Anno XI 
Giovedì 24 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
04 Gennaio 2025

Visite: 830

Commozione, chiesa di Montecarlo piena, con tanti sportivi presenti anche all' esterno che non avevano trovato posto, per il funerale di Ferdinando Di Galante, lo storico presidente dell' USD Montecarlo Ciclismo che ha lasciato con i suoi 51 anni di presidenza un solco profondo con il suo passaggio sulla terra e ieri se ne è avuta un' ulteriore dimostrazione. In prima fila i familiari, con la moglie Marisa Fabbri, la figlia Marika ed i nipoti Giulia e Gabriele, oltre a diversi dirigenti della società grigiorossa che ha fatto la storia del ciclismo giovanile lanciando tanti atleti nei suoi 64 anni di ininterrotta attività. Tanti gli amici presenti, amministratori del comune di Montecarlo e sportivi che erano soliti ritrovarsi con Di Galante al bar Mauro di San Giuseppe di Montecarlo per parlare di ciclismo, di programmi e di successi ma anche a volte di delusioni per risultati non consoni alle aspettative.
Non sono voluti mancare per l' ultimo saluto i rappresentanti di tutti gli sponsor dell' USD Montecarlo. Per il ciclismo c'erano il Presidente provinciale F.C.I. Pierluigi Castellani, visibilmente commosso, che ha costantemente tenuto contatti con il sodalizio montecarlese, il vice presidente regionale F.C.I. Federico Micheli ed il consigliere Andrea Diolaiuti. Presente anche il Direttore del Museo Fanini Stefano Bendinelli, per decenni membro dirigenziale dello stesso Montecarlo, ed in rappresentanza delle società ciclistiche alcuni dirigenti di Marginone, G.S. Capannori, Cicli Carube, Cycling Team Lucca ed altri fra i quali l' ex Sindaco Federico Carrara. Fra gli ex ciclisti Edoardo Cipollini che in maglia grigiorossa vinse nella categoria esordienti il campionato toscano.
Il presidente provinciale Castellani dice:
"È morto un presidente di grande carisma che lascerà un vuoto nel ciclismo lucchese. Ha guidato per oltre 50 anni il Montecarlo con piglio innovativo, aveva una grande visione ed era esigente con i ciclisti ma nel senso positivo incitandoli costantemente ad ottenere i migliori risultati."
Al fianco di Di Galante c'è sempre stato il vice presidente Giuliano Domenichini che dice commosso: " Ferdinando ha sempre dettato la strategia generale della società, affrontando con grandi capacità le questioni prettamente economiche finanziarie investendo molto per ottenere il meglio dai giovani ciclisti per la grande passione sportiva che ci accomunava. Lascerà un vuoto difficilmente colmabile in seno alla società ed a tutto il movimento ciclistico lucchese."
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

A seguito del decesso di papa Francesco, la presidenza del consiglio dei ministri ha disposto l’apertura di un…

Spazio disponibilie

Un atto di memoria e riconoscenza verso chi ha contribuito alla liberazione del Paese: in occasione dell'80°…

Il tributo puntuale dei rifiuti, la raccolta porta a porta, l'attenta selezione dei materiali raccolti, la lotta all'evasione…

Camilla Corti, consigliere di Villa Basilica per la lista civica Futura, ha presentato un’interrogazione al sindaco circa la…

Domenica 27 aprile, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via…

Spazio disponibilie

L'ottantesimo anniversario della Liberazione vede, come ogni anno, lo svolgersi di una serie di iniziative ufficiali, organizzate dalla…

Si avvicina la festa di Santa Zita, tanto popolarmente sentita dai lucchesi. Le celebrazioni si terranno nella…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie