Sport
Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

Il 1° maggio si svolge l'8^ Sgambata delle Sette Torri
Organizzata dal gruppo donatori di sangue Fratres ODV, di Pieve San Paolo, giovedì 1° maggio si svolge l'8a…

Le Mura Spring accedono ai play-off travolgendo il Basket Golfo
Centrano l'obiettivo minimo stagionale dell'accesso ai play-off le ragazze del Green Lucca battendo il Basket Golfo Piombino in una gara un po' contratta all'inizio, ma che nel secondo tempo ha avuto modo di regalare buone giocate al pubblico del Palatagliate

Notte da urlo per la Bcl, che rimonta la capolista Oleggio e fa esplodere il Palatagliate
Grandissima vittoria per la Bcl Lucca contro la capolista Oleggio, al termine di una partita entusiasmante che ha…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Quarto Memorial Alessandro Natali di nuoto
Con il trofeo che si terrà presso la piscina ITIS Fermi, domenica prossima, 27 aprile 2025, per l’intera giornata, siamo arrivata alla quarta edizione del…

DRK Capannori Baseball: ancora successi e debutti nel segno del baseball giovanile
Ancora giornate sportive ricche di soddisfazione e grandi emozioni per la società DRK Capannori, con due vittorie che confermano l'ottimo stato di forma delle squadre giovanili. Partiamo…

Si chiude con un successo contro Orvieto la prima fase di campionato per le ragazze del Green Lucca
Classica partita di fine campionato tra due squadre che non hanno più nulla da chiedere alla classifica, ma che onorano con impegno l'incontro. Per Lucca l'occasione di far riprendere il ritmo gara a Capodagli e Tessaro in vista della post season

Basket Club Lucca corsaro in quel di Casale Monferrato
Partita di importanza capitale per il BCL che ambisce alla seconda posizione di classifica, per contro allo Junior Casale Monferrato, la vittoria non sposterebbe di un solo millimetro la sua posizione di classifica, ormai accreditati per il prossimo campionato di B Interregionale

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 287
Virtus Siena – Basketball Club Lucca
21/26 – 44/38 – 65/59 -
21/26 – 23/12 – 21/21 -
Virtus: Bartoletti 12, Dal Maso 2, Zocca 14,Falchi , Oleia 4, Costantini 8 , Calvellini 33, Gianoli 7, Braccagni 8, Senbergs , Barteloni , Chellini
Coach Evangelisti, ass. Braccagni
BCL: Landucci , Brugioni , Lippi ,Dubois 11, Barsanti 3, Simonetti 22, Tempestini 8, Del Debbio 16, Vignali , Pierini 1, Candigliota , Trentin 16
Coach Olivieri, ass. Pizzolante
Possesso biancorosso e primo giro in lunetta per uno su due di Pierini, Bcl che ingrana da subito la quarta, guadagnando altri due giri sui liberi, poi un grande Simonetti trascina il Bcl allo 0/11 dopo quattro minuti di gioco.
Zocca, Cavellini e Del Maso vanno ad accorciare per 7/16, poi capitan Barsanti infila una delle sue triple per il più 12.
E' un primo quarto a totale trazione biancorossa, un Bcl sceso in campo deciso a far suo il match, sfoderando un'aggressività che ha sorpreso i padroni di casa, costringendoli a rincorrere i ragazzi di Olivieri fin dal primo minuto.
Un secondo quarto che ribalta quanto visto fino ad ora, il ritmo questa volta lo impone la Virtus che complice qualche sbavatura di troppo dell'attacco del BCL trova la via per impattare a quota 26 dopo appena tre minuti di gioco.
Del Debbio da tre riesce a bucare la difesa dei padroni di casa per il nuovo vantaggio, è un momento del match in cui però il Bcl non riesce a concretizzare e per pareggiare i conti con la Virtus che nel frattempo aveva messo il naso avanti, si affida ai liberi di Simonetti.
Una volta ripresasi dallo shock iniziale, la Virtus Siena ha iniziato a macinare gioco e a mostrarsi per quello che è, una squadra molto forte e che dirà la sua in campionato.
Il Bcl prova ancora a spingersi in avanti, ma le palle perse regalano opportunità d'oro alla Virtus che ne approfitta per provare a prendere il largo portandosi sul 44/38 alla seconda sirena.
Le squadre tornano in campo dopo la pausa lunga, al BCL tocca il compito di ribaltare le percentuali, tutte a favore dei padroni di casa, dal 100% sui liberi contro il 76% all'emblematica e specchio della partita percentuale sui tiri da due, 15/24 per la Virtus contro gli 8/16 del Bcl.
E' un terzo tempino che inizia a colpi di triple, Calvellini sta letteralmente massacrando il canestro biancorosso con i suo 25 punti a referto a metà partita, Del Debbio replica per le rime riuscendo con le sue bombe a rimanere in scia, poi Dubois dalla distanza realizza il meno uno.
Il match va ormai avanti punto a punto, poi Costantini e Braccagni provano lo strappo con due triple in sequenza per il 65/59 di fine terzo quarto.
A sei minuti dal termine la distanza che separa le due squadre è sulle 7 lunghezze, poi Tempestini si inventa una tripla tirata dall'angolo più lontano dal canestro per il meno quattro.
Due possessi di differenza che in una partita tirata come questa potrebbero diventare un vero muro da scalare.
Ancora Tempestini e Simonetti vanno a canestro per il meno due e ancora un botta e risposta a suon di triple per il 77/75 a tre dal termine. Virtus che poi si fa un giro in lunetta per un due su due ed ancora Calvellini che nel frattempo è salito a 31 punti, infila la tripla dell'82/75 con due minuti di gioco, prima che la sirena chiuda le ostilità.
Undici sono i punti che la Virtus Siena ha messo ha messo tra se e il Bcl un gap ormai non più recuperabile che vede i padroni di casa tornare al successo dopo tre sconfitte consecutive e per il Bcl un nuovo stop, da dove ripartire.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 691