Sport
Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 387
Dopo aver archiviato i suoi primi due passaggi del sabato – sulla prova speciale Pizzorne – la 59^ Coppa Città di Lucca è pronta a riaccendere i motori proponendo alla Coppa Rally di Zona 7 una giornata ad alta intensità. A presentarsi da leader davanti alla fotocellula della terza prova speciale, la Chiatri-Villa di Puccini della "ripartenza" domenicale, sarà Rudy Michelini, affiancato da Luca Spinetti. Il pilota lucchese, undici volte vincitore della gara, vanta un margine di 24"5 su Antonio Rusce, affiancato da Martina Musiari e 33"9 su Gianluca Tosi, con Nicola Angilletta alle note, parti integranti di una sfida tra Skoda Fabia RS.
Decisive, le scelte adottate dagli interpreti della gara all'avvio di gara, con i 10,820 Km della prova inaugurale che hanno visto entrambi gli inseguitori lamentare una condizione di setup non congeniale al fondo, interessato dalle precipitazioni del pomeriggio. Quarti nella classifica provvisoria sono Filippo Puccetti e Mirko Luisotti, su Skoda Fabia Rally2, seguiti da Nicola Caldani e Sauro Farnocchia, attardati da una errata scelta di gomme che ha causato un'uscita di strada ed un testacoda nella prova di apertura. Il sabato della Coppa Città di Lucca ha esaltato la performance di Paolo Pieruccini e Riccardo Giovannini, primi interpreti del confronto a due ruote motrici su Peugeot 106 K10, sesti nella classifica assoluta.
La prima prova speciale di oggi è in programma alle ore 10:30, sugli 8,700 Km della "Chiatri-Villa di Puccini". Successivamente, i protagonisti della gara saranno chiamati ad esprimersi sui 6 Km della "Monte Serra PI", con il primo passaggio previsto dalle 11:41: una prova riproposta – in due distinte versioni - dopo diversi anni, che garantirà all'edizione 2024 grandi contenuti e massima incertezza negli equilibri, regalando al format un respiro più ampio. A seguire, quindi, la "Monte Serra LU" di 5,330 Km, in programma dalle ore 12. Le vetture torneranno a colorare le Mura cittadine per l'ultimo riordino di gara, previsto alle ore 12:35, anticipando il parco assistenza finale previsto dalle ore 14:35, per trenta minuti. L'onere di definire la situazione in classifica sarà affidato agli ultimi due tratti in programma, le ripetizioni delle "piesse" Chiatri-Villa di Puccini (ore 15:25), Monte Serra PI (ore 16:36) e Monte Serra LU (ore 16:55). L'arrivo, con la cerimonia di premiazione sulla pedana, è in programma alle ore 17:30 al Caffè delle Mura.
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1135
È stato l'abbraccio del pubblico, caloroso e numeroso sulle Mura cittadine, a salutare la partenza della 59^ Coppa Città di Lucca, appuntamento organizzato da Automobile Club Lucca in sinergia con Organization Sport Events e con il supporto operativo di New Lucca Corse.
La prima prova speciale, in programma sui poco meno di undici chilometri della "Pizzorne", ha visto prevalere la Skoda Fabia RS di Rudy Michelini, pilota che cercherà il dodicesimo sigillo sulle strade di casa con Luca Spinetti alle note e con il supporto del team locale MM Motorsport. In seconda posizione, distanziato da tredici secondi, si è classificato Antonio Rusce, con Martina Musiari sulla Skoda Fabia RS, vettura protagonista anche della terza posizione provvisoria di Gianluca Tosi, alla seconda esperienza sull'esemplare condiviso con Nicola Angilletta.
La prima prova speciale ha assegnato la leadership tra le vetture a due ruote motrici alla Renault Clio R3 di Luca Pierotti e Manuela Milli, quinti assoluti dietro agli scarichi della ben più performante Skoda Fabia Rally2 di Luca Puccetti e Mirko Luisotti.
Ieri a tarda sera la seconda prova speciale, sempre sui 10,820 Km della "Pizzorne", con il fascino delle fanaliere accese.
Oggi, la prima vettura a lasciare le Mura cittadine vedrà accendere il motore alle ore 9:30, per poi dirigersi verso il parco assistenza. Dopo trenta minuti, dedicati dai team alle operazioni tecniche sulle vetture, a prendersi la scena saranno gli 8,700 Km della terza prova speciale, la Chiatri-Villa di Puccini, in programma dalle ore 10:30. Successivamente, i protagonisti della gara saranno chiamati ad esprimersi sui 6 Km della "Monte Serra PI", con il primo passaggio previsto dalle 11:41: una prova riproposta – in due distinte versioni - dopo diversi anni, che garantirà all'edizione 2024 grandi contenuti e massima incertezza negli equilibri, regalando al format un respiro più ampio. A seguire, quindi, la "Monte Serra LU" di 5,330 Km, in programma dalle ore 12. Le vetture torneranno a colorare le Mura cittadine per l'ultimo riordino di gara, previsto alle ore 12:35, anticipando il parco assistenza finale previsto dalle ore 14:35, per trenta minuti. L'onere di definire la situazione in classifica sarà affidato agli ultimi due tratti in programma, le ripetizioni delle "piesse" Chiatri-Villa di Puccini (ore 15:25), Monte Serra PI (ore 16:36) e Monte Serra LU (ore 16:55). L'arrivo, con la cerimonia di premiazione sulla pedana, è in programma alle ore 17:30 al Caffè delle Mura.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: