Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le novità proponendole…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 63
Il drammatico racconto di una donna che non sa come fare ad andare avanti e, pur essendo proprietaria di una piccola casa di corte, non può andarci ad abitare perché gli sfratti sono bloccati causa Covid:
Salve, vorrei raccontarvi la mia storia, una delle tante che riguarda gli affitti bloccati.
Praticamente ho una piccola casa di corte di 58 mq che sarebbe di mia nonna, per 4 anni ci ho vissuto io con il mio ex marito in quanto non potevamo permetterci un'abitazione più grande. Poi mi sono sposata ed abbiamo deciso con mille sacrifici di comprare una villetta sempre lì vicino nel 2017. E dare in affitto l'abitazione di 58 mq.
A settembre 2020 un ragazzo che conosco, dopo aver visto l'annuncio che cercavo qualcuno per riaffittarla mi contatta. Io e mio padre conoscendo la sua famiglia decidiamo di darla a lui. Il 1 ottobre 2020 ha dato un mese d anticipo come richiesto, doveva entrare il 15 ottobre, ma alla fine è entrato prima.
Da contratto datato 15 ottobre dopo una settimana doveva fare le volture delle utenze a nome mio e di mia nonna. Fino al 15 febbraio ha sempre pagato. Un po' in ritardo, ma comunque ha sempre pagato l'affitto.
Poi a marzo scopro da alcune raccomandate che arrivano a nome mio e di mia nonna che non aveva mai pagato una utenza e partiva il recupero crediti a me e mia nonna. Cominciamo a mandare tramite avvocato la prima lettera di sfratto a inizio marzo 2021 visto che dal 15 febbraio non riscuotevamo più l'affitto (mai ritirata).
Ad aprile un'altra come moroso. Nel frattempo io siccome nel 2019 mi sono separata, non volendo nemmeno metterla in vendita, mi chiamano per sapere se vendevo la mia abitazione dove abito attualmente, io rispondo di sì in quanto cointestata con il mio ex marito, non lavoro e non posso permettermi di pagare un mutuo. Faccio venire questi signori a vedere casa mia e decidiamo di vendere a giugno.
Poi l'avvocato mi dice che al momento gli sfratti sono bloccati e che questo ragazzo si rifiuta di andarsene e non vuole nemmeno pagare nulla. Quindi d'accordo con questi signori al momento abbiamo spostato la vendita a fine ottobre 2021 obbligatoria.
Naturalmente non pagando le utenze, cominciano ad essere staccate. E questo inquilino comincia a minacciare mio padre e me. Dopo qualche giorno dal distacco delle utenze mi contattano i carabinieri dicendomi che non potevo staccare le utenze e che avrei dovuto pagare le sue bollette perché non si possono staccare le utenze.
Io ho fatto presente più di una volta che non ho soldi e non pago i debiti degli altri. Sono mesi che non paga l'affitto e dovrei pagare le sue bollette?? Ma scherziamo??!!. In tutto ciò io a fine settembre mi ritrovo senza un tetto, non posso permettermi un affitto e questo non mi va via e va anche a denunciarmi.
Oltretutto circa tre mesi fa ha rimesso in casa una persona a guardia dell'abitazione. Io tra poco non so né dove andare né dove mettere tutta la mia roba. Questa non è giustizia.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 75
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa breve lettera critica, firmata Marco Olivieri, a proposito del taglio di alberi lungo via Luporini:
"A proposito di taglio degli alberi, ai quali l'amministrazione dice di tenere molto, alla fine del 2019 è stato tagliato un intero "boschetto", lungo la via Luporini, fra la sede Inali e la Pasticceria Tiffany. Erano tutte piante malate? Il comune non sapeva nemmeno che l'area fosse di sua proprietà!!! Oggi, per caso, una parte del terreno libero è usata come parcheggio dalla stessa Pasticceria Tiffany. Ovviamente tutto nel silenzio assoluto!!!"