Rubriche
Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 343
“Dove si sta bene si fiorisce“ questo il motto prescelto per promuovere il centro Affidi Piana di Lucca, a cui va aggiunto il Centro famiglie e Adozioni, insediatisi ieri nel nuovo edificio a S. Concordio denominato Piazza Coperta (Via della Formica angolo via Consani), con allegato l’astratto dono di un bulbo floreale per i numerosi presenti.
Dopo tanta attesa e ritardi relativi al percorso edificatorio, finalmente prende avvio il Centro Civico, così come pensato nel progetto di edificazione dei Quartieri social per il quartiere di S. Concordio!
Un avvio senza taglio del nastro né coperture stampa che l’amministrazione Pardini ha voluto tenere in sordina, come già accaduto con l’apertura del corridoio coperto del parco della Montagnola, nel timore di compromettere l’immagine, per l’evidente contrasto con il controverso sostegno dato ai comitati che si opponevano al progetto nel periodo pre-elettorale, e gli entusiasmi dell’oggi a lavori consegnati.
A noi invece piace la destinazione individuata per il Centro Famiglie e Affidi, coerente con l’idea iniziale di un centro vivo e di aggregazione, grazie anche al rimanente spazio modulare a disposizione delle attività di quartiere.
Completamento impedito alla precedente amministrazione, dal nuovo assetto amministrativo post elezioni 2022.
“..abbiamo scelto uno dei luoghi più belli della città per collocare il centro Famiglie e Adozioni”… questa la entusiasta presentazione del Dirigente Lino Paoli che in collaborazione con tutta la struttura degli uffici del Sociale ha pensato e sponsorizzato la nuova collocazione.
Meno entusiasta, ma molto soddisfatto del risultato ottenuto, si è detto l’assessore Bruni (patrimonio) e “a malincuore “ ammette che il risultato, per i danari investiti sulla struttura dal suo assessorato, è eccellente con possibilità di un grande futuro al servizio del cittadino.
Soddisfatti anche i rappresentanti dei Comuni della piana e le Associazioni coinvolte nei progetti del CPF.
Strideva quindi ancor più l’assenza del sindaco!
Decade così definitivamente l’immaginario collettivo delle malelingue, di una struttura destinata a parcheggio o peggio, a distributore di carburante, nobilitando la idea originaria della Piazza coperta come centro civico del quartiere di S. Concordio, con spazio interno ed esterno coperto, per socializzazione ed iniziative associazionistiche estemporanee, e finalmente si pone fine all’esiziale pensiero di alcuni, che si possa procedere con la strampalata idea di demolizione della stessa.
Da ricordare che l’intervento edificatorio per la Piazza coperta ha origine dalla necessità di una sanatoria di manufatti costruiti negli anni 2010 attraverso una operazione speculativa di Polis e della allora amministrazione comunale .
Detta sanatoria necessitava interventi di consolidamento statico della vasca sotterranea costruita al tempo, e ora recuperata a 54 posti auto a disposizione del quartiere di S. Concordio, e del totale accantonamento del progetto Steccone originario, con la realizzazione in sostituzione dell’edificio della Piazza coperta, profittando di fondi del bando nazionale “Quartieri social “.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 2954
Caro direttore,
come sempre cerco di vedere le cose da una altra angolazione. Mi hanno insegnato ad anticipare le cose e non accorgersi del negativo quando è troppo tardi. Per questo, proprio nelle giornate frenetiche che anticipano la prossima edizione di Lucca Comics and Games, leggo ovunque una preoccupazione per il calo (eventuale) della vendita dei biglietti. Da ogni parte e da ogni testata si individua come colpevole unico principale il caro affitti o meglio il caro posto letto che da sempre in questi giorni ha caratterizzato la manifestazione. Indubbiamente, da operatore attento, ho ben presente la situazione: prezzi magari folli per qualche struttura, ma prezzi in linea per una manifestazione del genere sulla maggioranza della offerta. Nessun problema a riempire nelle passate edizioni e invece oggi molti vuoti e molte disponibilità a pochi giorni dalla manifestazione.
E allora?? Cosa porta effettivamente ad un dato negativo e ad un calo delle presenze?
Non fanno, quindi, più gola le sistemazioni a prezzi calmierati e a volte popolari delle vicine città, e allora quale può essere il motivo??
Mi piace informarmi e da anni sostengo che questa importante manifestazione, come del resto il Summer Festival, hanno un grande rischio: la concorrenza che deriva da manifestazioni imitative e quasi identiche che città molto più importanti e competitive sia in ordine di spazi che di accoglienza stanno portando alle manifestazioni caposaldo della economia turistica della Città. Nel caso di Lucca Comics and Games le città di NAPOLI e MILANO in prima fila. Per il Summer Festival solo per citarne uno il Roma Summer festival con 150.000 biglietti venduti nel 2023, ma più vicino basta affacciarsi alla Versilia con “ LA PRIMA ESTATE ” che alla seconda manifestazione ha raddoppiato le presenze arrivando a 50.000 biglietti staccati e che prevede di raddoppiare in maniera esponenziale le prossime edizioni tutte con artisti stranieri di livello.
Nel caso di Lucca Comics and Games se analizziamo la tipologia di partecipante indubbiamente ci rendiamo conto che si tratta di un pubblico giovane, normalmente non pieno di risorse economiche e quindi, interessato magari al fumetto in specie, prova anche le manifestazioni alternative e magari si stacca da quella che pure è la madre. Per molti Lucca non è un dogma.
Poi città grandi come Milano e Napoli hanno risorse che Lucca purtroppo non ha in termini economici e di strutture.
Voglio dire che in termine di analisi, chi si occupa per la Città di questo argomento dovrebbe tenere conto della esistenza di manifestazioni alternative che assorbono l’economia dei giovani appassionati e che li portano a partecipare ad una sola manifestazione. Quindi se vanno a Napoli o Milano non hanno più le risorse per venire a Lucca .( i soldi non si stampano)
Se poi ci mettiamo una logistica migliore e una spesa più bassa, sempre concorrenziale con Lucca, spero che chi si occupa di organizzare questi eventi si ponga la domanda di una possibile riduzione delle presenze nei prossimi anni e quindi agisca di conseguenza e con previdenza individuando per la Città altre strade, ad esempio concentrando l’attenzione sull’offerta culturale. Diversamente, se l’attuale trend negativo continuasse la Città si troverà in un gap economico difficilmente superabile per il settore turistico.
- Galleria: