Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 853
Ottimi risultati delle atlete del Gs Lammari in partecipazioni nazionali e regionali dove conquistano podi in varie categorie e distanze chilometriche.
Domenica 27 marzo il colore delle casacche amaranto è stato portato in alto da un’atleta lammarese nell’importante gara nella città eterna. Infatti alla “Run Rome the Marathon-Roma Capitale 2022” faceva registrare la presenza di una grande Denise Cavallini, alla partenza dopo diversi anni di assenza nella distanza regina dell'atletica, appunto la maratona, che con il tempo di 3h 06' ha chiuso le sue fatiche prima (battendo ben 173 avversarie) della categoria SF40 e classificandosi 12.a nella classifica generale femminile e 244.a in quella generale maschile e femminile su 5489 atleti al traguardo.
Lo stesso giorno, a Lido di Camaiore per la corsa su strada “VII Lido Run”, ben tre atlete lammaresi a podio nella gara dei 10km. con la terza piazza assoluta femminile di Claudia Dardini che ferma il cronometro a 37’31’’, appena fuori del podio con il 4° posto assoluto Claudia Marietta 37’54’’ che però sale sul primo gradino nella sua categoria EF, e la 2.a piazza di categoria GF al rientro la grande Claudia Marzi che ha chiuso con il tempo di 43’05’’.
Infine da segnalare la gara di domenica 1 aprile, dove alla “Vivicittà di Livorno”, competitiva di 10 km. valida come 4° tappa del Criterium Podistico Toscano 2022, è ancora una superlativa Claudia Dardini, l'atleta ormai veterano del team amaranto di Lammari, ma che ha ancora molte cose da dire, che conquista il primo gradino del podio assoluto femminile con il tempo di 38:36, davanti a Maria Roxana Girleanu (Atletica Rivellino Piombino 39:27) e Gianfranca Secci (Orecchiella Garfagnana 41:27).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 483
Sono positive, le sensazioni riscontrate da MM Motorsport a conclusione del Trofeo Maremma. Il team lucchese - presentatosi sulla pedana di partenza di International Rally Cup con sei vetture "gommate" Pirelli - ha salutato l'appuntamento accompagnando i propri portacolori su strade condizionate sensibilmente dal meteo, particolare che ha elevato il tasso tecnico della competizione. Un fondo, quello espresso dalle prove speciali, che ha reso difficoltosa l'interpretazione da parte dei piloti ma che ha valorizzato ulteriormente l'obiettivo traguardo, raggiunto con ampia soddisfazione da tutti i portacolori della squadra di Porcari.
Tredicesima posizione assoluta per Roberto Tucci, impegnato - con Sauro Farnocchia alle note - sui primi chilometri della serie promossa da Pirelli. Un testacoda sull'asfalto di Montieri ha rallentato la corsa del pilota di Venturina, protagonista di una performance che lo ha visto condividere con il team varie soluzioni di setup, raccogliendo informazioni sulla Skoda Fabia Rally2 Evo, vettura utilizzata per la seconda volta dopo la vittoria del Trofeo Maremma 2021. Esperienza, quella garantita dal Trofeo Maremma, da considerare soddisfacente anche per Davide Giovanetti. Il pilota di Carrara ha acquisito ulteriore esperienza al volante della Skoda Fabia R5, concretizzando sulla pedana d'arrivo interessanti prospettive in ottica campionato, affiancato da Massimo Moriconi. Una penalità, legata all'ultimo controllo orario, ha vanificato la vittoria nel confronto Under 25 proposto da IRC da parte di Batti Ceccaldi. Il pilota corso, alla prima esperienza sulla Peugeot 208 Rally 4 ed affiancato da Thomas Ottobrini, ha insediato fin dall'avvio posizioni di spessore nel confronto a due ruote motrici proposto da International Rally Cup, rendendosi protagonisti di diversi "acuti" sugli impegnativi fondi che hanno caratterizzato la gara. Rientro soddisfacente - a chiusura di una parentesi di inattività durata ventidue anni - per Frido Pieretti. Il gentleman driver, affiancato da Sara Baldacci, ha archiviato la prima esperienza sulla Skoda Fabia R5 reagendo ad una situazione di incertezza meteo che ha reso ancora più ardua l'interpretazione della vettura ma che non ha lui negato considerazioni soddisfacenti all'arrivo.
Caratterizzata da sfortuna, la prestazione di Emilio Coppedè, attardato di oltre nove minuti dalla foratura dello pneumatico anteriore destro della Peugeot 208 R2B, vettura che lo aveva già reso protagonista in occasione del Rally del Carnevale di inizio stagione. Affiancato da Alessandro Marocco, il pilota versiliese si è elevato nel confronto dedicato alle vetture aspirate, dovendo tuttavia recriminare per l'inconveniente occorso sui chilometri della settima "speciale" Tatti, conseguenza anche di un ritardo al controllo orario successivo. Gara dai due volti per Vittorio Ceccato, sesto assoluto alla seconda esperienza sulla Skoda Fabia Rally2 Evo condivisa con Rudy Tessaro. Il pilota veneto, uscito di strada nel corso dello shakedown, è riuscito a salire sulla pedana di partenza del sabato pomeriggio grazie agli sforzi profusi dal team, fondamentale nel garantire - in tempi celeri - la piena funzionalità della vettura. Una gara attenta, quella di Vittorio Ceccato, densa di proposizioni e caratterizzata dalla scelta di diverse soluzioni in termini di assetto. A rallentare il pilota e vanificare la quinta piazza assoluta è stata una scelta di pneumatici conservativa sull'ultimo giro di prove speciali, particolare che non ha negato una classifica finale di grandi contenuti.
Ampia soddisfazione da parte di Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport: "Prove speciali di difficile interpretazione, che hanno visto tutti i nostri portacolori in gara reagire con consapevolezza di poter cogliere risultati importanti. A tutti loro vanno i miei complimenti ma anche ai ragazzi del team: archiviare una gara così difficile con l'intero lotto di vetture all'arrivo non è cosa da poco".