Rubriche
Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1997
Il Governo spinge sui pagamenti digitali, e non è una novità. Non sono pochi però i pro e i contro che animano il dibattito sulla questione.
In Italia, oltre il 70% delle spese viene ancora regolato in contanti, un dato che ci posiziona al 23esimo posto in Europa. E questo è un fatto che certo non aiuta la transizione verso i pagamenti digitali.
Inoltre, i costi e le commissioni per questo tipo di pagamenti gravano non poco sugli esercenti.
Nei contratti standard per fornire il Pos si chiede il pagamento una tantum di 100 euro circa a cui aggiungere un canone mensile che oscilla tra i 30 e gli 80 euro.
Sul fronte delle commissioni, quando si tratta di PagoBANCOMAT, le trattenute vanno invece dal 2,25% al 3,55% fino addirittura al 5%.
Tuttavia, il decreto fiscale collegato all’ultima manovra ha previsto un credito di imposta del 30% per le commissioni pagate dagli esercenti – con ricavi fino a 400mila euro – agli intermediari finanziari per le transazioni digitali. Una misura che secondo l’osservatorio pagamenti digitali del Politecnico di Milano, potrebbe equivalere a un beneficio medio per esercente tra i 70 e i 115 euro. Un incentivo che riduce l’impatto delle commissioni, ma non i costi vivi e nascosti. (Fonte: Business Insider).
Ma esistono realtà, come quelle dell’e-commerce e di tutti i servizi e le offerte di intrattenimento accessibili on line per le quali il pagamento digitale è da decenni lo standard.
Non solo, vengono proposti sconti o bonus, mettiamo il caso si tratti di un’utenza luce o dell’adsl, se l’abbonamento si fa on line conviene sempre.
Per non parlare di Amazon o delle piattaforme dedicate a film e serie tv come Netflix e la recentissima Disney+. O del comparto gaming, in particolare quello delle slot machine che stanno soppiantando i dispositivi fisici dietro i quali spesso si celano organizzazioni illegali e ricicli di denaro. Non di poco conto infatti sono i sistemi di controllo e sorveglianza, per i siti on line di gioco, da parte dell’Agenzia dei Monopoli che certifica la legittimità del portale ad operare e il corretto funzionamento delle transazioni on line.
Anche le amministrazioni, che stanno cercando di sburocratizzarsi, hanno introdotto da alcuni anni la possibilità per il cittadino di richiedere e pagare on line, senza quindi doversi recare negli appositi uffici e sportelli, certificati e attestazioni, dalla nascita alla residenza o il pagamento dei rifiuti.
Era quindi inevitabile, come già accaduto da tempo in molti altri paesi che scattasse una sorta di accelerazione verso le transazioni digitali con l’obiettivo di portare al minimo la circolazione di carta e moneta.
Vedremo nei prossimi mesi e anni, e sulla scorta delle nuove disposizioni come cambierà la cultura degli italiani su questa questione. E quali nuove facilitazioni o sgravi sarà pronto a introdurre il Governo.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1602
Chi l’avrebbe mai detto, qualche decennio fa, che un giorno avremmo potuto fare il giro del mondo grazie ai nostri dispositivi mobili, e senza metterci 80 giorni come Phileas Fogg?
Ormai con i nostri smartphone possiamo fare tutto: viaggiare nel senso di acquistare biglietti per treni e aerei, noleggiare auto, pagare gli alberghi, ma anche fare virtual tour delle città o osservare le foto delle case dei nostri amici grazie al satellite di Google Maps.
Possiamo comprare tutto ciò che vogliamo, abiti, libri, farmaci, qualunque tipo di oggetto, anche il più ricercato o strano e vedercelo recapitare direttamente a casa. Basti pensare ad Amazon, che oltre a vendere ogni tipo di prodotto, col suo Prime offre agli abbonati consegne velocissime e gratuite, streaming di serie e film, musica, spazi di archiviazione foto e accesso anticipato alle offerte lampo.
Possiamo conoscere persone, farci nuovi amici, provare a scrivere a questo o quel personaggio popolare che sicuramente avrà una pagina Facebook sulla quale poterlo contattare; e quanti di voi grazie a questo social hanno trovato l’amore? Secondo uno studio condotto dall’Università di Chicago pare che le coppie nate in rete siano più solide e felici di quelle nate offline. Fallisce solo il 6% dei casi, contro il 7,6 dei fallimenti che si contano nelle relazioni nate “de visu”.
Possiamo restare al passo coi tempi, tenendoci aggiornati sulle notizie, gli eventi, quello che accade nelle nostre città oppure dall’altra parte del pianeta.
E possiamo giocare, comodamente da casa nostra, senza il bisogno di uscire, magari d’inverno, col freddo, la pioggia, la neve, per recarci nelle sale da gioco.
E forse quello del gioco è proprio uno dei settori del web che registrano più presenze in assoluto.
Dagli sport come ad esempio il biliardo, o il bowling, ai giochi come il bingo, la roulette, le slot machine, sono ormai tantissimi i siti e le applicazioni a cui affidarsi per divertirsi sul web.
Grazie ai casinò online non c’è più bisogno di prendere la macchina e andare verso nord, ma si può giocare comodamente seduti sulla propria poltrona preferita, magari in calze e vestaglione di flanella, con una frittatona di cipolle e una familiare di Peroni gelata, come il ragioniere più famoso della storia del cinema italiano.
E in più, si possono vivere tutte le emozioni di un vero casinò, grazie alle dirette streaming che assicurano la presenza di croupier e dealer in carne e ossa, e l’interazione con altri giocatori seduti in poltrona proprio come noi, o immersi in una calda vasca da bagno, o seduti su una panchina del parco sotto casa.
E non è tutto, perché i nuovi casino propongono un’offerta infinita non solo di giochi, ma anche e soprattutto di bonus, promozioni, cashback, assistenza ai clienti e guide di gioco, che permettono di conoscere le regole e le migliori strategie per ottimizzare i guadagni.
Insomma, un’attenzione capace di lusingare anche l’utente più scettico, che finirà per apprezzare per forza la passione che questa nuova epoca ci mette per intrattenerlo e prendersi cura di lui nel migliore dei modi.
Non ci resta che domandarci le epoche successive su quale pianeta ci porteranno a farci divertire.
Dalla nostra poltrona preferita, con la nostra birra e la nostra frittata, intanto, noi attendiamo fiduciosi, mentre giriamo il mondo col nostro smartphone.