Sport
Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 443
Domenica scorsa si sono disputate ad Ostia le fasi finali dei Campionati Italiani della categoria Juniores di Karate. Nella specialità kata (forme) hanno gareggiato tre atlete del Centro Arti Marziali Lucca, le quali hanno combattuto per il titolo contro ben settantanove atlete provenienti da tutta la penisola.
Nelle fasi di qualificazione si è vista primeggiare l'atleta lucchese Mugnani Miriam, che con il punteggio più alto di pool ha avuto accesso al turno successivo, durante il quale ha ottenuto l'accesso alle semifinali con il terzo punteggio.
Nella semifinale l'atleta lucchese ha dato bella prova di sé piazzandosi al quarto posto della manche, sfiorando di una piazza l'ingresso alla fase finale; aggiudicandosi un eccellente settimo posto tricolore.
Gara un po' sofferta per Scatena Letizia e Salani Aurora, che non hanno superato le fasi eliminatorie, ma comunque non hanno mancato di supportare la loro compagna Mugnani durante tutte le fasi di gara successive.
Le ragazze sono tornate ad allenarsi a testa bassa preparandosi e migliorando alcuni aspetti essenziali, in vista della prossima prova internazionale: la tappa croata della Youth League, che si terrà a Porec dal 30 giugno al 3 luglio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 362
Filippo Sodini campione toscano Promesse dei 1500 metri. Tra gli Allievi: Marina Senesi campionessa toscana sia dei 1500 sia dei 3000 metri, con una doppietta che mancava alla Virtus dal 2014 quando a realizzarla era stato Fabio Pierotti, campione dei 100 e dei 200 metri. Bianca Pellini campionessa toscana del salto triplo, Sebastiano Simonetti e Aymen Rezgui vice campioni dei 1500 e dei 2000 siepi ostacoli, Aurora Massaglia e Bianca Pellini rispettivamente argento e bronzo nel salto in lungo, Daniel Galigani e Carlo Bresciani bronzo rispettivamente nei 100 metri e nel salto triplo. Questi i principali risultati delle gare in cui gli atleti Virtus sono riusciti a fare incetta di medaglie alle gare di assegnazione dei titoli regionali a Prato, dando l’ennesima prova di crescita.
Il fine settimana ha regalato altri importanti soddisfazioni anche tra i Ragazzi e le Ragazze che, nella gara interprovinciale di Coppa Toscana a Pontedera, hanno strappato il primo posto nella classifica generale del Biathlon sia con la squadra maschile sia con la squadra femminile con una eccellente prestazione di gruppo in cui sono emerse le individualità, nelle differenti gare, di Giulio Guccione, Federico Pellegrini, Lorenzo Guglielmi, Nikola Trzos e Rosa Lippi unite alle ottime prove delle due staffette 4x100 composte da Giovanni De Gaspari, Giulio Guccione, Luca Cantoni e Federico Pellegrini e Federico Serafini, Matteo Donati, Lucio Guido Gambogi e Paolo Cantoni, a occupare rispettivamente il primo e il secondo gradino del podio.
Cadetti e Cadette in evidenza a Cecina con prestazioni molto interessanti tra cui sottolineare in particolare quelle di Elena Abetini oro sugli 80 ostacoli, Marco Pardini argento sugli 80 metri,
Viola Perotti ed Elena Abetini, seconda e terza sugli 80 metri.
La rassegna si conclude con il nuovo primato personale per Marta Castelli, che a Rieti ha chiuso i 1500 metri in 4.30.82 strappando il pass per il challenge di Firenze in programma a giugno, con il quinto e il sesto posto assoluto per Tomas Tei e Simone Orsucci nella terza corsa del Sorriso di Silvia a Pescia sulla distanza dei nove km e con la bellissima notizia della vittoria di Andrea Pacitto laureatosi campione italiano universitario sui 110 ostacoli.