Sport
Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 361
Il parco allenatori del Bcl si arricchisce ancora, Alessandro Ricci, uno dei suoi più validi allenatori ha superato brillantemente l'esame al corso per allenatore che si è tenuto ad Abano Terme. Oltre 60 partecipanti nel solo appuntamento di Abano Terme, più o meno altrettanti nelle altre location di Bormio e Gubbio che per 15 intensissimi giorni si sono confrontati, tra palestra, preparazione programmi di allenamenti ed esercizi, in un vero e proprio – tour de force – che ha messo alla sbarra i tanti partecipanti. Un corso che si è concluso con l'esame finale, una prova pratica ed un colloquio con gli istruttori che ad Abano Terme erano, Di Cerbo, Iacozza, Giovati e Filesi Non tutti hanno superato l'esame finale, ma Alessandro Ricci lo ha fatto, salendo ancora un gradino del percorso iniziato anni fa con la tessera di allievo allenatore, poi allenatore di base, allenatore regionale e oggi come allenatore.
Una tessera importante, pesa, spendibile fino alla panchina della B Nazionale, ovvero il penultimo scalino prima di salire nell'olimpo della Serie A. Ricci è un allenatore del Bcl già da molti anni, con alle spalle una lunga gavetta, prima da giocatore e poi da allenatore, formatosi nel tempo, ha saputo raggiungere traguardi importanti. Negli ultimi tre anni ha messo insieme un primo posto assoluto in Toscana con la U19 Elite e l'anno successivo un buonissimo secondo posto, sempre nella stessa categoria.
Mentre nella scorsa stagione, non ostante per lui fosse la prima esperienza tra i senior, si è posto all'attenzione del mondo del basket toscano, guidando la seconda divisone del Bcl-Lab, iscritta per la prima volta nel campionato 2023/24, portandola ad un soffio dalla promozione in Prima divisione. Il basket di oggi ha bisogno di allenatori sempre più preparati, capaci di proporre sui parquet un basket giovane ed innovativo e Alessandro è uno di questi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 617
Si è ripetuto a Bagni di Lucca il rito del maxi schermo per seguire la beniamina di casa Jasmine Paolini ma stavolta, per fortuna, l’epilogo è stati ben diverso. Erano da poco passate le sette, quando il Teatro Accademico, colmo di gente e di passione, è esploso in un urlo liberatorio: oro! Oro! Oro!
Jasmine Paolini, in coppia con Sara Errani, ha conquistato la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici nel doppio femminile scrivendo una pagina di storia dello sport italiano: il primo alloro nel tennis italiano lo regala proprio la tennista di Bagni di Lucca.
A Bagni di Lucca ci speravano e ci credevano che Jasmine potesse regalare una nuova gioia anche nelle Olimpiadi di Parigi, dopo gli ultimi incredibili mesi: così, ottenuto il pass per la finale venerdì, l’amministrazione comunale si è organizzata, in fretta e furia, per permettere ai tanti sostenitori della cittadina termale di seguire e tifare per l’eroina della Mediavalle. Un maxi schermo è stato allestito in un Teatro Accademico vestito a festa con striscioni, bandiere e palloncini tricolori ma un po’ tutta Bagni di Lucca si era organizzata: altro schermo era collocato a Villa Webb, i principali locali e bar del centro storico erano sintonizzati sulla diretta olimpica. Tanta gente, come detto, nonostante il caldo, ha assiepato il Teatro: tra le autorità il sindaco Paolo Michelini e la giunta al completo, l’assessore regionale Stefano Baccelli e il consigliere dell’Unione dei Comuni Yamila Bertieri. L’incontro per l’oro era il terzo di giornata ma la lunga attesa non ha fiaccato la voglia dei presenti di tifare Jasmine. Il pubblico ha seguito con apprensione e trasporto tutte le fasi del match, come se le giocatrici potessero sentire gli incitamenti attraverso il monitor: inizio di partita equilibrato, poi Andreeva e Shnaider prendono il sopravvento e allungano. La maggiore potenza della russa e della bielorussia non trovano le contromisure da parte di una Paolini contratta che sbaglia molto da fondo campo. Il primo set sfugge via 6-2 e per le azzurre la strada è in decisa salita. L’inerzia del match cambia completamente nella seconda frazione, le azzurre sono finalmente protagoniste e rispondono botta su botta alle avversarie. 2-0, sfumano le palle per il 3-0 ma è solo un attimo perché il secondo set si chiude in favore di Paolini Errani 6-1. La vittoria si decide al match tiebreak dove le azzurre fuggono, 2-0, poi 4-2. Scambi spettacolari che tengono col fiato sospeso i presenti che esplodono in boati liberatori fino al match point finale e alla vittoria! Grazie Jasmine! Grazie Sara! La festa prosegue all’esterno del Teatro dove vengono fatti volare nell’aria palloncini tricolori e le autorità si concedono alle interviste delle televisioni nazionali. Partono vari caroselli festosi per la strade di Bagni di Lucca, è festa grande! Questa volta si può gioire fino in fondo!
- Galleria: