Rubriche
Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 2299
Il gestore della struttura di S. Alessio conferma che l'attuale giunta gli assegnerà un nuovo impianto (ma quale?, ma quando?, ma dove?). Ma la concessione decennale avuta nel 2020? E il mutuo acceso per l'installazione del campo sintetico costato 100 mila euro?:
Visto che sono stato chiamato in causa nell'articolo scritto dal Dott. Grandi sulla Gazzetta di Lucca ci tengo a fare alcune precisazioni e per fare ciò devo fare una premessa.
Nel 2014, dopo varie vicissitudini, abbiamo avuto in concessione ANNUALE dal comune di Lucca l'impianto di Carignano. Concessione che è stata rinnovata tutti gli anni puntualmente fino all'assegnazione decennale nel 2020. Voglio specificare che tutti i fabbricati esistenti compreso le tribune erano già in essere da oltre 20 e più anni fin dalla prima concessione avuta e come riportato nella concessione stessa rt.2 Punto 2 testualmente: "l'impianto è concesso nello stato di fatto e di diritto in cui si trova". In tutto questo tempo (6 anni) più volte abbiamo sollecitato interventi di riqualificazione (specialmente la parte elettrica) senza ottenere risposte concrete dai vari assessori che si sono succeduti.
Nonostante i vari incontri fatti non abbiamo mai ottenuto niente di quello che chiedevamo. Noi, allora, ci siamo rimboccati le maniche e con l'aiuto di tanti volontari della nostra società abbiamo iniziato, anno per anno, a migliorare l'aspetto di questo impianto che avevamo trovato in una situazione indecente (panchine nuove negli spogliatoi, imbiancatura esterna ed interna, revisione di alcuni impianti elettrici, sistemazione del manto erboso del campo, sostituzione delle ringhiere della tribuna che erano logorate dalla ruggine e mille altri lavori che potevamo fare in economia)
Finalmente nel 2020, usciti i bandi comunali a cui noi abbiamo partecipato, abbiamo avuto la concessione decennale. Nel 2022, dopo aver chiesto e ottenuto le autorizzazioni comunali ci siamo impegnati nella costruzione del nuovo campo sintetico accendendo un mutuo per noi molto importante, ma di grande soddisfazione.
Come certamente saprete nel 2023 il sig. Polonia ed altri personaggi hanno cominciato a fare esposti contro tutte le strutture sportive del nostro Comune (non capisco la ragione ma purtroppo cosi è stato) e sono cominciati i controlli comunali.
Con la nuova amministrazione comunale fin dal gennaio (esattamente il 5 gennaio ) del 2024 abbiamo avuto vari colloqui per cercare di risolvere bonariamente la situazione. Mi hanno spiegato che nella zona esiste un battente idraulico molto alto e che non era possibile fare alcun intervento. Negli incontri successivi, di comune accordo con l'amministrazione, abbiamo stabilito che ci verrà assegnato un altro impianto a norma ritornato in possesso dell'amministrazione comunale.
Tutto questo è dovuto alla disponibilità di questa amministrazione comunale attuale.
Precisazione di Aldo Grandi: riceviamo questa lettera da parte di Bruno Dianda, concessionario del campo sportivo di Carignano-S. Alessio e, francamente, non comprendiamo il senso di averla scritta se non, appunto, quello di aver ricevuto un rimbrotto da parte di questa giunta che non deve aver gradito le sue esternazioni a chi scrive durante una visita compiuta all'impianto visita che, è bene dirlo, era stata più volte sollecitata dallo stesso Dianda affinché ci rendessimo conto delle buone condizioni in cui si trovava la struttura. E dobbiamo ammettere che aveva ragione. Al punto che quando ci ha, candidamente, confessato che l'amministrazione comunale gli aveva comunicato che sarebbe dovuto migrare altrove e che il campo sarebbe diventato uno spazio verde pubblico, siamo rimasti di sasso per non dire peggio.
Ma come?, ci siamo domandati, il comune di Lucca non ha un campo per far piangere un cieco, tutti fanno pena o quasi e qui si promettono nuovi impianti che non esistono per poter cancellare quei pochi esistenti che, invece, funzionano: ma lo sceriffo, a parte il basket, a calcio ci ha mai giocato come suggerisce Roberto Guidotti? A noi pare che gli interessi tutto compreso il settore giovanile rossonero allo sfascio dopo che tutti se ne sono andati, fuorché le problematiche del calcio amatoriale dilettantistico.
Dianda ci ha inviato una nota che sembra voler essere una sorta di atto riparatore e la frase finale ne è la testimonianza più eclatante. La verità è che Dianda cerca di scaricare le colpe su Claudio Polonia senza specificare che colpe non ce ne sono se non quelle di una amministrazione verniciata di rossa che per dieci anni non ha mosso un dito - ma chi erano gli assessori allo sport del doppio mandato tambelliniano? Ce l'hanno la faccia per farsi vivi e scriverci? - e i tentativi, magari anche apprezzabili, ma vuoti e senza costrutto del nuovo titolare del dicastero.
Dove sono gli impianti a norma che dovrebbero essere consegnati a Bruno Dianda in sostituzione del suo? Noi non ne conosciamo, mentre ne conosciamo di altri che sono ridotti allo stremo. A proposito, ci dicono che il campo sportivo di Sorbano del Giudice, accanto all'Acquedotto del Nottolini, meriterebbe una nostra visita. Ebbene, ci prenotiamo per fare uno screening per verificarne le condizioni.
La stragrande maggioranza se non tutti gli impianti sportivi destinati al calcio sono fatiscenti o hanno bisogno di una ristrutturazione robusta. Qualcuno sta meglio, ma invece di valorizzarlo e conservarlo, si distrugge. Roba da pazzi. O da darsi le martellate sugli attributi. Il ché, in fondo, è la stessa cosa.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1336
È un errore pensare che l'età sia indifferente all'intimità sessuale tra le quattro pareti. Ci sono studi che hanno dimostrato che l'età gioca un ruolo fondamentale in aspetti come la frequenza e la qualità della vita sessuale.
Ma... quale percentuale è comune nelle relazioni sessuali in base all'età? I giovani, come tutti immaginano, hanno molto più sesso degli adulti?
Non c'è dubbio che l'età influisca su questa cifra, a seconda di diversi fattori, come la salute, la libido e lo stile di vita.
Secondo uno studio americano condotto dal Kinsey Institute for Research on Sex, Gender and Reproduction, tende a diminuire con gli anni e può variare da una volta alla settimana a una volta al mese.
Frequenza di rapporti sessuali annui
In sintesi, lo studio mostra che i giovani tra i 18 e i 29 anni hanno circa 112 rapporti sessuali all'anno, corrispondenti a 3 incontri sessuali alla settimana. Gli adulti tra i 30 e i 39 anni li seguono e hanno una media di 1,6 rapporti sessuali a settimana. E quelli definiti maturi hanno 69 rapporti sessuali all'anno, o 1,3 a settimana, che è poco meno della metà rispetto ai più giovani.
Ma quali fattori influenzano ogni fase?
Certamente, i risultati della ricerca sono correlati all'avanzare dell'età, allo stress della vita quotidiana, alle responsabilità, al lavoro e alla routine familiare, che include anche la perdita di salute fisica e mentale, che peggiora sicuramente a causa della diminuzione della frequenza sessuale.
La rivista scientifica The Journal of Sex Research ha anche pubblicato che i cambiamenti fisici che si verificano con l'età, insieme al sentimento di sentirsi più vecchi, possono influire sulle abilità in generale.
In sintesi, questi studi indicano che man mano che le persone invecchiano, aumentano le possibilità di sviluppare problemi di salute cronici che finiscono per influire negativamente sulla frequenza e sulla qualità dell'attività sessuale.
Matrimonio e sesso
Evidentemente, come si può immaginare, il matrimonio ha la sua parte di colpa quando si tratta di frequenza sessuale. Questo perché il 34% delle persone sposate lo fa tra due e tre volte a settimana; il 45% poche volte al mese e il 13% molto poche volte all'anno. Ciò porta di solito all'infedeltà con conoscenti o professionisti. Per rompere la routine, potete contattare le escort professioniste, come quelle che si pubblicizzano su portali come Bakeca Incontri Lucca. Questo aiuterà a migliorare il rapporto di coppia trascorrendo notti di passione e piacere.
In altre parole, il matrimonio è una ragione essenziale per la frequenza sessuale, perché oltre al fatto che il 34% ammette di fare sesso tra due e tre volte a settimana, la ricerca conclude che le persone sposate o impegnate che hanno rapporti sessuali regolari sono più felici, poiché non sentono la necessità di questa pratica. Il sesso è più divertente quando si hanno rapporti sessuali circa quattro volte alla settimana o più, rispetto a chi ha solo un rapporto sessuale nello stesso periodo di tempo.
Per quanto riguarda il piacere sessuale, gli studiosi affermano che le donne più mature e impegnate sono quelle che godono maggiormente di tali relazioni, perché con l'età acquisiscono sufficienti conoscenze su se stesse e sulla loro partner, anche se il sesso è meno frequente rispetto al periodo della giovinezza, la qualità supera la quantità.
È indubbio che nel tempo le donne si concentrino meno sulla frequenza sessuale e maggiormente sugli aspetti emotivi e intimi del sesso, identificandosi così con la conoscenza del proprio corpo.
È chiaro che le relazioni senza impegno non sono comparabili in termini di qualità con quelle delle persone impegnate, comprese quelle sposate.
L'interesse sessuale svanisce con l'età?
La risposta giusta e indubbia è "no". Secondo un altro studio condotto sulla sessualità di uomini e donne tra i 40 e gli 80 anni, gli interessi sessuali rimangono o addirittura aumentano con l'età.
Al contrario, per l'80% degli uomini e il 60% delle donne, il sesso è una parte importante delle loro vite ed è essenziale per il loro benessere e la felicità.
Per gli esperti che si concentrano su uno studio condotto dall'Università di Chicago, i numeri sono più alti del previsto. Forse perché si considera sempre che solo i giovani hanno un appetito sessuale, ma la ricerca dimostra che questo è incerto, l'età non influisce sull'appetito sessuale. Questo spiega perché un considerevole percentuale dei clienti delle escort a Firenze, ad esempio, sono anziani.
I ricercatori hanno capito quanto sia importante assicurarsi che la qualità di queste relazioni sessuali rimanga altrettanto buona mentre gli uomini e le donne invecchiano.
Il comportamento sessuale di 26.000 uomini e donne tra i 40 e gli 80 anni è stato valutato in 28 paesi, tra cui il Brasile, dove la ricerca è stata condotta dalla Fondazione Oswaldo Cruz (Fiocruz).
Contrariamente a quanto gli specialisti hanno sempre pensato, gli uomini e le donne di età superiore ai 40 anni continuano a trovare il sesso importante e lo praticano con frequenza regolare.
Più della metà dei partecipanti alla ricerca ha affermato di avere rapporti sessuali tra una e sei volte a settimana. In Brasile, il 75% degli uomini e delle donne intervistati ha detto di avere rapporti sessuali almeno una volta alla settimana.
I ricercatori hanno dichiarato che i dati sono molto simili alla frequenza con cui i giovani hanno rapporti sessuali. D'altra parte, i medici segnalano che la qualità delle relazioni tende a peggiorare con l'età. Tra il 39% e il 44% dei partecipanti hanno riportato problemi sessuali.
Quali sono i problemi più comuni?
Sono legati alla difficoltà di erezione negli uomini e al raggiungimento dell'orgasmo nelle donne. Pertanto, è importante prendersi cura della propria salute sessuale, poiché è stato dimostrato che il sesso è essenziale per la pratica degli esseri umani fino alla fine delle loro vite.
È essenziale sviluppare nuove terapie, medicine per i problemi sessuali e anche affrontare la sessuologia senza tabù, naturalmente, come dovrebbe essere.
Avere frequenti rapporti sessuali fa bene alla salute
Con tutte le ricerche, i benefici sessuali dimostrano anche di aiutare a ridurre la pressione sanguigna, lo stress, l'ansia e migliorare la qualità del sonno.
È importante prendersi cura della propria salute sessuale!