Sport
Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 83
Avrà ancora linee marcate, quelle proposte da appuntamenti di spessore, il fine settimana agonistico di MM Motorsport. Il team lucchese vedrà il proprio parco vetture impegnato sulle strade del Rally 1000 Miglia, confronto valido per il Campionato Italiano Rally e su quelle del Rally di Reggello, manche di Coppa Rally di Zona 6. Un doppio impegno, quello della squadra di Porcari, che interesserà lo staff tecnico a partire da venerdì 3 settembre con il Rally 1000 Miglia, appuntamento che vedrà ancora Francesco Marcucci al volante della nuova Toyota GR Yaris, vettura equipaggiata con pneumatici Pirelli protagonista della GR Yaris Rally Cup. Reduce dalla prima esperienza al volante della vettura - al Rally di RomaCapitale - il giovane driver lucchese cercherà di confermare le buone sensazioni espresse nella gara d'esordio, condividendo con Federico Baldacci gli oltre novanta chilometri cronometrati proposti dalla manche tricolore.
Dalla provincia di Brescia, teatro del Rally 1000 Miglia, a quella di Firenze: lì, da sabato, prenderà il "via" il Rally di Reggello, contesto che chiamerà in causa gli esponenti della Coppa Rally di Zona e che vedrà MM Motorsport parte interessata alle alte sfere della classifica assoluta. Un impegno, quello articolato sulle strade del Valdarno Fiorentino, garante di alte aspettative per il team e per Carlo Alberto Senigagliesi, tornato alle competizioni a distanza di un anno dall'ultimo impegno ed al debutto al volante della Skoda Fabia R5 "Evo", vettura che condividerà con il copilota Marco Lupi. Un ritorno, quello del driver di Pomarance, sulle strade che lo hanno visto trionfare nell'edizione 2019, l'ultima disputata prima dello stop causato dall'emergenza Covid.
Sarà "della partita" anche Pierluigi Della Maggiora, reduce dalla quinta posizione assoluta concretizzata sulle strade del Rally Città di Monte San Giovanni Campano. Al suo fianco, sulla Skoda Fabia R5, siederà l'esperto Sauro Farnocchia, alla prima collaborazione in abitacolo con il pilota pisano e compartecipe di quella che sarà l'ottava partecipazione stagionale del portacolori di Rally Revolution +1. Tornerà sul sedile della Skoda Fabia R5 - dopo quattro impegni affrontati su Peugeot 208 T16 - Vittorio Ceccato, pilota che ha articolato la propria programmazione sull'asfalto della Toscana. L'ennesima conferma della bontà del rapporto tra il driver veneto ed MM Motorsport, struttura che vedrà il proprio portacolori assecondato "alle note" da Rudy Tessaro.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 99
Fine settimana con pochi impegni per la Virtus che ha registrato comunque gli ottimi risultati degli atleti alle prese con le differenti gare. Tra tutti in grande evidenza Lorenzo Carlone che a Foligno, nel salto in alto, vince il Primo Meeting Giuseppe Tomassoni con la misura di 2.07 nonostante un fastidio alla caviglia che gli ha impedito di proseguire la gara.
Ottima prova anche del mezzofondista Kisorio Hosea Kimeli, decimo assoluto nella gara su strada di 9,5 km a Feltre, con passo gara 2’54”.
Si avvicina intanto il giorno dell’esordio in gara di Nicky Russo nella Paralimpiadi di Tokyo. L’atleta di Rionero del Vulture, specialista nel getto del peso categoria F35 e primatista italiano, attende di poter rappresentare l’Italia nella competizione quadriennale, massima espressione dello sport. Nicky Russo, arrivato alla convocazione olimpica dopo aver scritto il nuovo primato italiano nel corso dei Campionati Assoluti di Concesio e dopo la conquista della medaglia di bronzo ai recenti Campionati Europei Fispes di Bydgoszcz in Polonia, è stato inserito dal direttore tecnico nazionale Vincenzo Duminuco nel team azzurro che sarà impegnato in Giappone fino al prossimo 5 settembre. Il momento di Nicky Russo scatterà mercoledì 2 settembre alle 12.58 ora italiana quando il quarantaseienne lucano scenderà in pedana per misurarsi con gli avversari e con sé stesso in questa magnifica avventura che lui stesso definisce un sogno. Innegabile l’emozione in casa Virtus dove tutto l’ambiente biancoceleste e in particolare il presidente Ferdinando Caturegli, il vice presidente Sergio Martinelli e il direttore tecnico Matteo Martinelli sono pronti a supportare, sebbene a distanza, questo atleta straordinario che incarna l’esempio della passione, della dedizione, della forza d’animo e dei valori positivi collegati alla pratica sportiva.