Rubriche
Criptovalute e Italia: una nuova architettura per l’economia nazionale
Parlare oggi dell’impatto delle criptovalute sull’economia italiana significa affrontare una trasformazione che è già in corso. Non è più solo questione di finanza alternativa o di…

L’auto come stile di vita: perché per molti italiani la macchina è una questione di look
In Italia, lo stile è un culto. Dalla moda all’arredamento, dal design alla cucina — tutto parla di bellezza. Non sorprende quindi che anche l’automobile, per tanti italiani,…

Case smart, bollette leggere: come la domotica può tagliare i costi di luce e gas
La domotica sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l’energia nelle nostre abitazioni, permettendo di ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi. Grazie a dispositivi intelligenti e sistemi…

Appello di due sorelle a Eugenio Giani per la madre malata: "Presidente ci aiuti, siamo disperate"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo documento inviatoci da due sorelle, lettrici del giornale, indirizzato al presidente della Regione Eugenio Giani

Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 753
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera, rivolta al sindaco, sull'ubicazione del seggio elettorale 383 in occasione delle elezioni parlamentari e presidenziali della Romania, destinato alla partecipazione al voto della comunità romena di Lucca e le province limitrofe:
"Gentile Sig. Sindaco Mario Pardini,
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 469
Il mondo del fitness, come ogni altro settore, negli ultimi anni ha subito una drastica trasformazione a causa dell’introduzione di nuove tecnologie sviluppate per rendere l'allenamento più efficace, innovativo e personalizzato.
Dalle scarpe da running intelligenti alle attrezzature smart, passando per la tecnologia EMS e le app che consentono di monitorare i training in base alle caratteristiche fisiche e alla condizione personale: in questo articolo analizziamo quali sono le tendenze tecnologiche nel settore del fitness del presente e del prossimo futuro.
Tecnologia EMS
Arrivata in Italia da pochi anni, la tecnologia EMS è diventata rapidamente molto virale, ottenendo il consenso di tutti, sportivi e non. Ci riferiamo a una nuova tipologia di allenamento ad alta intensità che si serve dell'elettrostimolazione abbinata a sessioni total body ed esercizi funzionali, isometrici e isotonici con personal trainer dedicato.
Si tratta di una vera e propria rivoluzione nel mondo del fitness che consente, tramite impulsi elettrici in varie parti del corpo, di attivare i muscoli in profondità, migliorando tonificazione e forza in sessioni brevi di soli 20 minuti.
La tecnologia EMS rappresenta anche un valido aiuto in caso di problemi di scoliosi, osteoporosi e contratture muscolari, per ritornare a una vita attiva dopo una riabilitazione medica o per migliorare le performance sportive.
Intelligenza Artificiale
L'intelligenza artificiale è ormai entrata con forza nel settore del fitness, generando lo sviluppo di programmi di allenamento altamente personalizzati. Grazie a questa tecnologia è infatti possibile sfruttare attrezzature e strumenti in grado, tramite sensori e algoritmi e controlla, di monitorare in tempo reale le performance a livello di peso, frequenza cardiaca, movimenti, resistenza, ecc. per poter così ottimizzare l’allenamento sulla singola persona.
L’intelligenza artificiale permette quindi di analizzare le preferenze individuali, tenere traccia dei progressi e creare percorsi completamente su misura per massimizzare i risultati.
Attrezzature smart
Cambiano i programmi di allenamento, ma cambiano anche le attrezzature per il fitness, che diventano 100% smart.
Dai wearable device (strumenti elettronici indossabili) agli specchi interattivi, dai manubri che regolano automaticamente il peso ai VR per il training, questi dispositivi intelligenti garantiscono nuovi livelli di allenamento. Non solo raccolgono e analizzano i dati sugli utenti, ma offrono anche suggerimenti precisi e programmi ottimizzati per dare vita a sessioni altamente personalizzate basate sulla forma fisica, sulla condizione, sui risultati ottenuti e sugli obiettivi da raggiungere.
Le novità del prossimo futuro
In ottica di fitness 2.0 legato alla salute, ci sono alcune novità che si candidano a diventare soluzioni d’avanguardia nel prossimo futuro e che sono state presentate in anteprima in questo 2024.
Tra queste, spiccano la soletta intelligente in grado di monitorare l’attività motoria e la postura dei pazienti con problemi di motricità, al fine di creare programmi di riabilitazione personalizzati. Oppure, le nuove evoluzioni dell’intelligenza artificiale al servizio della salute e del benessere, per offrire un’analisi psicofisica completa e personalizzata tramite lo studio dei dati genetici, alimentari e di fitness di una persona.
Infine sono interessanti sono interessanti i nuovi dispositivi indossabili che misurano i parametri vitali e l’ECG in tempo reale e restituiscono un quadro completo dello stato di salute dell’utente.