Sport
Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 339
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 422
Si è concluso ieri, domenica 25 agosto, il camp organizzato dall’Atletica Virtus Lucca riservato alle categorie Ragazzi/e e Cadetti/e. A Corfino, frazione del comune di Villacollemandina nel cuore della Garfagnana e nell’alta valle del Serchio, oltre sessanta giovani atleti si sono alternati nella settimana che costituisce ormai da anni un appuntamento fisso che precede l’inizio della nuova stagione sportiva. Dopo le prime esperienze di Gramolazzo e del Casone di Profecchia, quest’anno la Virtus ha scelto Corfino come punto di riferimento per il soggiorno dei propri atleti. Un raduno non puramente tecnico ma più un’occasione di incontro e di aggregazione in cui privilegiare la socialità e il rapporto con la natura.
Sotto l’impeccabile supervisione dei responsabili Francesco Giannotti e Laura Banducci, supportati per tutta la durata del camp dal tecnico Silvia Della Ghella affiancata da Leonardo Grossi e Gabriele Giambastiani che si sono dati il cambio, gli atleti hanno ripreso l’attività in modo diverso da quello abituale, tra trekking, giochi ed escursioni che hanno portato il gruppo fino a raggiungere la vetta della Pania della Croce.
“È stata una settimana all’insegna della convivialità, dello spirito di gruppo e del contatto con i territorio – afferma il direttore tecnico Virtus Matteo Martinelli – e per questo non possiamo che ringraziare immensamente l’Hotel Panoramico di Corfino che ha ospitato i nostri ragazzi e lo staff tecnico, ma soprattutto il Sindaco di Villacollemandina Francesco Pioli, tutta l’amministrazione comunale, i volontari e gli abitanti di Pianacci per l’accoglienza e la disponibilità in occasione della merenda al circolino ANSPI, il rifugio Isera all’Orecchiella, che giovedì 22 ha raccolto tutti i ragazzi con le loro famiglie, e infine il consigliere nonché ex sindaco di Villacollemandina Dorino Tamagnini per aver fatto da guida eccellente all’interno delle bellezze e della storia del borgo antico di Corfino. Riteniamo – conclude Martinelli - che queste iniziative siano importantissime per rafforzare i legami già esistenti con la comunità garfagnina, con l’idea di sviluppare sempre di più proficue sinergie su tutto il territorio provinciale al fine di puntare alla crescita di tutto il movimento sportivo”.
- Galleria: