Sport
Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1142
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 718
Sessant’anni di canestri, sport e solidarietà. E’ la storia del Basket Femminile Porcari che si appresta a festeggiare questa ricorrenza che segna in maniera indelebile la vita della società creata dalle suore Cavanis. Bambine, ragazze, donne che sono cresciute nel complesso di via Carrara, che hanno cominciato a palleggiare sul fondo in terra battuta e poi sul cemento, prima che si arrivasse alla costruzione dell’attuale palestra, completata nel 1975.
Una grande comunità che domenica 9 giugno si ritroverà per festeggiare il compleanno di un club che – a dispetto dell’età – è più vivo e vitale che mai e che continua a essere un sicuro punto di riferimento per il territorio della Piana lucchese.
L’appuntamento è nella struttura delle suore, a invito personalizzato per motivi di spazio: ci saranno non soltanto i bambini e le bambine del minibasket, le ragazze del settore giovanile e tutte le loro famiglie, ma anche le atlete dei decenni passati, da quelle che hanno realizzato i primi canestri a quelle che hanno vinto il titolo italiano nei Giochi della Gioventù nel 1969. E quelle che giocato il campionato di A2, il livello massimo raggiunto dalla società. Un traguardo conquistato nel 1996: Porcari disputò due campionati in quella categoria, poi ci si rese conto che un impegno del genere avrebbe sottratto risorse ad altre attività, ai bambini, alle famiglie bisognose e si rinunciò a continuare.
Suor Giuseppina Nicolussi, memoria storica del sodalizio, ha più volte avuto modo di raccontare come nacque il Bf Porcari: «Era il 1964 quando la madre generale suor Livia Janeselli mi esortò e mi appoggiò per dar vita a questo progetto che intendeva usare lo sport della pallacanestro per attirare la gioventù ed in particolare le bambine e le ragazze di Porcari, per offrir loro, oltre che la possibilità di fare sport, anche un’educazione morale e cristiana secondo il carisma dei Padri Marco e Antonio Cavanis. Con molto entusiasmo si partì trovando un valido supporto oltre che in tutte le consorelle, nella persona di Luigi Della Nina, che è stato il perno della nostra società per oltre 30 anni. Mentre i consigli più tecnici e sportivi, ci furono offerti da quel gran signore, oltre che intenditore di basket, che è stato il cavalier Giorgio Chimenti”.
Educare anche attraverso il basket è la missione che a Porcari viene portata avanti anche oggi. La festa di domenica 9, che inizierà intorno alle 18, sarà preceduta nel corso della settimana da una serie di eventi cestistici importanti, che vedranno avvicendarsi sul parquet del Palasuore alcuni degli allenatori più importanti del basket femminile.
Lunedì 3 giugno dalle 19.30 sarà presente Salvatore Cesaro, allenatore nazionale, Fiba coach, ma anche preparatore atletico, che terrà uno stage alle giocatrici della prima squadra, che ha da poco concluso il campionato di serie C. Nelle ultime stagioni Cesaro è stato assistente sulle panchine di Empoli e Crema e quindi capoallenatore a Brescia, dove ha guidato la squadra alla salvezza.
Martedì serata dedicata invece alle gare del campionato 3vs3 under 16. Si sfideranno il Bf Porcari (con tre squadre), Basket Pomarance, Use Empoli (due squadre) e Pf Viareggio (due squadre).
Mercoledi sarà il coach della Nazionale femminile Under 20 e della squadra di San Martino di Lupari, Giuseppe Piazza, a effettuare uno stage-allenamento alle ragazze del gruppo Under 14. L’allenatore e formatore lucchese è riuscito a ritagliare uno spazio per il Bf Porcari in attesa del raduno della Nazionale che da martedì 11 si ritroverà a Montecarini (allenamenti al Palapertini di Ponte Buggianese) per iniziare la preparazione al campionato europeo che si svolgerà dal 6 al 14 giugno in Lituania.
Venerdi 7 il terzo stage. Sul parquet del Palasuore sarà presente Mirco Diamanti, indimenticato coach del Basket Le Mura Lucca che ha preso in serie B e ha poi guidato per 11 stagioni portandolo nel 2017 alla conquista dello scudetto (con assistente proprio Piazza). I preziosi insegnamenti del tecnico di Carrara saranno rivolti alle ragazze del gruppo Under 17.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nella palestra di via Carrara, con ingresso libero.
Per quanto riguarda la festa di domenica 9 l’organizzazione è ancora in itinere, ma lo spirito sarà comunque quello di celebrare i 60 anni e chi in qualche modo è stato ed è protagonista di questa lunga avventura: giocatrici, dirigenti, allenatori, collaboratori, sponsor e chiunque si sia prestato a dare una mano per mandare avanti l’attività.
Buon compleanno, Basket Femminile Porcari
- Galleria: