Sport
Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

Il 1° maggio si svolge l'8^ Sgambata delle Sette Torri
Organizzata dal gruppo donatori di sangue Fratres ODV, di Pieve San Paolo, giovedì 1° maggio si svolge l'8a…

Le Mura Spring accedono ai play-off travolgendo il Basket Golfo
Centrano l'obiettivo minimo stagionale dell'accesso ai play-off le ragazze del Green Lucca battendo il Basket Golfo Piombino in una gara un po' contratta all'inizio, ma che nel secondo tempo ha avuto modo di regalare buone giocate al pubblico del Palatagliate

Notte da urlo per la Bcl, che rimonta la capolista Oleggio e fa esplodere il Palatagliate
Grandissima vittoria per la Bcl Lucca contro la capolista Oleggio, al termine di una partita entusiasmante che ha…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 420
Si è concluso ieri, domenica 25 agosto, il camp organizzato dall’Atletica Virtus Lucca riservato alle categorie Ragazzi/e e Cadetti/e. A Corfino, frazione del comune di Villacollemandina nel cuore della Garfagnana e nell’alta valle del Serchio, oltre sessanta giovani atleti si sono alternati nella settimana che costituisce ormai da anni un appuntamento fisso che precede l’inizio della nuova stagione sportiva. Dopo le prime esperienze di Gramolazzo e del Casone di Profecchia, quest’anno la Virtus ha scelto Corfino come punto di riferimento per il soggiorno dei propri atleti. Un raduno non puramente tecnico ma più un’occasione di incontro e di aggregazione in cui privilegiare la socialità e il rapporto con la natura.
Sotto l’impeccabile supervisione dei responsabili Francesco Giannotti e Laura Banducci, supportati per tutta la durata del camp dal tecnico Silvia Della Ghella affiancata da Leonardo Grossi e Gabriele Giambastiani che si sono dati il cambio, gli atleti hanno ripreso l’attività in modo diverso da quello abituale, tra trekking, giochi ed escursioni che hanno portato il gruppo fino a raggiungere la vetta della Pania della Croce.
“È stata una settimana all’insegna della convivialità, dello spirito di gruppo e del contatto con i territorio – afferma il direttore tecnico Virtus Matteo Martinelli – e per questo non possiamo che ringraziare immensamente l’Hotel Panoramico di Corfino che ha ospitato i nostri ragazzi e lo staff tecnico, ma soprattutto il Sindaco di Villacollemandina Francesco Pioli, tutta l’amministrazione comunale, i volontari e gli abitanti di Pianacci per l’accoglienza e la disponibilità in occasione della merenda al circolino ANSPI, il rifugio Isera all’Orecchiella, che giovedì 22 ha raccolto tutti i ragazzi con le loro famiglie, e infine il consigliere nonché ex sindaco di Villacollemandina Dorino Tamagnini per aver fatto da guida eccellente all’interno delle bellezze e della storia del borgo antico di Corfino. Riteniamo – conclude Martinelli - che queste iniziative siano importantissime per rafforzare i legami già esistenti con la comunità garfagnina, con l’idea di sviluppare sempre di più proficue sinergie su tutto il territorio provinciale al fine di puntare alla crescita di tutto il movimento sportivo”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 722
È l’ora di rimboccarsi le maniche per il Basketball Club Lucca: dopo l’inizio degli allenamenti la scorsa settimana, è stata presentata ufficialmente questa mattina la stagione sportiva 2024/2025, che vedrà la prima squadra impegnata ancora una volta nel campionato di serie B interregionale.
“Siamo carichi: sento tanto entusiasmo nei dirigenti, nei giocatori, negli allenatori, sia a livello della prima squadra che del settore giovanile e del minibasket, ma anche al di fuori, negli sponsor e nei tifosi- ha commentato il presidente Matteo Benigni- Questo fa piacere, e ci fa ben sperare per la prossima stagione: vuol dire che la pallacanestro a Lucca comincia a essere più conosciuta”.
“Siamo contenti di essere nella stessa serie dello scorso anno, che ci ha visti partecipare al campionato come ripescati: abbiamo ottenuto un risultato eccezionale, anche considerato che c’erano dei giocatori nuovi- ha affermato il direttore sportivo Umberto Vangelisti, ricordando che lo scorso anno la prima squadra del BCL ha conquistato i quarti di finale- Il campionato è stato tutto in escalation fino ai playoff, e siamo stati la squadra che ha messo più in difficoltà il Saronno, che alla fine ha vinto”.
È da questo punto che la squadra dovrà ripartire, affrontando lo stesso campionato che si presenta in una veste parzialmente rinnovata: ancora una volta il campionato è suddiviso in quattro conference (nordest, nordovest, centro e sud) e in due divisioni (A e B) per ogni conference, ciascuna composta da 12 squadre. Il BCL sarà come l’anno scorso nella conference destinata a Lombardia, Piemonte, Liguria e Toscana, trovandosi nella prima divisione contro 11 squadre toscane e lo Spezia.
Leggermente diversa, però, la seconda fase: come ha spiegato il DS, le prime sei classificate accederanno ai playoff, confrontandosi con le prime sei dell’altro girone della medesima conference, mentre le ultime sei accederanno ai playout contro le ultime sei dell’altro girone: non ci sarà, quindi, una zona franca al riparo dai playout. Infine, una sola squadra per conference potrà aggiudicarsi il passaggio alla categoria superiore, così come una sola squadra per conference retrocederà.
22 le partite in programma per il BCL, a partire dal 29 settembre, che li vedrà impegnati in casa contro il Legnaia. Ricco anche il programma delle amichevoli, tutte a ingresso libero, che partiranno il 31 agosto a San Miniato e termineranno il 21 settembre con una partita in casa contro lo Spezia.
La squadra che si imbarcherà in questa nuova avventura è quasi interamente la stessa che ha conseguito il già soddisfacente risultato dello scorso anno: riconfermati, oltre al capitano Andrea Barsanti, Jacopo Pierini, Andrea Simonetti, Carlo Trentin, Andrea Del Debbio, Fabio Lippi e Tommaso Tempestini, insieme ai giovani Alessandro Landucci, Andrea Brugioni e Ugo Candigliota. Due, invece, le new entry: l’ala piccola Gianni Dubois e l’ala forte Andrea Vignali.
“Con la campagna acquisti che abbiamo fatto quest’estate abbiamo cercato di migliorare la squadra, andando a coprire ruoli che l’anno scorso erano leggermente scoperti: il fatto di aver confermato quasi interamente la squadra la dice lunga sul suo ottimo livello- ha commentato Vangelisti- La sensazione è di aver fatto una squadra competitiva: adesso dobbiamo lavorare perché la sensazione si realizzi sulla carta”.
“Le nostre caratteristiche di gruppo sono lavorare sodo e condividere quotidianamente gioie e dolori: vogliamo creare ancora più entusiasmo, giocando una pallacanestro giocosa e corale per far appassionare il pubblico lucchese- ha dichiarato il coach Leonardo Olivieri- La formula del campionato di quest’anno dà subito più agonismo e fretta alle squadre di raggiungere risultati positivi. Anche i roster si sono livellati in una fascia di livello medio-alto: ogni squadra ci darà filo da torcere, queste 22 partite saranno come 22 finali. So che ripetersi non è mai facile, ma noi partendo dalla consapevolezza del buon risultato dello scorso anno dobbiamo essere bravi a fare ancora di meglio per regalare al pubblico di Lucca il massimo che possiamo dare”.
Anche cinque ragazzi del settore giovanile sono stati aggregati alla prima squadra per la fase preparatoria: Emanuele Catelli, Daniele Rinaldi, Kevin Cirrone, Giacomo Genovali Del Debbio e Luca Donati. Questo a dimostrazione del valore che il settore giovanile riveste per la società.
“Abbiamo sette squadre che coprono un’età dai 12 ai 19 anni: la nostra squadra under 17 dovrà affrontare uno spareggio con lo Spezia per accedere al campionato di eccellenza, ma conoscendo i ragazzi e gli allenatori siamo fiduciosi. Anche la squadra under 15 si scontrerà con il Grosseto per un posto nel campionato gold- ha spiegato Ugo Donati, vicepresidente del BCL e responsabile del settore giovanile- Quest’anno abbiamo anche una squadra under 14, che è stata iscritta al campionato gold in virtù dei buoni risultati dello scorso anno, quando era la squadra under 13. In tutto abbiamo circa 150 ragazzi, e l’attenzione che riserviamo al settore giovanile è di massimo livello: vorremmo che uscissero da questo settore giocatori da inserire nella prima squadra, lanciandoli nel mondo del basket più importante”.
Realtà importante anche il BCL-LAB, seconda categoria che si affaccia ora al suo secondo anno di vita, come ha raccontato il presidente della stessa Guglielmo Menchetti: “Il BCL-LAB è parte integrante del sistema del BCL, che gestisce tanti giovani e li vuole seguire quando terminano il loro percorso nel settore giovanile e magari si approcciano a diventare giocatori che militano nella categoria superiore. Ci abbiamo pensato per anni e lo scorso anno l’abbiamo realizzato, con una squadra che abbiamo iscritto al campionato di seconda divisione: è l’anello di connessione tra il settore giovanile e la prima squadra, fatto di ragazzi che sono cresciuti insieme e hanno ancora voglia di giocare insieme. È stata una scommessa, ma piano piano i risultati si sono fatti sempre più brillanti e la squadra è arrivata a sfiorare i playoff in una palestra gremita. Ripartiamo con entusiasmo, con l’ambizione di fare bene, forse anche meglio, ma non è questa la cosa importante: è giocare serenamente e rimanere parte di questa grande famiglia”.
“Per me è un grandissimo orgoglio rappresentare anche quest’anno la carica di capitano nella squadra della mia città- ha dichiarato infine il capitano della prima squadra Andrea Barsanti- Da parte nostra, il fatto che la squadra sia stata in gran parte confermata dall’anno scorso, con due grandissimi innesti, ci dà una carica ancora più grande per recuperare il rammarico dello scorso anno: abbiamo ottenuto un grandissimo risultato, ma potevamo fare ancora meglio. Abbiamo iniziato con il piede giusto, ci auguriamo di avere il palazzetto pieno come l’anno scorso: quello dà una spinta importante”.
Anche il minibasket ha una grande importanza per la società, come ha ricordato il presidente Benigni: l’anno scorso comprendeva circa 230 bambini dai cinque agli undici anni, un numero che si spera di poter incrementare anche con gli open day che si terranno a inizio settembre al Palasport. Il presidente ha ricordato anche la campagna abbonamenti attualmente in corso, grazie alla quale è possibile acquistare entro la fine del mese l’abbonamento per seguire la prima squadra ad un costo scontato di 60 euro, sia online che presso la Cremeria Opera e la palestra Ego.
Prima dell’inizio del campionato, il BCL sarà ancora impegnato a presentarsi alla città e interagire con i tifosi: primo appuntamento quello di stasera 19,30 al Caffè delle mura con la presentazione della prima squadra, occasione conviviale per scambiare due parole e un brindisi.
- Galleria: