Sport
Basket Club Lucca, play-off, ecco come funziona il sogno di salire di categoria
Si è svolta oggi la conferenza stampa annunciata dal Basketball Club Lucca, presenti il presidente Matteo Benigni, il DS Umberto Vangelisti, il vice presidente Ugo Donati e il coach Leonardo Olivieri ed il capitano della squadra Andrea Barsanti

Pugilistica Lucchese, 2° Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan
Il Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan, torna con una seconda edizione che si preannuncia ancora più spettacolare. Sabato 10 maggio prenderà infatti il…

Il Moreno Martini si prepara a ospitare la fase regionale del Campionato di società Assoluto
Tutto pronto al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca dove sabato 10 e domenica 11 maggio andrà in scena, per il secondo anno consecutivo, la fase regionale del…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 364
Alessandro Santangelo bronzo tricolore nei 3000 metri ai Campionati italiani individuali su pista Allievi/Allieve di Molfetta. Il giovane mezzofondista Virtus allenato dal tecnico Massimiliano Santangelo, al primo anno di categoria, sale sul terzo gradino del podio conquistando l’ennesimo risultato eccellente della stagione. La prova di Santangelo si inserisce nel contesto di un’ottima prova generale da parte di tutti gli atleti Virtus in gara nella massima competizione nazionale di categoria. La spedizione biancoceleste accompagnata dai tecnici Francesco Niccoli ed Emilio Filippi coordinati dal responsabile Mattia Paterni, dimostra la qualità del lavoro svolto nel corso della stagione. Nel martello si registra l’exploit di Sauro Fanucchi che chiude al quarto posto a un soffio dal podio sfoderando una prestazione superlativa che gli consente di migliorare di oltre un metro il primato personale (57.53). In grande evidenza anche Elena Abetini che, impegnata su due fronti, si piazza decima nel salto triplo con la misura di 11.54 che costituisce anche il primato stagionale e tredicesima nel salto in lungo con 5.25. Nei 100 metri bravissima Viola Perotti, quindicesima con il crono di 12”23 mentre nei 400 metri Allievi, Cristian Cordoni chiude trentunesimo (52.42) e nei 2000 siepi Augusto Orsi cinquantasettesimo (6’38”67). Nel salto in lungo Allievi si registra il quindicesimo posto di Marco Pardini con 6.55.
Nella lunga lista di atleti biancocelesti arrivati a Molfetta, c’è ancora spazio per il trentunesimo posto della staffetta 4x100 composta da Simone Melani, Elia Bani, Vutha Locci e Senal Kankanige e per il quarantatreesimo posto della staffetta 4x400 composta da Matteo Luti, Vutha Locci, Augusto Orsi e Alessandro Vanni (3’39”18).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 854
- Galleria: