Sport
Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 522
Sabato 21 maggio nel pomeriggio il pugile élite 75 kg Lorenzo Frugoli della Pugilistica Lucchese, accompagnato dal suo maestro Giulio Monselesan e dal vice Dante Bianchi, è salito sul ring dell’Accademia Pugilistica Fiorentina in Via Rocco Tebalda a Firenze per affrontare il pugile di casa Raoul Diani ( 23 incontri vinti 4 pareggi e 10 sconfitte ) al peso di 75 kg per la categoria dei pesi medi.
E’ stato un match molto corretto tanto che l’arbitro non è mai intervenuto sul ring e la vittoria è stata assegnata al pugile fiorentino Diani apparso certamente molto più continuo di Frugoli.
Diani in guardia mancina è riuscito a tenere un buon ritmo mentre Frugoli è apparso in alcuni momenti sottotono non riuscendo ad approfittare nemmeno di alcune azioni a lui favorevoli , tecnicamente il match è stato di alto livello ma Frugoli avrebbe dovuto innanzitutto sfruttare la sua maggiore esperienza per scrollarsi di dosso Diani sicuramente motivato ben sapendo che Frugoli è un pugile di livello nazionale.
Una sconfitta che non preclude gli obbiettivi di Frugoli che sono rivolti al campionato italiano Under 22 in programma a fine giugno e comunque una sconfitta contro un avversario molto valido fuori casa ci può stare e si può benissimo poi riproporre una rivincita anche nelle prossime settimane.
Prossimi impegni per i pugili lucchesi sabato 28 a Siena con Alessandro Gatti e domenica 29 a Bologna con Rrushi Steve ( elite 81 kg ), Zakaria Chekaim ( elite 75 kg ) e Matteo Di Santoro ( elite 71 kg ).
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 361
Grande soddisfazione in casa Tau. Gli Allievi Elite 2005 e i Giovanissimi Elite 2007 conquistano il titolo regionale e volano alle finali nazionali, mentre gli Esordienti Elite 2009 accedono alle finali nazionali Fair Play Élite battendo la Roma e i Delfini Biancoazzurri di Pescara.
Una stagione fin qui da incorniciare per la società Amaranto che, dopo aver conquistato la Serie D con la prima squadra, festeggia i titoli regionali di Allievi e Giovanissimi Elite e l’accesso alle finali nazionali Fair Play Élite degli Esordienti 2009.
I ragazzi del 2005, guidati da mister Gabriel Pucci, vincono a Lamporecchio contro la Cattolica Virtus grazie alla doppietta di Manetti e i gol di Cinelli e Zani, mentre i 2007 di Federico Gandini battono 3 a 0 l’Affrico con le reti di Brio, Colaciuri e D’Ulivo.
La ciliegina sulla torta arriva dagli Esordienti 2009. La squadra dei mister Del Bianco e Magrini si classifica prima nel triangolare valido per le semifinali nazionali contro la Roma e i Delfini Biancoazzurri di Pescara, accedono così alle finali nazionali Fair Play Elite.
Nell’ultima tappa del percorso per il titolo nazionale, il Tau affronterà le altre tre migliori società a livello italiano. Quarta finale consecutiva per gli Esordienti Elite del Tau.
La società Amaranto ci tiene a congratularsi con tutti gli staff tecnici e i giocatori delle tre squadre per gli importanti traguardi raggiunti e coglie l’occasione per fare l’in bocca al lupo alle tre annate per i prossimi impegni nazionali.
- Galleria: