Sport
Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 140
Un'ottima annata per il Circolo Tennis Lucca di Vicopelago che, nonostante l'attuale momento critico, è riuscito a farsi valere in tutto e per tutto.
Domenica si sono disputate diverse competizioni e sembra proprio che ci fosse davvero un'aura positiva. I ragazzi della serie C hanno battuto il CT Pontedera nella sfida decisiva per la promozione in serie B2.
Un'emozione indescrivibile per i numerosi partecipanti e tutti coloro che hanno contribuito a quest'evento indimenticabile.
Tra i più orgogliosi, il vicepresidente del circolo Alessandro Terigi: "Abbiamo aspettato questo momento a lungo, ma ero sicuro che prima o poi sarebbe arrivato. È un traguardo che dimostra la bravura degli allievi, dei maestri e dei preparatori fisici che li hanno accompagnati e fatti crescere di anno in anno. Possiamo orgogliosamente dire di aver fatto un ottimo lavoro".
Il team vincente, infatti, è formato dai ragazzi iscritti alla scuola tennis del CT Lucca e cresciuti con il maestro Pieri sono arrivati dove sono oggi. Si tratta di Andrea Cerri, Federico Fulgheri, Francesco Guidotti, Jacopo Picchi e Michele Ribecai. A loro, per l'occasione, si è aggiunto l'ungherese David Szintai.
Le soddisfazioni non finiscono qui. Sempre domenica hanno festeggiato altre due squadre: la prima conquistando la categoria D1 e lasciandosi alle spalle la D2 è sempre formata dai ragazzi del team di Pieri: Emanuele Fedeli, Francesco Terzulli, Mattia Bertocchini, Alessandro Troysi, oltre ai più grandi Davide Franci, Simone Cerri e Stefano Musto.
La seconda, composta dagli over 75, vince il campionato italiano per merito del capitano e giocatore Giuseppe Losito, Vittorio Farnedi, Piero Galliani e Massimo Montemazzi e il maestro Gino Cerri - stessa soddisfazione che già si era presa la squadra femminile A1 conquistando il tricolore in estate.
Beh, che dire, una serie di incredibili eventi che riempiono il cuore dei rappresentanti del circolo e tutti i soci di un'immensa gioia: "Un anno senza precedenti - commenta infine Terigi - Si tratta della conferma della qualità dei nostri insegnanti e la bravura dei ragazzi. A conferma, inoltre della dedizione del presidente Donald Morrison e di tutti coloro che aiutano con passione questo grande circolo".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 115
Nel panorama sportivo lucchese del batti e corri Raffaele Bosi, in prestito dalle Pantere alla Fiorentina, con la squadra gigliata si sta giocando la promozione nella massima serie.
Da poco papà per la seconda volta, giocando in una piazza di prestigio, quello che poteva essere l'ultimo anno di attività a coronamento di una lunga carriera in cui ha vinto Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa, sta ancora regalando soddisfazioni.
Con la Fiorentina infatti, Raffaele è in parità (una gara vinta ed una persa) contro Milano ed il prossimo fine settimana nella città lombarda si deciderà chi passerà in A1.
Un 'in bocca a lupo' a lui ed alla squadra.