polonia
   Anno XI 
Sabato 29 Giugno 2024
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
20 Giugno 2024

Visite: 837

Quasi 350! Sono gli atleti che si sono sfidati ieri sera 19 giugno, nella celebre corsa “un giro di mura a tutta”, gara valevole del calendario del CRITERIUM PODISTICO TOSCANO. Gara competitiva con tutti i crismi, con in miniatura “solo la distanza da percorrere”: 4223 mt, ovvero, un giro completo di mura, da fare a perdifiato come vuole il nome della gara.

Anche quest’anno, tantissimi gli atleti arrivati in città, provenienti da tutte le provincie della Toscana e non solo. Questo ci rende orgogliosi, sia come società LuccaMarathon e promotori delle bellezze del nostro territorio.

Sono le parole del presidente Francesco Rosi, a caldo dopo le premiazioni di tutti gli atleti e non prima di aver ringraziato tutti gli organizzatori, il servizio d’ordine della Polizia Municipale con le moto, i volontari lungo le mura e tuti gli sponsor (Aby Broker, Banco di Lucca, Polo Salute, Ego, Acqua San Benedetto e Toptà), che ci hanno permesso di organizzare realizzare tutto questo.

Ringraziamenti doverosi all’assessore con delega allo sport Fabio Barsanti, sempre presente in tutti i nostri appuntamenti, premiando oltre i 30 atleti arrivati a podio. Infine, un ringraziamento particolare all’amico Graziano Poli del G.S Alpi Apuane, speaker d’eccezione dell’intera manifestazione, che dalle prime ore del pomeriggio, ha raccontato con competenza la storia delle corse locali e le gesta di tutti gli atleti che hanno dato valore a questa disciplina.

Sempre nelle parole del presidente Francesco Rosi, “il giro di Mura a tutta, chiude la stagione organizzativa 2024 di LuccaMarathon. Un bilancio estremamente positivo a conferma dell’ottima performance del 2023, dove nelle tre corse organizzate in questi ultimi due mesi, (Mezza Maratona di Lucca, Lucchesina e il Giro di Mura a Tutta), abbiamo portato oltre 2500 persone a correre nella nostra Città. Un dato significativo, a testimonianza di quanto Lucca sia amata e in grado di regalare emozioni a tutto il popolo dei runners. Tutto questo ci riempie di orgoglio e pensare alle attività del 2025, auspicando a qualcosa di importante, perché gli ingredienti ci sono tutti e Lucca ha dimostrato di avere grandissime potenzialità. Al prossimo anno con il saluto del Presidente”.

Per la cronaca, la corsa è stata vinta da Tomas Tei in 13 minuti e 01 sec., davanti a compagno di squadra Paolo Marsili a soli 3 secondi e terzo classificato Oskar Samuele Cassi della Toscana Atletica Jolly, distaccato di 5 secondi.

Per il podio assoluto femminile e con lo strepitoso tempo di 14 minuti secchi, prima assoluta, Enrica Bottoni della Calcestruzzi Corradini Excels, davanti alle due atlete locali, seconda, Carolina Fraquelli dell’Atletica Virtus Lucca a soli 9 secondi e terza arrivata, l’atleta Marta Micchi, del G.P. Alpi Apuane con il tempo di 15 minuti e 23 secondi;

Per gli assoluti di categoria:

Amatori FEMM: 1° Nina Gulino in 15:38 dell’ Atl. Castello; 2° Emma Puccetti in 16:18 Atl. Virtus Lucca; terza, Giulia Bennici 16:28 del G.S. Alpi Apuane;

Amatori MASC: 1° Augusto Casella 13:07 Atl. Livorno; 2° Mirko Dolci in 13:11 del G. Sportivo Lucchese; 3° Mattia della Maggiora in 13:15 del G.S. Orecchiella Garfagnana.

Argento FEMM: 1° Simonetta Farci 20:48 G.S. Rossini; 2° Patrizia Fera 20:57 Montecatini Marathon; 3° Maricica Lucaci 21:22 G.S. Alpi Apuane.

Argento MASC: 1° Stefano Costagli 15:20 ASD Sempredicorsa; 2° Massimo Tocchini 15:49 Montecatini Marathon, 3° Roberto Orsi 16:13 ASD La Galla.

Categoria LADY : 1° Roberta Pieroni 17:02 G.S. Alpi Apuane; 2° Letizia Galligani 17:35 G.S. C.A.I. Pistoia; 3° Michela Bruzzone 17: 51 ASD Atletica Amaranto:

ORO FEMM: 1° Sonia Geppetti 21:32 ASD Atletica Amaranto

ORO MASC: 1° D’alvano Michele 19: 09 Atletica Cascina; 2° Riccardo Bettini 19:25 La Galla ASD; 3° Roberto Isola 20:02 ASD Golfo dei Poeti:

Senior FEMM: 1° Ilaria Tedesco 16:10 Atletica Vinci; 2° Lorena Meroni 16:49 G.S. Parco Alpi Apuane; 3° Stefania Grasselli 16:52 G.S. Orecchiella Garfagnana.

Senior MASC: 1° Marco Sagramoni 13:36 G.P. Parco Alpi Apuane; 2° Marco Pallini 13:48 ASD Atletica Porcari; 3° Davide Simoncini 13:57 ASD Atletica Solvay.

Veterani MASC: 1° Mimmo Marino 14:07 G.P. Parco Alpi Apuane; 2° Stefano Simi 14:14 GS Parco Alpi Apuane; 3° Dario Cucchiar 14:38 14:38 G.S. Orecchiella Garfagnana.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

A causa di un incidente stradale, traffico bloccato lungo la SS12 "dell'Abetone e del Brennero" all'altezza del km 39,700 a Lucca

Per ricordare Mirco D'arrigo, la famiglia e gli amici, in collaborazione con l'U.S.Aquila Nozzano hanno organizzato anche quest'anno un memorial in suo onore

Spazio disponibilie

"Il pronto soccorso di Lucca e la sezione di Castelnuovo di Garfagnana punti di riferimento per la Piana di…

Geal SpA comunica che a causa di lavori sulla rete idrica, il giorno 03/07/2024 dalle ore 09:00 alle ore 15:00 potrà essere sospesa l'erogazione dell'acqua o si potranno verificare cali di pressione, nella zona di: Lucca Centro

Spazio disponibilie

La raccolta differenziata dei rifiuti tessili rappresenta un contributo significativo che ogni cittadino può offrire per la salvaguardia dell'ambiente ed…

E' in fase di approvazione l'aggiornamento 2024 del Programma comunale degli impianti di telefonia mobile.

Il Pegaso d’oro, il massimo riconoscimento della Regione Toscana, è stato consegnato questa mattina dal presidente Eugenio Giani a Lucca Comics&Gamses, la fiera internazionale dedicata al fumetto, all'animazione, ai giochi, ai videogiochi e all'immaginario fantasy e fantascientifico che si svolge a Lucca  dal 1993 tra fine ottobre ed inizio novembre

E' aperto l’avviso pubblico  per l'affidamento in gestione dei corsi sportivi comunali 2024-2025 per bambini, ragazzi e adulti. Il bando…

Spazio disponibilie

Domani, sabato 29 giugno, alle ore 18.00, al cinema teatro Artè di Via Carlo Piaggia, a Capannori, sarà proiettata la…

Durante il periodo a rischio per lo sviluppo e la propagazione di incendi boschivi che parte il 1° luglio (per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie