Sport
Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 86
Cresce l’attesa in casa Virtus per gli Europei a squadre in programma sabato 29 e domenica 30 maggio a Chorzow in Polonia. A rappresentare i colori azzurri infatti ci sarà anche Roberto Orlando, specialista nel lancio del giavellotto, che ormai da anni è tesserato per la società del presidente Caturegli. La sua convocazione da parte del direttore delle squadre nazionali Antonio La Torre è stata accolta con grande entusiasmo da tutto l’ambiente biancoceleste e arriva a consolidare il percorso in crescendo dell’atleta salernitano che - sotto la guida attenta del tecnico Elio Cannalonga e con il costante incoraggiamento del direttore tecnico Matteo Martinelli – proprio la scorsa settimana, in occasione del meeting di Castiglione della Pescaia, ha scritto il suo personal best nonché il nuovo record toscano assoluto con la misura di 77.51.
Dopo la conquista del tricolore nei campionati italiani di lanci invernali di Molfetta con 73,67, Orlando è andato sempre migliorandosi toccando prima 76.50 e poi 77.05 in Coppa Europa di lanci a Spalato, fino al più recente primato. Orlando è il primo atleta tesserato Virtus, non appartenente a gruppi sportivi militari, a ricevere la convocazione in nazionale per un evento tanto prestigioso. La sua chiamata in azzurro assume un valore ancora più forte dal momento che ogni nazione schiera un solo atleta per specialità. La delegazione azzurra, che questa mattina è partita alla volta della Polonia, è composta da 54 atleti e il programma della competizione - alla quale oltre all’Italia prenderanno parte Francia, Germania, Gran Bretagna, Polonia e Portogallo mentre l’Ucraina ha rinunciato - prevede la gara del lancio del giavellotto maschile alle 17.56.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 86
Da giovedì 27 maggio fino al 30 maggio Campionati Italiani Femminili a Roseto degli Abruzzi: Miria Rossetti Busa e Noemi Garofano alla conquista della canottiera tricolore. Il maestro Giulio Monselesan chiamato ad allenare il collegiale degli schoolby azzurri con Sasha Mencaroni convocato come atleta.
Passa da Roseto degli Abruzzi (Teramo) il primo impegno ufficiale della Pugilistica Lucchese a livello di Campionato Nazionale, da giovedi 27 maggio fino a domenica 30 si svolgerà l’edizione numero due dei Campionati Italiani Femminili ’21 e la Pugilistica Lucchese sarà presente con due atlete nella categoria Junior ( 15/16 anni ) : Miria Rossetti Busa nei 46 kg e Noemi Garofano nei 57 kg . Rossetti chiamata a difendere il titolo italiano conquistato lo scorso anno ( junior 46 kg ) dove ha sorpresa vinse tre match dimostrando finalmente tutto il suo valore , Garofano in cerca invece del salto di qualità in una categoria di peso più adatta alle sua caratteristiche ( 57 kg ) avendo iniziato nei 63 kg dove regalava peso ed altezza .Sono settimane che le due pugili si allenano , centinaia di km per fare sparring e guanti con altre ragazze pari età ma anche più grandi e spesso più pesanti , Monselesan sa che si giocheranno una parte del loro futuro pugilistico e Miria Rossetti molto probabilmente anche una nuova partecipazione ai Campionati Europei Junior in piena estate ma nulla è stato lasciato al caso , sarà il ring a dare il verdetto .Nella stessa data e solita location è stata indetto il Training camp Schoolboy ovvero raduno nazionale dei ragazzi più promettenti a livello nazionale ( 27 convocati per tutte le categorie di peso ) e la Pugilistica Lucchese sarà presente con lo schoolboy Sasha Mencaroni nella categoria più piccola ovvero i 40 kg ( 13/14 anni ) , saranno in tre del suo peso e dovrà allenarsi e confrontarsi con Sciuto Kevin della Sicilia e Giovagnoli Alessandro del Lazio , tra i convocati a dirigere gli allenamenti anche il maestro Giulio Monselesan che oltre a seguire le due ragazze avrà anche il compito di seguire gli schoolboy come tecnico federale , ennesimo riconoscimento al suo lavoro di tecnico di pugilato che ne valorizza i risultati ottenuti ma nello stesso tempo lo prepara ad affrontare nuove sfide .