Sport
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti guideranno la prima squadra della Folgor Marliaeleste
Ancora novità in casa Folgor Marlia, sarà Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti il duo che guiderà la prima squadra biancoceleste.Bianchi sono cinque anni che allena alla…

Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 18100
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 262
Dopo due trasferte massacranti, con un morale sceso a livello di guardia per la doppia sconfitta subita, quella di domenica è stata una gran bella giornata, come l'Araba Fenice, il Bcl è tornato ad essere la squadra che gli appassionati e il pubblico conoscevano.
Il match tra il Bcl e il Campus Varese ha ridato vigore ed energia a tutti quanti, una vittoria non è mai scontata, si vince quando si gioca bene, ma a volte non è sufficiente neanche questo, occorre metterci anche voglia, determinazione, carattere e soprattutto le motivazioni giuste.
Così è stato per i ragazzi di Olivieri, al netto di qualche sbavatura e qualche errore, è stata una gran partita, il Bcl ci ha creduto fino in fondo, ha saputo rialzarsi dopo un terzo quarto difficile che aveva azzerato tutto il lavoro fatto nel primo tempo e andare poi a chiudere vittorioso il match.
Ad impreziosire il pomeriggio, a dare sostanza e di quella vera, a trasformare una partita di basket in un vero spettacolo, sono stati i ragazzi che praticano il Baskin. All'interno della settimana che ha visto celebrare il 2 Aprile come la giornata mondiale dell'autismo, il Bcl ha invitato per il match contro Campus Varese le più importanti società di Baskin del territorio, erano presenti i Galaxy Baskin, gli Warriors baskin ed il Cefa Castelnuovo baskin.
Il Baskin per chi ancora non lo conosce è uno sport nato ormai 20 anni fa a Cremona e poi dilagato a macchia d'olio in tutta Italia. Bask- In, ovvero basket ed inclusione, del basket mantiene lo spirito di base, ovvero fare più canestri dell'avversario e poi c'è la parte più importante, l'inclusione. La prerogativa del Baskin è proprio questa, l'inclusione, disabili e normodotati insieme, con una palla in mano, su un campo da basket e con quattro canestri. Per il Basketball Club Lucca è stato un vero onore ospitare questi ragazzi, un grazie va anche al Campus Varese per aver aderito con entusiasmo all'iniziativa, permettendo agli atleti del baskin di presentarsi in campo insieme ai loro ragazzi. Un'occasione per provare l'emozione di entrare in campo e schierarsi a fianco di una squadra di serie B Interregionale dall'importante blasone e restare poi li, immobili, ad ascoltare l'Inno Nazionale e infine a ricevere un fragoroso appaluso da tutto il pubblico presente.
Infine un momento davvero toccante, tutto per loro, uno ad uno sono stati chiama
- Galleria: