Anno XI 
Sabato 9 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
07 Marzo 2022

Visite: 501

È con tre vetture sulla pedana d'arrivo che MM Motorsport ha archiviato il Rally Il Ciocco, appuntamento di apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally e di Coppa Rally di Zona 6. Accreditato protagonista con quattro esemplari schierati in campo gara, il team lucchese ha assecondato le aspettative della vigilia accompagnando i propri portacolori sui chilometri dell'appuntamento più atteso dagli appassionati del motorsport nazionale, il primo contesto a chiamare in causa gli esponenti del rallismo di "casa nostra".

Buone, le sensazioni espresse da Andrea Marcucci, tornato al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo dopo il "Ciocchetto Event" dello scorso dicembre. Affiancato da Richard Gonnella, il gentleman driver locale ha concluso l'impegno in diciottesima posizione assoluta, esprimendo una performance crescente sui centoventi chilometri "disegnati" tra Mediavalle e Garfagnana. 

Nel confronto riservato alla Coppa Rally di Zona, ad occupare l'ottava posizione assoluta è stato Luigi Marcucci, con Simone Vellini a ricoprire il ruolo di copilota. Una prestazione concreta, quella del driver, su chilometri che hanno confermato il buon livello di feeling espresso in precedenza al volante della Skoda Fabia Rally2, vettura che gli ha garantito la seconda "top ten" consecutiva dopo quella conquistata sulle strade del "Ciocchetto Event". Sul podio della classe Rally 4, in terza piazza, si è elevato Francesco Marcucci. Sul sedile della Peugeot 208 R2B, il giovane driver - affiancato da Francesco Cardinali - ha concluso al secondo posto nel confronto dedicato ai conduttori Under 25, in quella che è stata la sua seconda esperienza al volante della vettura. Un risultato soddisfacente, quello conquistato da Francesco Marcucci, al centro di un confronto di categoria che ha chiamato in causa anche i più performanti esemplari turbo.

 

Sfortunato ritiro per Pierluigi Della Maggiora, chiamato al primo impegno "di zona" nell'ottica di una stagione sportiva rivolta al raggiungimento della finale dedicata ai piloti Over 55. Affiancato dall'esperto Sauro Farnocchia, il pilota lucchese si è dovuto arrendere ad una "toccata" sulla prova speciale Careggine, quando si trovava in nona posizione assoluta.

Nella foto (free copyright Amicorally): Andrea Marcucci in gara.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

Spazio disponibilie

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

 Saranno il flauto di Agnese Manfredini e il pianoforte di Stefano Teani i protagonisti dell'evento curato dal centro…

Nei giorni scorsi l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'assessore al patrimonio Moreno Bruni si sono recati in visita…

Spazio disponibilie

Esiste la Magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magico rituale misteriosa e affascinante conosciuta con…

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie