiabili. Due isole che meritano una visita in barca a vela partendo sempre da Capri sono Ischia e Procida, si trovano non troppo distanti dalla prima tappa e permettono di scoprire non solo spiagge e calette ma anche arte e storia.
Spostandosi dalla costiera amalfitana verso quella Cilentana si trovano autentici paradisi: qui è meno battuta della precedente ma sono custoditi angoli incontaminati e davvero autentici; il motivo della bellezza della zona è la protezione da parte del Parco Nazionale del Cilento.
E come non citare tra le mete l’incredibile Sardegna? Resta senza dubbio la regione numero uno da questo punto di vista… è conosciuta in tutto il mondo per il mare e il patrimonio naturalistico. In barca a vela visita l’arcipelago della Maddalena partendo dall’omonima isola e spostati poi verso Caprera, Spargi, Budelli ma anche Santa Maria e Razzoli.
Non puoi pensare di fare un viaggio in barca a vela in Italia e non prendere in considerazione le Eolie: le isole dell’arcipelago siciliano sono pronte a regalarti una vacanza entusiasmante. Lipari, Salina, Stromboli, Vulcano, Panarea, Alicudi e Filicudi sono perfette per una settimana di vacanza in barca a vela.
Dove noleggiare una barca a vela a prezzi competitivi
Le vacanze sono alle porte ormai e se non hai ancora prenotato l’imbarcazione dei tuoi sogni devi correre ai ripari rapidamente: se desideri noleggiare una barca a vela su marenauta.com trovi una selezione dei migliori mezzi della flotta del brand. L’azienda specializzata in noleggio imbarcazioni mette a disposizione barche a vela, yacht, modelli a motore, motoscafi e gommoni per le vacanze nei maggiori porti di interesse italiani e non. Puoi selezionare la tua barca a vela semplicemente cliccando sul menù a tendina date, località e altre informazioni richieste. In poco ti si aprirà una finestra con tantissime proposte da selezionare e a quel punto non ti resta che effettuare la prenotazione. Le tue vacanze in barca a vela saranno davvero uniche e speciali.